Novak Djokovic ha parlato della cosa più difficile da affrontare nel passaggio dal circuito junior a quello professionistico: “È decisamente molto difficile questo passaggio, perché devi passare attraverso questo rompighiaccio che sono i Future e i Challenger.”
“Sono i livelli più bassi dei tornei professionistici, dove non puoi giocare in posti molto carini. Non hai e non sei messo nelle migliori condizioni, però devi affrontarlo.
Questo però ti rende più forte, è dove sviluppi la tua mentalità. Se riesci a superare questa fase, allora entri nella top 100. Penso che oggi sia ancora più difficile rispetto a cinque o dieci anni fa”.
Piacenza, 21.05.2025 – Nella suggestiva cornice del Castello di Rivalta si è svolto il tradizionale workshop dedicato agli sponsor, organizzato…
Nella stagione 2024/2025 appena conclusa, Michele Baranowicz ha indossato la maglia del Cisterna Volley con il peso e l’onore di chi sa…
Flavio Cobolli ai quarti del torneo Atp 500 di Amburgo. L'azzurro, numero 34 del mondo, ha superato lo spagnolo Alejandro…
Si è tenuta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini la conferenza relativa al cambio di assetto societario di…
È ufficialmente iniziata la costruzione della Banca Macerata Fisiomed per la stagione 2025/2026 e il primo tassello non poteva che…
Piacenza 21.05.2025 – L’opposto Alessandro Bovolenta e il palleggiatore Paolo Porro, neoacquisto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sono tra…