ROTTERDAM – Germania retrocessa in serie B, Francia a serio rischio di non centrale le semifinali della Nations League. Due grandi in difficoltà, e tutto per merito della giovane Olanda, che a Rotterdam ha impartito una vera lezione di gioco ai campioni del mondo.
Francia mai in partita e sconfitta 2-0, con un risultato che non è stato più pesante solo grazie alla grande serata del portiere transalpino Lloris. I Bleu, nonostante la presenza di gente come Mbappé e Griezmann nella fase offensiva, hanno raramente spaventato la difensa orange. Musica diversa quando ad attaccare era la squadra di Koeman, sapientemente orchestrata a centrocampo dall’astro nascente de Jong.
I gol, uno per tempo, sono arrivati in extremis di frazione. Wijnaldum porta avanti gli oranje, riprendendo una respinta di Lloris. Quindi, al 50′ della ripresa il raddoppio dell’attaccante del Lione, Depay, che trasforma un rigore procuratosi da de Jong. Alla Francia (a quota 7), non resta ora che tifare Germania (a 1) nella gara che lunedì opporrà i tedeschi agli olandesi (6), ai quali basterà un pari per vincere il girone.
GLI ALTRI GRUPPI – La Slovacchia cala il poker contro l’Ucraina nella quinta giornata del Girone 1. Al 6′ gol di Rusnak su assist di Marek Hamsik. Alla mezzora arriva il raddoppio ad opera dell’ex giocatore di Genoa e Milan, Juraj Kucka. In apertura di ripresa Konoplyanka accorcia le distanza per gli ucraini. Ma prima al 7′ Zrelak e poi Mak al 16′ riallungano per la Slovacchia.
La Danimarca va a vincere 2-1 in Galles e si aggiudica il Girone 4 della Lega B. Al 42′ Nicolai Jorgensen porta in vantaggio gli scandinavi che raddoppiano al 43′ del secondo tempo con Braithwaite. Inutile la rete di Gareth Bale un minuto più tardi. In classifica Danimarca sicura del primo posto con 7 punti; superando i britannici che restano a 6 e hanno finito di giocare; mentre per i danesi c’è ancora la sfida casalinga di lunedì prossimo contro il fanalno di coda Irlanda.
Due pareggi con l’identico punteggio di 1-1 nella quinta giornata del Girone 3 della Lega C. In Cipro-Bulgaria, al 24′ Zachariou porta in vantaggio gli isolani. Il pari dei bulgari con un rigore trasformato da Dimitrov al 44′ della ripresa. In Slovenia-Norvegia; gol al 9′ di Verbic per i locali. Al 40′ del secondo tempo il pari dei norvegesi con Johnsen, In classifica Bulgaria e Norvegia a quota 9. Cipro a 5 e Slovenia a 2.
La Macedonia va a vincere 2-0 in casa del Liechtenstein, mantenendo la testa del girone con 12 punti. Al 5′ della ripresa padroni di casa in dieci per l’espulsione di Wieser e, Macedonia che subito ne approfitta andando in gol tre minuti più tardi con Bardhi. Allo scadere del match arriva il raddoppio ad opera dell’attaccante del Palermo, Ilija Nestorovski. A quota nove l’Armenia che travolge Gibilterra 6-2. Protagonista della serata Movsisyan, autore di un poker di reti. Al 10′ De Barr porta in vantaggio Gibilterra. Il pari degli armeni al 27′ con Movsisyan. E’ lo stesso attaccante dei Chicago Fire ad andare per altre tre volte a segno al 3′, al 7′ e al 9′ della ripresa. Quindi la quinta rete realizzata da Kartashyan al 21′. Al 33′ Priestley accorcia le distanze per i padroni di casa. Al 49′ Karapetian fissa il punteggio sul tennistico 6-2. In classifica Gibilterra resta a quota 6. Liechtenstein ultimo con 3.
Due cadute nella stessa sessione da un lato del box, l'ennesima giornata da dimenticare di una stagione quasi incomprensibile dall'altro.…
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…