Risultati gironi Atp Finals Londra 2018: oggi in campo Djokovic-Zverev e Cilic-Isner

O2 Arena – Foto originale Getty Images © scelta da SuperNews

DIRETTA RISULTATI ATP FINALS LONDRA. CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE

ATP FINALS LONDRA 2018: RISULTATI 14 NOVEMBRE (Seconda giornata del gruppo Kuerten)
Ore 13.00 italiane: (1) Oliver Marach/Mate Pavic – (5) Mike Bryan/Jack Sock
Non prima delle 15.00: (1) Novak Djokovic – (3) Alexander Zverev 
Non prima delle 19.00: (3) Lukasz Kubot/Marcelo Melo – (8) Pierre-Hugues Herbert/Nicolas Mahut
Non prima delle 21.00: (5) Marin Cilic – (8) John Isner

ATP FINALS LONDRA 2018: RISULTATI 13 NOVEMBRE (Seconda giornata del gruppo Hewitt)
(6) Raven Klaasen/Michael Venus – (7) Nikola Metkic/Alexander Peya 7-6(5) 7-6(5)
(4) Kevin Anderson b. (7) Kei Nishikori 6-0 6-1
(4) Jamie Murray/Bruno Soares b. (2) Juan Sebastian Cabal/Robert Farah 6-4 6-3
(2) Roger Federer b. (6) Dominic Thiem 6-2 6-3

ATP FINALS LONDRA: I DUE GIRONI
GUGA KUERTEN RR V–P; Set V-P; Game V-P
(1) Novak Djokovic 1-0; 2-0 (100,0%); 12-7 (63,1%)
(3) Alexander Zverev 1-0; 2-0 (100,0%); 14-12 (53,8%)
(5) Marin Cilic 0-1; 0-2 (0,0%); 12-14 (46,2%)
(8) John Isner 0-1; 0-2 (0,0%); 7-12 (36,9%)
LLEYTON HEWITT RR V–P; Set V-P; Game V-P
(4) Kevin Anderson 2-0; 4-0 (100,0%); 25-10 (71,4%)
(7) Kei Nishikori 1-1; 2-2 (50,0%); 14-21 (40,0%)
(2) Roger Federer 1-1; 2-2 (50,0%); 21-18 (53,8%)
(6) Dominic Thiem 0-2; 0-4 (0,0%); 9-13 (40,9%)

ATP FINALS LONDRA 2018: RISULTATI 12 NOVEMBRE (Prima giornata del gruppo Kuerten)
(1) Oliver Marach/Mate Pavic b. (8) Pierre-Hugues Herbert/Nicolas Mahut 6-3 7-6(3)
(3) Alexander Zverev b. (5) Marin Cilic 7-6(5) 7-6(1)
(5) Mike Bryan/Jack Sock
 b. (3) Lukasz Kubot/Marcelo Melo 3-6 6-7(5)
(1) Novak Djokovic b. (8) John Isner 6-4 6-3

ATP FINALS LONDRA 2018: RISULTATI 11 NOVEMBRE (Prima giornata del gruppo Hewitt)
(4) Jamie Murray/Bruno Soares
b. (6) Raven Klaasen/Michael Venus 7-6(5) 4-6 10-5
(4) Kevin Anderson b. (6) Dominic Thiem 6-3 7-6(10)
(2) Juan Sebastian Cabal/Robert Farah
b. (7) Nikola Metkic/Alexander Peya 6-3 6-4
(7) Kei Nishikori b. (2) Roger Federer 7-6(4) 6-3

Atp Finals Londra 2018: il regolamento

Da domenica 11 a domenica 18 novembre avrà luogo l’edizione 2018 delle Atp Finals Londra 2018, ultimo appuntamento della stagione che si svolgerà alla O2 Arena della capitale britannica.

