“Il miracolo è essere stato numero 1 fino ad ora avendo giocato soltanto 9 tornei in tutta la stagione e dopo essermi ritirato in due Slam su quattro. Essere dove sono è una gran bella notizia, significa che sono riuscito a fare cose quasi impossibili in campo”.
L’elogio a Djokovic: “È uno che se lo merita. E’ molto forte e ha potuto giocare con continuità per molti mesi, facendolo molto bene.
Per me invece è stato complicato restare numero 1, avendo disputato sette tornei completi in tutto l’anno”.
"Sinner imprime un ritmo al dritto che è molto difficile da seguire. Alcaraz è più magico, più imprevedibile". Parola di Rafael Nadal…
A Flushing Meadows le semifinali maschili dello US Open si aprono con una super sfida: Carlos Alcaraz affronta Novak Djokovic. Il…
Trento, 5 settembre 2025 Terminato alle ore 18 di oggi (venerdì 5 settembre) il periodo dedicato alla prelazione per la…
Reduce da un’estate molto positiva sul piano personale con la Nazionale Argentina, Pablo Kukartsev, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, si è tolto anche…
Reduce da un’estate molto positiva sul piano personale con la Nazionale Argentina, Pablo Kukartsev, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, si è tolto anche…
Volge al termine la terza settimana di lavoro de Il Bisonte Firenze, con coach Federico Chiavegatti che ha a disposizione…