Risultati gironi Atp Finals Londra 2018: Federer-Zverev e Djokovic-Anderson le due semifinali

O2 Arena – Foto originale Getty Images © scelta da SuperNews

DIRETTA RISULTATI ATP FINALS LONDRA. CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE

ATP FINALS LONDRA 2018: RISULTATI 16 NOVEMBRE (Terza giornata del gruppo Kuerten)
(3) Lukasz Kubot/Marcelo Melo b. (1) Oliver Marach/Mate Pavic 7-6(4) 6-4
(3) Alexander Zverev b. (8) John Isner 7-6(5) 6-3
(8) Pierre-Hugues Herbert/Nicolas Mahut b. (5) Mike Bryan/Jack Sock 6-2 6-2
(1) Novak Djokovic b. (5) Marin Cilic 7-6(7) 6-2

ATP FINALS LONDRA 2018: RISULTATI 15 NOVEMBRE (Terza giornata del gruppo Hewitt)
(4) Jamie Murray/Bruno Soares b. (9, Alt) Henry Kontinen/John Peers 3-6 7-6(3) 10-3
(6) Dominic Thiem b. (7) Kei Nishikori 6-1 6-4
(2) Juan Sebastian Cabal/Robert Farah b. (6) Raven Klaasen/Michael Venus 6-3 7-6(5)
(2) Roger Federer b. (4) Kevin Anderson 6-4 6-3

ATP FINALS LONDRA: I DUE GIRONI
GUGA KUERTEN RR V–P; Set V-P; Game V-P
1° posto: (1) Novak Djokovic 3-0; 6-0 (100,0%); 37-20 (64,9%)
2° posto: (3) Alexander Zverev 2-1; 4-2 (66,7%); 32-33 (49,2%)
3° posto: (5) Marin Cilic 1-2; 2-5 (28,6%); 38-41 (48,1%)
4° posto: (8) John Isner 0-3; 1-6 (14,3%); 30-43 (41,1%)
LLEYTON HEWITT RR V–P; Set V-P; Game V-P
1° posto: (2) Roger Federer 2-1; 4-2 (66,7%); 33-25 (56,9%)
2° posto: (4) Kevin Anderson 2-1; 4-2 (66,7%); 32-22 (59,3%)
3° posto: (6) Dominic Thiem 1-2; 2-4 (33,3%); 26-30 (46,4%)
4° posto: (7) Kei Nishikori 1-2; 2-4 (33,3%); 19-33 (36,5%)

ATP FINALS LONDRA 2018: RISULTATI 14 NOVEMBRE (Seconda giornata del gruppo Kuerten)
(5) Mike Bryan/Jack Sock b. (1) Oliver Marach/Mate Pavic 6-4 7-6(4)
(1) Novak Djokovic
– (3) Alexander Zverev 6-4 6-1
(8) Pierre-Hugues Herbert/Nicolas Mahut b. (3) Lukasz Kubot/Marcelo Melo 6-4 6-4
(5) Marin Cilic b. (8) John Isner 6-7(2) 6-3 6-4

ATP FINALS LONDRA 2018: RISULTATI 13 NOVEMBRE (Seconda giornata del gruppo Hewitt)
(6) Raven Klaasen/Michael Venus b. (7) Nikola Metkic/Alexander Peya 7-6(5) 7-6(5)
(4) Kevin Anderson b. (7) Kei Nishikori 6-0 6-1
(4) Jamie Murray/Bruno Soares b. (2) Juan Sebastian Cabal/Robert Farah 6-4 6-3
(2) Roger Federer b. (6) Dominic Thiem 6-2 6-3

ATP FINALS LONDRA 2018: RISULTATI 12 NOVEMBRE (Prima giornata del gruppo Kuerten)
(1) Oliver Marach/Mate Pavic b. (8) Pierre-Hugues Herbert/Nicolas Mahut 6-3 7-6(3)
(3) Alexander Zverev b. (5) Marin Cilic 7-6(5) 7-6(1)
(5) Mike Bryan/Jack Sock
 b. (3) Lukasz Kubot/Marcelo Melo 3-6 6-7(5)
(1) Novak Djokovic b. (8) John Isner 6-4 6-3

ATP FINALS LONDRA 2018: RISULTATI 11 NOVEMBRE (Prima giornata del gruppo Hewitt)
(4) Jamie Murray/Bruno Soares
b. (6) Raven Klaasen/Michael Venus 7-6(5) 4-6 10-5
(4) Kevin Anderson b. (6) Dominic Thiem 6-3 7-6(10)
(2) Juan Sebastian Cabal/Robert Farah
b. (7) Nikola Metkic/Alexander Peya 6-3 6-4
(7) Kei Nishikori b. (2) Roger Federer 7-6(4) 6-3

Atp Finals Londra 2018: il regolamento

Da domenica 11 a domenica 18 novembre avrà luogo l’edizione 2018 delle Atp Finals Londra 2018, ultimo appuntamento della stagione che si svolgerà alla O2 Arena della capitale britannica.

