Novak Djokovic ha parlato della cosa più difficile da affrontare nel passaggio dal circuito junior a quello professionistico: “È decisamente molto difficile questo passaggio, perché devi passare attraverso questo rompighiaccio che sono i Future e i Challenger.”
“Sono i livelli più bassi dei tornei professionistici, dove non puoi giocare in posti molto carini. Non hai e non sei messo nelle migliori condizioni, però devi affrontarlo.
Questo però ti rende più forte, è dove sviluppi la tua mentalità. Se riesci a superare questa fase, allora entri nella top 100. Penso che oggi sia ancora più difficile rispetto a cinque o dieci anni fa”.
Vacanze finite per gli atleti del Volley Altotevere, sia per i giocatori della formazione maggiore che per i ragazzi del…
Alle ore 14 scatterà la quattordicesima prova del Mondiale di MotoGp, con il Gran Premio d'Ungheria sul circuito di Balaton…
Dopo la vittoria in volata di Philipsen all'esordio, la Vuelta riserva già una salita impegnativa: arrivo in quota a Limone…
La schiacciatrice azzurra Stella Nervini ha parlato in vista della sfida contro Cuba: "Cerchiamo di pensare partita per partita e…
SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia si prepara al raduno in vista dell’inizio della preparazione fisica. Il campionato di pallavolo…
A.S. Volley Lube ricorda che alle ore 17 di domani, lunedì 25 agosto, riaprirà la vendita degli abbonamenti stagionali al botteghino dell’Eurosuole Forum per l’accesso ai match casalinghi della Cucine…