Roland Garros: Djoko agli ottavi, out Zverev

Novak Djokovic si è qualificato per gli ottavi di finale del Roland Garros per la 12^ volta in carriera. Il serbo, 20^ testa di serie del seeding e vincitore a Parigi nel 2016, ha battuto Roberto Bautista Agut (13 del tabellone) con i parziali di 6-4, 6-7, 7-6, 6-2 in tre ore e 48′. Non è ancora la migliore versione di Nole, che ha ancora dei passaggi a vuoto, ma la terra battuta, dopo la semifinale persa a Roma con Sua Maestà Rafa Nadal, sta riconsegnando al circuito un Djokovic più che buono, destinato a risalire la china e la classifica Atp. L’ex numero 1 del mondo affronterà ora uno specialista del rosso, Fernando Verdasco, con il sogno di finire tra i primi otto di uno Slam. A quel punto, con il suo talento, uno come Nole può arrivare fino in fondo. 

Gli altri risultati: Zverev si salva, fuori Dimitrov

Alexander Zverev ha raggiunto gli ottavi di finale del Roland Garros per la prima volta, ma che rischio. Il tedesco, numero 3 del ranking mondiale e secondo favorito del seeding, ha battuto il bosniaco Damir Dzumhur, numero 29 Atp e 26^ testa di serie con i parziali di 6-2, 3-6, 4-6, 7-6(3), 7-5 dopo una furibonda lotta durata tre ore e 51′. Sascha, costretto anche ad annullare un match point, è a caccia del suo primo risultato importante in uno Slam, lui che ha raggiunto appena una volta gli ottavi a Wimbledon lo scorso anno (a Parigi vantava il terzo turno nel 2016). Sulla strada verso i quarti Zverev troverà il vincente del confronto fra il francese Lucas Pouille, numero 16 del ranking mondiale e 15esima testa di serie, e il russo Karen Khachanov, numero 38 Atp. Gli ottavi di finale dello Slam parigino sono rimasti invece ancora un tabù per Grigor Dimitrov, che a Parigi non è mai andato oltre il terzo turno (2013 e 2017 le due precedenti occasioni). Il bulgaro, numero 5 del ranking e 4 del tabellone, si è infatti visto sbarrare la strada dallo spagnolo Fernando Verdasco, numero 35 Atp e 30^ testa di serie: 7-6(4), 6-2, 6-4 lo score con cui in due ore e 21′ si è imposto il 34enne di Madrid, così da raggiungere per la settima volta il quarto turno all’ombra della Tour Eiffel. Per Nando, prossimo avversario di Djokovic, si tratta del successo numero 350 sulla terra rossa. Avanza anche Kei Nishikori, che fa fuori un altro idolo di casa, il francese Gilles Simon, battuto 6-3, 6-1, 6-3. 

Articoli recenti

  • Motori

F1, Max Verstappen in Mercedes: Toto Wolff ha pronto un super contratto

Toto Wolff ha pronto un super contratto per portare Max Verstappen in Mercedes. La decisione finale è nelle mani del…

2 Luglio 2025
  • Motori

F1, Lewis Hamilton: 3 domande al pilota Ferrari, prima del Gp di Gran Bretagna

Tre domande a Lewis Hamilton, prima del Gran Premio di Gran Bretagna, la gara di casa del pilota inglese della…

2 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati degli italiani: Bellucci al 3° turno, interrotta Darderi-Fery

Mattia Bellucci incanta a Wimbledon. Per la prima volta in carriera il mancino di Busto Arsizio è al 3° turno…

2 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, Paolini fuori al 2° turno: Rakhimova vince in tre set

Paolini esce di scena al 2° turno dei Championships, battuta in rimonta dalla russa Rakhimova in 2 ore e 19…

2 Luglio 2025
  • Volley

Cavuto e Cominetti, diagonale irrinunciabile!

La Consoli Sferc Centrale Brescia conferma la coppia di posto quattro che nel campionato scorso è stata un punto di…

2 Luglio 2025
  • Volley

Sorrento, in posto 4 c’è Vicente Parraguirre: “Ho sempre sognato di giocare in Italia”

Arriva dal Cile il nuovo schiacciatore della Romeo Sorrento. Vicente Parraguirre, schiacciatore 194 cm, classe 1994, nazionale cileno. Nello scorso…

2 Luglio 2025