Il tennis è spesso visto come uno sport affascinante, ma ci sono molte storie che aiutano a spiegare che questo sport ha un livello di sacrificio molto più alto di quanto si possa immaginare.
Roberto Marcora, ad esempio, ex top 200 e occupa questa settimana il 284 ° posto nella classifica mondiale. Nel 2018 ha disputato 109 incontri a livello Future e Challenger, tra singolare e doppio, ed ha guadagnato in tutto 22 mila dollari. Il sito ‘Punto de Break’ ha parlato con il tennista italiano che ha confessato in prima persona le difficoltà che ha provato.
“Quest’anno sono andato in rosso. Ci sono stati anni in cui ho avuto maggiori introiti o sono andato alla pari, ma non quest’anno. Se non fosse stato per mio padre, che è il mio unico sponsor, avrei lasciato il tennis. So di essere un privilegiato per mio padre, perché non ho mai avuto alcun sostegno, né da sponsor né federazioni “, ha ammesso l’azzurro.
Marcora lamenta la scarsa distribuzione di denaro tra i giocatori meno quotati: “L’ITF e l’ATP hanno molti soldi. Sicuramente potrebbero investire in categorie di torneo inferiori e non lo fanno. Tutto funziona bene per il loro modello attuale.”
Al rientro dalla trasferta di Fano la squadra ha già ripreso gli allenamenti Dopo il consueto giorno di riposo, Emma…
Mercoledì 19 novembre (ore 20,30, diretta Raisport) all’Allianz Arena arriva subito l’ennesima occasione di riscatto, con Grottazzolina ancora alla ricerca…
Domotek Volley Reggio Calabria, un 3-0 che vale doppio. Il capitano Laganà: “Vittoria per tutta la gente, gruppo esemplare” Una…
A Bologna si alza il sipario sulla Final 8 di Coppa Davis. Si parte con il quarto di finale tra…
E’ iniziata stamattina tramite il circuito Vivaticket la prevendita dei biglietti per Modena Volley-Grottazzolina, match in programma domenica 30 novembre…
Il girone di andata della Serie A1 2025-2026 è (quasi) finito, ma prima della fine delle partite della prima parte…