Gli otto migliori giocatori di quest’anno verranno, come da tradizione, divisi in due giorni, quest’anno dedicati a Gustavo Kuerten (vincitore del Roland Garros nel 1997, 2000 e 2001) e a Lleyton Hewitt (vincitore dell’US Open 2001 e di Wimbledon 2002), e i primi due classificati in ciascuno di essi si qualificano per la semifinale (il primo del gruppo A contro il secondo del gruppo B e viceversa). In caso di parità conterà prima il numero di vittorie, poi il numero di incontri giocati (nel caso subentrasse una riserva), scontri diretti (nel caso di parità tra due tenniste) e, nel caso di parità a tre, la percentuale di set e game vinti e poi gli scontri; come ultimo fattore entrerà in gioco il ranking Atp.

Atp Finals Londra 2018: i qualificati
1. Novak Djokovic (Serbia, 8045 punti): Titoli vinti a Wimbledon, Cincinnati, US Open e Shanghai, finali al Queen’s e a Parigi Bercy, semifinale a Roma e quarti di finale al Roland Garros

2. Roger Federer (Svizzera, 6020): Titoli vinti all’Australian Open, Rotterdam, Stoccarda e Basilea, finali a Indian Wells, Halle e Cincinnati, semifinali a Shanghai e Parigi Bercy, quarti a Wimbledon

3. Alexander Zverev (Germania, 5085): Titoli vinti a Monaco di Baviera, Madrid e Washington, finali a Miami e Roma, semifinali ad Acapulco, Montecarlo, Shanghai e Basilea, quarti al Roland Garros, Toronto e Parigi Bercy

4. Kevin Anderson (Sudafrica, 4310): Titoli vinti a New York e Vienna, finali a Pune, Acapulco e Wimbledon, semifinali a Madrid e Toronto, quarti ad Indian Wells, Miami, Tokyo e Shanghai

5. Marin Čilić (Croazia, 4050): Titolo vinto al Queen’s, finale all’Australian Open, semifinali a Pune, Roma e Cincinnati, quarti a Montecarlo, Roland Garros, Toronto, US Open e Parigi Bercy

6. Dominic Thiem (Austria, 3895): Vittorie a Buenos Aires, Lione e San Pietroburgo, finali a Madrid e al Roland Garros, semifinale a Parigi Bercy e quarti a Rio de Janeiro, Acapulco, Montecarlo e allo US Open

7. Kei Nishikori (Giappone, 3390): Vittoria nel Challenger di Dallas, finali a Montecarlo, Tokyo e Vienna, semifinali a New York e US Open, quarti a Roma, Wimbledon, Washington, Shanghai e Parigi Bercy

8. John Isner (USA, 3155): Vittorie a Miami ed Atlanta, semifinale a Wimbledon e Stoccolma, quarti a Houston, Madrid, Lione e allo US Open

Riserve
Karen Khachanov (Russia, 2835): Vittorie a Marsiglia, Mosca e Parigi Bercy, semifinale a Toronto e quarti ad Halle

Borna Coric (Croazia, 2480): Vittoria ad Halle, finale a Shanghai, semifinale ad Indian Wells, quarti a Doha, Dubai, Miami e Vienna

Juan Martin Del Potro ha dato forfait per l’infortunio alla rotula, sarebbe stato il quarto dei qualificati (Argentina, 5300 punti), mentre Rafael Nadal ha rinunciato per il problema agli addominali (Spagna, 7480).

Fonte: http://news.superscommesse.it/tennis/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia ko in finale: vince il Canada 2-1

Cobolli vince al singolare, ma non basta La sfida si era messa male già all'inizio per l'Italia, con il primo…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nations League volley, l’Italia batte l’Olanda 3-0

Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…

20 Luglio 2025
  • Volley

Italia-Olanda dura il tempo di una veloce passeggiata: Azzurri alle Final8 da secondi

Decima vittoria, 28 punti, secondo posto in classifica generale: questo, in estrema sintesi, il bilancio della Nazionale maschile al termine della fase…

20 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Wellens vince la tappa di Carcassonne, Pogacar in maglia gialla

Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner salta l’Atp Toronto: assenti anche Djokovic e Draper

Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nelli e Randazzo: “A Pineto test significativo. Abruzzesi cresciuti”

L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…

20 Luglio 2025