Roland Garros: Djoko agli ottavi, out Zverev

Novak Djokovic si è qualificato per gli ottavi di finale del Roland Garros per la 12^ volta in carriera. Il serbo, 20^ testa di serie del seeding e vincitore a Parigi nel 2016, ha battuto Roberto Bautista Agut (13 del tabellone) con i parziali di 6-4, 6-7, 7-6, 6-2 in tre ore e 48′. Non è ancora la migliore versione di Nole, che ha ancora dei passaggi a vuoto, ma la terra battuta, dopo la semifinale persa a Roma con Sua Maestà Rafa Nadal, sta riconsegnando al circuito un Djokovic più che buono, destinato a risalire la china e la classifica Atp. L’ex numero 1 del mondo affronterà ora uno specialista del rosso, Fernando Verdasco, con il sogno di finire tra i primi otto di uno Slam. A quel punto, con il suo talento, uno come Nole può arrivare fino in fondo. 

Gli altri risultati: Zverev si salva, fuori Dimitrov

Alexander Zverev ha raggiunto gli ottavi di finale del Roland Garros per la prima volta, ma che rischio. Il tedesco, numero 3 del ranking mondiale e secondo favorito del seeding, ha battuto il bosniaco Damir Dzumhur, numero 29 Atp e 26^ testa di serie con i parziali di 6-2, 3-6, 4-6, 7-6(3), 7-5 dopo una furibonda lotta durata tre ore e 51′. Sascha, costretto anche ad annullare un match point, è a caccia del suo primo risultato importante in uno Slam, lui che ha raggiunto appena una volta gli ottavi a Wimbledon lo scorso anno (a Parigi vantava il terzo turno nel 2016). Sulla strada verso i quarti Zverev troverà il vincente del confronto fra il francese Lucas Pouille, numero 16 del ranking mondiale e 15esima testa di serie, e il russo Karen Khachanov, numero 38 Atp. Gli ottavi di finale dello Slam parigino sono rimasti invece ancora un tabù per Grigor Dimitrov, che a Parigi non è mai andato oltre il terzo turno (2013 e 2017 le due precedenti occasioni). Il bulgaro, numero 5 del ranking e 4 del tabellone, si è infatti visto sbarrare la strada dallo spagnolo Fernando Verdasco, numero 35 Atp e 30^ testa di serie: 7-6(4), 6-2, 6-4 lo score con cui in due ore e 21′ si è imposto il 34enne di Madrid, così da raggiungere per la settima volta il quarto turno all’ombra della Tour Eiffel. Per Nando, prossimo avversario di Djokovic, si tratta del successo numero 350 sulla terra rossa. Avanza anche Kei Nishikori, che fa fuori un altro idolo di casa, il francese Gilles Simon, battuto 6-3, 6-1, 6-3. 

Articoli recenti

  • Volley

Ancora il Macron Hero sul petto dei Campioni della Yuasa!

Una partnership che si conferma e si consolida: sarà ancora il Macron Hero a dare bella mostra di sé sulle…

18 Agosto 2025
  • Volley

Ultime settimane per acquistare gli abbonamenti a prezzi agevolati.

Piacenza, 18 agosto 2025 – Prosegue a buon ritmo la campagna abbonamenti per assistere alle partite di Gas Sales Bluenergy…

18 Agosto 2025
  • Motori

Bagnaia, il mal di Ducati e l’incognita futuro: c’era una volta un campione del mondo  

Non c’è pace per Francesco Bagnaia. Il ritorno della MotoGP dopo la pausa estiva avrebbe dovuto coincidere con la “rinascita”…

18 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, Sinner con Siniakova nel doppio misto: Navarro rinuncia

Sorteggiato il tabellone del doppio misto degli US Open. Vavassori ed Errani difendono il titolo contro Rybakina/Fritz. Sinner, dopo il…

18 Agosto 2025
  • Volley

Vallefoglia lavora tra montagne, canoe e… giocatrici in Nazionale! Ecco il calendario delle amichevoli

Si è conclusa la prima settimana di lavoro della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, alle prese con il lavoro in…

18 Agosto 2025
  • Volley

Luca Loreti ai Mondiali con la Nazionale Under 21

Piacenza, 18 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sarà protagonista con la nazionale azzurra…

18 Agosto 2025