Roland Garros, Day 4. En plein azzurro, rischiano Zverev e Dimitrov. Tutti i risultati

Camila Giorgi – Foto originale Getty Images © scelta da SuperNews

E’ grand’Italia a Parigi. Tre su tre per gli azzurri in questa giornata di secondi turni al Roland Garros. Marco Cecchinato, Matteo Berrettini e Camila Giorgi approdano tutti al terzo turno, e lo fanno con prestazioni convincenti. Tra i big, passa con relativa tranquillità Nole Djokovic, mentre faticano più del previsto Dimitrov, Zverev e Nishikori.

Gli italiani
Il primo a conquistare il pass per il terzo turno è stato Marco Cecchinato che ha avuto la meglio sull’argentino Marco Trungelliti per 6-1, 7-6, 6-1. Una partita dominata per larghi tratti, complicatasi solo nel secondo set in cui, dopo essere stato sotto di un break e dopo aver discusso a lungo col giudice di sedia, riesce a vincere il tie break per 7-1. Da lì in poi non c’è stata più partita – chiusa in 1h58 – contro un’avversario che aveva già fatto tanto per arrivare al secondo turno (infatti, ripescato all’ultimo istante, dopo 9 ore di macchina, firmò appena in tempo per poi il mattino seguente scendere in campo e vincere al primo turno con Tomic). Quindi il palermitano continua la sua ottima stagione sul rosso che l’ha portato a vincere il suo primo titolo Atp a Budapest, entrare tra i primi 60 al mondo e ottenere la sua la prima vittoria in uno slam. Dopodomani affronterà lo spagnolo Pablo Carreno Busta, testa di serie n°10, in un match dove non ha nulla da perdere.
Grande prova e prima volta ad un terzo turno slam anche per Matteo Berrettini, che ha sconfitto il lettone Ernests Gulbis per 6-2, 3-6, 6-4, 6-3 in 2h45 di gioco. L’ex Next Gen azzurro è autore di una prestazione solida al cospetto di un giocatore che al momento è sì lontano dalle sue migliori annate (ex top 10, fu semifinalista proprio a Parigi nel 2014 quando battè anche Federer), ma che ha giocato una buona partita, al netto dei suoi proverbiali alti e bassi, come nel caso del terzo set quasi regalato al romano. La crescita del 22enne ormai è sotto gli occhi di tutti e lo dimostrano i risultati di questo 2018, con i primi main draw ad uno slam e la prima vittoria a Roma nei Masters 1000. Nel prossimo turno affronterà uno tra Dominic Thiem e Stefanos Tsitsipas, che in serata non hanno concluso il loro match (domattina si ripartirà con l’austriaco avanti due set a uno).
Al femminile, l’ultima portacolori azzurra, Camila Giorgi, ha battuto in 2 set (6-0, 6-3) la colombiana Mariana Duque-Marino in 1h29 di gioco. A dispetto del punteggio piuttosto netto, la maceratese, complice il servizio un po’ appannato (57% di prime, zero aces e 6 doppi falli), non ha avuto vita facilissima contro la numero 112 al mondo. Però ha mantenuto la calma e vincendo 7 degli 8 game ai vantaggi, ha ottenuto una vittoria preziosa e accede al terzo turno, dove affronterà la statunitense Sloane Stephens, vincitrice degli ultimi US Open.

I big
Tra i pezzi grossi hanno sudato le cosiddette sette camicie Grigor Dimitrov, Alexander Zverev e Kei Nishikori. Tra i tre proprio il bulgaro, testa di serie n°4, ha rischiato di più. Contro lo statunitense Jared Donaldson, numero 57 al mondo, ha chiuso il match solo al quinto set, per 10 a 8, dopo 4h19 di battaglia e dopo essere stato sotto 2 set a uno. Anche Sascha Zverev, finalista a Roma, è stato ad un set dall’eliminazione contro il serbo Dusan Lajovic, prima di sfruttare un calo fisico dell’avversario e chiudere il match per 6-2 al quinto. Invece il giapponese, in ripresa dopo svariati problemi fisici, sul Philippe Chatrier è riuscito a battere il padrone di casa e sempre imprevedibile Benoit Paire, sempre al quinto set.
Avanza al terzo turno anche Novak Djokovic. Il serbo, ancora a corrente alternata, batte l’allievo di Nadal, Jaume Munar, per 7-6, 6-4, 6-4.
Tra le teste di serie avanzano anche Goffin, Monfils, Verdasco e Bautista Agut, mentre come detto l’austriaco Thiem domani terminerà la sua fatica contro il Next Gen greco Tsitsipas.

