Il tennis è spesso visto come uno sport affascinante, ma ci sono molte storie che aiutano a spiegare che questo sport ha un livello di sacrificio molto più alto di quanto si possa immaginare.
Roberto Marcora, ad esempio, ex top 200 e occupa questa settimana il 284 ° posto nella classifica mondiale. Nel 2018 ha disputato 109 incontri a livello Future e Challenger, tra singolare e doppio, ed ha guadagnato in tutto 22 mila dollari. Il sito ‘Punto de Break’ ha parlato con il tennista italiano che ha confessato in prima persona le difficoltà che ha provato.
“Quest’anno sono andato in rosso. Ci sono stati anni in cui ho avuto maggiori introiti o sono andato alla pari, ma non quest’anno. Se non fosse stato per mio padre, che è il mio unico sponsor, avrei lasciato il tennis. So di essere un privilegiato per mio padre, perché non ho mai avuto alcun sostegno, né da sponsor né federazioni “, ha ammesso l’azzurro.
Marcora lamenta la scarsa distribuzione di denaro tra i giocatori meno quotati: “L’ITF e l’ATP hanno molti soldi. Sicuramente potrebbero investire in categorie di torneo inferiori e non lo fanno. Tutto funziona bene per il loro modello attuale.”
Primo volto nuovo nell’ABBA Pineto formato 2025/26. Il club biancoazzurro è lieto di annunciare l’ingaggio dello schiacciatore Antonino Suraci, 29…
Continua il cammino di Matteo Arnaldi al Masters 1000 di Madrid. Dopo la vittoria su Djokovic, il ligure ha eliminato…
La Spagna bloccata da un maxi blackout. È ciò che è accaduto attorno alle ore 12.30, con un problema alla…
Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 5a giornata: Keita nuovamente top scorer con 23 punti contro Padova. Mati…
Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1 delle Finali: Michieletto top scorer con 20 sigilli, Flavio festeggia il…
Per la seconda volta su due, salta il fattore campo nel duello con la Romeo Sorrento. Anzi, per la terza…