Roland Garros: tris di italiani al 3° turno

Super Italia al Roland Garros in questo mercoledì. Marco CecchinatoMatteo Barrettini e Camila Giorgi si sono qualificati per la prima volta in carriera al terzo turno del Roland Garros. Il 25enne di Palermo, numero 72 Atp, ha piegato la resistenza dell’argentino Marco Trungelliti, 190 del ranking, con i parziali di 6-1, 7-6(1), 6-1. Finisce così la favola del sudamericano, ripescato come lucky loser dopo il forfait di Nick Kyrgios: già a Barcellona, si era sobbarcato un viaggio in auto di 10 ore per poi scendere in campo e vincere al primo turno. Cecchinato, alla seconda presenza nel tabellone principale di Parigi (quinta complessiva nei Major), aveva vinto in rimonta, recuperando uno svantaggio di due set, il rumeno Marius Copil, numero 94 Atp. Il siciliano, reduce a fine aprile dal primo trionfo Atp in carriera a Budapest, sfiderà lo spagnolo Pablo Carreno Busta, numero 11 del ranking mondiale e decima testa di serie. Grande impresa anche per Matteo Berrettini, numero 96 Atp, che dopo aver sconfitto il tedesco Oscar Otte, numero 157 del ranking mondiale, proveniente dalle qualificazioni, ha avuto la meglio del lettone Ernests Gulbis, 160 Atp e proveniente dalle qualificazioni, capace di eliminare in quattro set il lussemburghese Gilles Muller, numero 34 Atp e 29^ testa di serie. L’azzurro si è imposto con i parziali di 6-2, 3-6, 6-4, 6-3 contro il 29enne di Riga, ex numero 10 del mondo (nel giugno di 4 anni fa), semifinalista a Parigi nel 2014 e ai quarti nel 2008, sempre fermato da Novak Djokovic. Ora per Berrettini c’è la sfida contro il vincente del match Thiem-Tsitsipas. Al secondo turno sono approdati anche Fabio Fognini e Thomas Fabbiano, che giovedì affronteranno rispettivamente lo svedese Elias Ymer (122 Atp) e il croato Borna Coric, numero 40 del ranking. 

Donne, anche Camila Giorgi al 3° turno

Anche Camila Giorgi ha fatto la storia. La 26enne di Macerata, numero 57 Wta, mai oltre il secondo turno nello Slam francese, dopo aver sconfitto all’esordio la statunitense Grace Min, numero 197 del ranking mondiale, proveniente dalle qualificazioni, ha battuto con un netto 6-0, 6-3 la colombiana Mariana-Duque Marino, 112 Wta, anche lei passata attraverso le qualificazioni, che ha eliminato a sorpresa in tre set la lettone Anastasija Sevastova, numero 19 del ranking e 20esima testa di serie. Camila, unica azzurra rimasta in corsa nel singolare, che nella stagione sulla terra vanta i quarti a Lugano e la semifinale a Praga, accede così per la prima volta ai 16.i dello Slam parigino, dove affronterà la statunitense Sloane Stephens, vincitrice degli ultimi US Open e decima testa di serie del seeding. 

Gli altri risultati: bene Djokovic, soffrono Zverev e Dimitrov

Successo per Novak Djokovic, che si è liberato in tre set dello spagnolo Jaume Munar con i parziali di 7-6, 6-4, 6-4 e che ora se la vedrà con lo spagnolo Roberto Bautista Augut (13^ testa di serie), facile vincitore Giraldo. Avanti anche Fernando Verdasco e Sascha Zverev: il numero 2 del seeding ha faticato cinque set per liberarsi del serbo Dusan Lajovic, battuto 2-6, 7-5, 4-6, 6-1, 6-2 e incrocerà ora il bosniaco Damir Dzumhur (26). Passano ai sedicesimi anche Kei Nishikori e David Goffin, che estromettono dal torneo i francesi Paire (6-3, 2-6, 4-6, 6-2, 6-3) e Moutet (7-5, 6-0, 6-1). Si salva Grigor Dimitrov, che supera 10-8 al quinto lo statunitense Donaldson dopo una maratona durata 4 ore e 19′. 

Articoli recenti

  • Tennis

Matteo Berrettini annuncia il ritorno: appuntamento a Hangzhou. Le news

Matteo Berrettini è pronto a tornare in campo. Il tennista romano, numero 58 del ranking Atp, sarà al via del…

10 Settembre 2025
  • Volley

Prima squadra e nuove maglie: il giorno della presentazione

All’incontro, a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Barattoni, sono state mostrate anche le divise ufficiali, disegnate dal nuovo sponsor…

10 Settembre 2025
  • Volley

Piacenza, Leon: “Contento di confrontarmi con Bovolenta. So qual è il mio ruolo qui”

La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…

10 Settembre 2025
  • Volley

Il 20 e 21 settembre il Trofeo Mimmo Fusco con UYBA, Futura, Brescia, Bergamo

La tradizione si rinnova anche nel 2025: sabato 20 e domenica 21 settembre la e-work arena di Busto Arsizio ospiterà…

10 Settembre 2025
  • Volley

Roma si testa in Spagna contro Porto, Rote Raben e Heidelberg Volkswagen

A poco più di un mese dal debutto ufficiale nel Campionato Italiano di Serie A2 Femminile 2025/2026, la Roma Volley…

10 Settembre 2025
  • Volley

Verona, ecco Glatz. Il ds Lami: “Profilo che ben si inserisce nel nostro roster”

Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…

10 Settembre 2025