Il tennis marchigiano festeggia il grande successo di Elisabetta Cocciaretto che oggi ha conquistato il suo primo titolo ITF. Elisabetta stamani si è infatti laureata campionessa al “VI Circuito Internacional Femenino Castellon Spain”, il torneo ITF di 15mila dollari di Nules, in Spagna. in finale la 17enne di Porto San Giorgio ha battuto per 6-2 7-6, in un’ora e 23 minuti di partita, L’iberica Cristina Bucsa, prima favorita del tabellone, numero 328 del rankingWTA. In semifinale Elisabetta aveva superato con un doppio 6-2 l’altra spagnola Marina Bassos Ribera, numero 2 del seeding. Elisabetta ha conquistato il torneo superando le prime 4 teste di serie e senza perdere nemmeno un set.
“Sono molto contenta di aver vinto questo torneo – ci ha detto Eli dalla Spagna – vuol dire che posso competere anche tra le grandi e cercherò di migliorare sempre di più per l’anno prossimo”.
Il Presidente della FIT Marche Emiliano Guzzo: “È il suo primo grande successso nel mondo dei professionisti. Il fatto di aver vinto 15000 dollari e di aver battuto due giocatrici ex 300 WTA significa che può competere a certi livelli, può solo migliorare. Adesso deve continuare a giocare tranquilla. È un mondo dove bisogna avere pazienza senza correre, altrimenti stress e ansie potrebbero bloccare la sua crescita. Elisabetta ha un grande talento, forza di volontà passione e intelligenza. Sono sicuro che arriverà al vertice del tennis mondiale femminile”.
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…
Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…