Nel femminile anche Simona Halep ha avuto qualche problemino. La numero uno, nel match di primo turno posticipato ad oggi, ha battuto solo in tre set la statunitense Allison Riske. Avanzano senza patemi invece Wozniacki (6-1 6-0 alla Garcia Perez), Svitolina (6-3 6-4 alla Kuzmova), Petra Kvitova (6-0 6-4 alla Arruabarrena) e la giapponese Osaka (6-4 7-5 alla Diyas). Corinne Parmentier vince il derby transalpino con la Cornet, mentre Carla Suarez Navarro è eliminata dalla greca Sakkari.

Qui di seguito tutti i risultati di questa quarta giornata.

2° Turno maschile
Carreno Busta (10) b. Delbonis 7-6(0), 7-6(2), 3-6, 6-4.
Cecchinato b. Trungelliti 6-1, 7-6(1), 6-1.
Djokovic (20) b. Munar 7-6 (1), 6-4, 6-4.
Berrettini b. Gulbis 6-2, 3-6, 6-4, 6-3.
Bautista Agut (13) b. Giraldo 6-4, 7-5, 6-3.
Nishikori (19) b. Paire 6-3, 2-6, 4-6, 6-2, 6-3.
Goffin (8) b. Moutet 7-5, 6-0, 6-1.
Zverev (2) b. Lajovic 2-6, 7-5, 4-6, 6-1, 6-2.
Monfils (32) b. Klizan 6-2, 6-4, 6-4.
Dimitrov (4) b. Donaldson 6-7(2), 6-4, 4-6, 6-4, 10-8.
Simon b. Querrey (12) 1-6, 7-6(3), 6-4, 6-1.
Khachanov b. Garcia-Lopez 6-2, 7-6(7), 6-7(0), 6-3.
Verdasco (30) b. Andreozzi 6-3, 6-2, 6-2.
Dzumhur (26) b. Albot 6-3, 6-3, 5-7, 1-6, 7-5.

2° Turno femminile
Kvitova (8) b. Arruabarrena 6-0, 6-4.
Buzarnescu (31) b. Peterson 6-1, 6-2.
Svitolina (4) b. Kuzmova 6-3, 6-4.
Stephens (10) b. Frech 6-2, 6-2.
Osaka (21) b. Diyas 6-4, 7-5.
Keys (13) b. Dolehide 6-4, 6-1.
Parmentier b. Cornet (32) 6-7(2), 6-4, 6-2.
Strycova b. Makarova 6-4, 6-2.
Kontaveit b. Dulgheru 7-5, 6-2.
Wozniacki (2) b. Garcia Perez 6-1, 6-0.
Giorgi b. Duque-Marino 6-0,6-3.
Siniakova b. Kozlova 6-7(4), 6-4, 6-4.
Putintseva b. Brady 6-4, 6-3.
Wang b. Martic 6-1, 6-1.
Kasatkina (14) b. Flipkens 6-3, 6-3.
Sakkari b. Suarez Navarro (23) 7-5, 6-3.

1° Turno maschile
Benneteau b. Mayer 2-6, 7-6(4), 6-2, 6-3.
Chardy b. Berdych (17) 7-6(5), 7-6(8), 1-6, 5-7, 6-2.
Herbert b. Polansky 6-3, 4-6, 6-2, 6-2.

1° Turno femminile
Halep (1) b. Riske 2-6, 6-1, 6-1.

Fonte: http://news.superscommesse.it/tennis/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France: Evenepoel vince la crono di Caen, Pogacar in maglia gialla

Luca Guercilena, general manager della Lidl-Trek, uno dei top team mondiali, si racconta a tutto campo: dagli obiettivi al Tour…

9 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Swiatek e Bencic in semifinale

Arriva la prima semifinale in carriera a Wimbledon per Iga Swiatek. La tennista polacca è tra le migliori quattro ai…

9 Luglio 2025
  • Bike

Ciclismo, Aleix Espargaro al Giro d’Austria: completata la prima tappa

Un sogno che si realizza quello di Aleix Espargaro. Il pilota spagnolo, dopo aver corso ad Assen con la Honda…

9 Luglio 2025
  • Tennis

Fabio Fognini, conferenza stampa LIVE: annuncia il ritiro?

"Ho bisogno di un paio di giorni per vedere dove sono arrivato - ha aggiunto Fognini - Ho 38 anni,…

9 Luglio 2025
  • Tennis

Cobolli-Djokovic a Wimbledon, il risultato in diretta live della partita

Sinner-Shelton più tardi LIVE su Sky Sport Uno live wimbledon Da Wimbledon a Wimbledon è di nuovo Sinner-Shelton: stavolta, però,…

9 Luglio 2025
  • Motori

Horner fuori dalla Red Bull. Le ragioni di un cambio e presto altri “scossoni”!

SPIELBERG, AUSTRIA – JUNE 28: Christian Horner, Team Principal of Oracle Red Bull Racing on the pit wall during qualifying…

9 Luglio 2025