C’è rammarico per quel tie-break finale che ha sancito l’eliminazione dal Masters 1000 di Parigi-Bercy, ma Roger Federer non vede il bicchiere completamente vuoto e cerca di trovare un lato positivo a questa sconfitta: “Ho giocato su buoni livelli, ovviamente perdere partite così tirate non è mai divertente. Però sono felice di essere venuto a Parigi, è stata una buona scelta”.
Una sconfitta che lascia un po’ di amaro in bocca, ma dà anche diverse indicazioni positive al renano: “Sono uscito in semifinale, Nole ha disputato una grande partita ed io sono riuscito ad esprimermi meglio rispetto a settimana scorsa a Basilea. Ora guardo avanti, mi riposerò e cercherò di prepararmi al meglio per le finali di Londra”.
Luciano Darderi a caccia del back-to-back: l'italoargentino sfida lo spagnolo Carlos Taberner, n. 111 al mondo, per il titolo a…
Luciano Darderi non si ferma più. Dopo il titolo vinto a Bastad domenica 20 luglio, bissa subito la finale a…
Sorteggiato il tabellone del Masters 1000 di Toronto, che nonostante le tante le assenze illustri (Sinner, Alcaraz, Djokovic) promette spettacolo.…
Seconda vittoria in questo Tour per l'olandese, che stacca i big sulla salita finale e resiste sotto la pioggia fino…
"Les jeux sont faits" per la Maglia Gialla, e non da ieri... ma ci sono delle classifiche da definire e…
Prosegue con un bronzo alle Universiadi in maglia azzurra l’annata magica di Mattia Boninfante, giovane palleggiatore della Cucine Lube Civitanova con il piglio del veterano.…