Roger Federer campione di generosità: donati 50 milioni in beneficenza nel 2018

Roger Federer – Foto Getty Images© scelta da SuperNews

Roger Federer ha stupito di nuovo con una donazione di 50 milioni in beneficienza nel 2018. Tony Godsick è il suo manager e, grazie a lui e alle interviste che rilascia un pò qua e un pò la, scopriamo che il successo di King Roger è dovuto gran parte alla famiglia dalla quale è circondato: meravigliosi genitori, amici altrettanto, una bellissima moglie e due coppie di gemelli! La moglie è un ex giocatrice di tennis che purtroppo si è dovuta ritirare per un infortunio al piede: sto parlando di Miroslava Vavrinec. Non ama i social media quando non sta partecipando a tornei importanti perchè preferisce passare il tempo libero con la sua famiglia. Il suo account Instagram ha 5 milioni di followers ma va forte con Twitter con 12 milioni di followers. La sua parola chiave è divertimento: come conferma il suo manager, Roger Federer è un atleta che ama vedere anche i tornei juniores e riesce a divertirsi sempre e a far star bene tutti.

The Swiss Maestro è proprietario della Roger Federer Foundation che, fino ad oggi, ha aiutato quasi un milione di bambini. I soldi in beneficienza sono utilizzati per l’espletazione di progetti educativi per i bambini sud africani e bambini svizzeri a rischio di emarginazione sociale. Un concetto di educazione rivisitato perché, in base al contesto in cui vive il bambino, viene applicato un progetto educativo particolare molto legato alle radici culturali, sociali, economiche che si differenziano enormemente da paese a paese. Per Roger Federer l’educazione è alla base di tutto e su questo ha basato la mission della sua organizzazione: ogni anno riesce a soddisfare il bisogno educativo di tantissimi bambini che purtroppo non hanno risorse economiche per farlo. Ovviamente un campione come lui non può non andare anche in visita sia in Sud Africa, la sua terra natia, sia in Svizzera la terra di cui porta la cittadinanza grazie al padre.

Roger Federer, secondo associazioni di marketing note, è l’uomo “marketing” con un brand dal valore di 30 milioni di euro. Basti pensare che come testimoniale della Lindt vanta di 60 milioni di guadagno, lasciando da parte tutte le altre pubblicità televisive e non solo.  Non è da stupirsi visto che ha una media di partite vinte dell’ 82% e 98 titoli vinti. Ha partecipato e partecipa a tutti i tornei: Australian Open, Roland Garros, Us Open, Wimbledon, giochi olimpionici e altri tornei vari. Per essere grandi sportivi di successo vi è sempre un duro allenamento alla base, la passione, la costanza e la dedizione che a Roger Federer non mancano proprio. Un buon clima familiare contribuisce sicuramente alle sue vittorie e al successo che continua col passare del tempo: non è il classico atleta che se invecchia perde di valore. per Roger Federer funziona al contrario: all’età di 37 anni, compiuti nel mese di agosto, più passano gli anni di carriera e più acquisisce di valore, di visibilità, di fan, di followers e di grande stima da parte di tutto il pubblico sportivo mondiale. Si può definire un uomo che guadagna ogni singolo secondo della sua vita, ma che li fa guadagnare anche agli altri.

Fonte: http://news.superscommesse.it/tennis/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025