Gli otto migliori giocatori di quest’anno verranno, come da tradizione, divisi in due giorni, quest’anno dedicati a Gustavo Kuerten (vincitore del Roland Garros nel 1997, 2000 e 2001) e a Lleyton Hewitt (vincitore dell’US Open 2001 e di Wimbledon 2002), e i primi due classificati in ciascuno di essi si qualificano per la semifinale (il primo del gruppo A contro il secondo del gruppo B e viceversa). In caso di parità conterà prima il numero di vittorie, poi il numero di incontri giocati (nel caso subentrasse una riserva), scontri diretti (nel caso di parità tra due tenniste) e, nel caso di parità a tre, la percentuale di set e game vinti e poi gli scontri; come ultimo fattore entrerà in gioco il ranking Atp.

Atp Finals Londra 2018: i qualificati
1. Novak Djokovic (Serbia, 8045 punti): Titoli vinti a Wimbledon, Cincinnati, US Open e Shanghai, finali al Queen’s e a Parigi Bercy, semifinale a Roma e quarti di finale al Roland Garros

2. Roger Federer (Svizzera, 6020): Titoli vinti all’Australian Open, Rotterdam, Stoccarda e Basilea, finali a Indian Wells, Halle e Cincinnati, semifinali a Shanghai e Parigi Bercy, quarti a Wimbledon

3. Alexander Zverev (Germania, 5085): Titoli vinti a Monaco di Baviera, Madrid e Washington, finali a Miami e Roma, semifinali ad Acapulco, Montecarlo, Shanghai e Basilea, quarti al Roland Garros, Toronto e Parigi Bercy

4. Kevin Anderson (Sudafrica, 4310): Titoli vinti a New York e Vienna, finali a Pune, Acapulco e Wimbledon, semifinali a Madrid e Toronto, quarti ad Indian Wells, Miami, Tokyo e Shanghai

5. Marin Čilić (Croazia, 4050): Titolo vinto al Queen’s, finale all’Australian Open, semifinali a Pune, Roma e Cincinnati, quarti a Montecarlo, Roland Garros, Toronto, US Open e Parigi Bercy

6. Dominic Thiem (Austria, 3895): Vittorie a Buenos Aires, Lione e San Pietroburgo, finali a Madrid e al Roland Garros, semifinale a Parigi Bercy e quarti a Rio de Janeiro, Acapulco, Montecarlo e allo US Open

7. Kei Nishikori (Giappone, 3390): Vittoria nel Challenger di Dallas, finali a Montecarlo, Tokyo e Vienna, semifinali a New York e US Open, quarti a Roma, Wimbledon, Washington, Shanghai e Parigi Bercy

8. John Isner (USA, 3155): Vittorie a Miami ed Atlanta, semifinale a Wimbledon e Stoccolma, quarti a Houston, Madrid, Lione e allo US Open

Riserve
Karen Khachanov (Russia, 2835): Vittorie a Marsiglia, Mosca e Parigi Bercy, semifinale a Toronto e quarti ad Halle

Borna Coric (Croazia, 2480): Vittoria ad Halle, finale a Shanghai, semifinale ad Indian Wells, quarti a Doha, Dubai, Miami e Vienna

Juan Martin Del Potro ha dato forfait per l’infortunio alla rotula, sarebbe stato il quarto dei qualificati (Argentina, 5300 punti), mentre Rafael Nadal ha rinunciato per il problema agli addominali (Spagna, 7480).

Articoli recenti

  • Volley

Lube, a ottobre la Jesi Volley Cup con Allianz, Gas Sales e Yuasa

Dopo il trionfo nella prima edizione e il bis sfumato in Finale al fotofinish nella scorsa annata, la Cucine Lube Civitanova parteciperà…

9 Settembre 2025
  • Volley

ABBA Pineto: definiti gli allenamenti congiunti pre-stagionali

A 40 giorni dall’inizio della stagione 2025/26 di Serie A2 Credem Banca – debutto il 19 ottobre al Pala Santa…

9 Settembre 2025
  • Volley

L’emozione di Polimeni: “Un déja-vu fantastico per la Domotek”

L’allenatore amaranto, commosso dal caloroso della sua città, guarda al futuro: “Lavorare giorno per giorno, il campo è quello che…

9 Settembre 2025
  • Motori

Ferrari, ora Leclerc è a un bivio: svolta nel 2026 o addio?

Se nemmeno a Monza riesce il miracolo, allora le cose si fanno davvero dure. L’ultimo weekend di Formula 1 ha…

9 Settembre 2025
  • Volley

Personal Time le parole dell’esordiente Grespan

I sogni qualche volta si realizzano. E’ il caso di Nicolò Grespan, palleggiatore, passato dal settore giovanile alla Personal Time…

9 Settembre 2025
  • Basket

Italia da ricostruire: dalla scelta del ct al lancio dei giovani

Head coach, staff, anche parte della squadra: è un’Italbasket da ricostruire, quella che torna a casa da Riga. La delusione…

9 Settembre 2025