Madrid: trionfa Zverev, Thiem ko in finale

Alexander Zverev ha conquistato il “Mutua Madrid Open”, quarto ATP Masters 1000 stagionale, che si è disputato sui campi della Caja Magica. Il tedesco, numero 3 della classifica mondiale e secondo favorito del seeding, reduce dal trionfo bis a Monaco, ha battuto in finale Dominic Thiem (7 del ranking Atp e quinta testa di serie) con i parziali di 6-4, 6-4 in un’ora e 18′ di gioco. Per il 21enne di Amburgo, alla 12^ finale Atp in carriera (la quarta in un 1000), si tratta dell’ottavo titolo in carriera, il terzo a livello Masters dopo quelli degli Internazionali d’Italia e poi a Montreal nel 2017, anno di grazia in cui ha alzato cinque coppe. Thiem dice così addio ai sogni di vincere per la prima volta un Masters. L’austriaco esce da Madrid con la prestigiosa vittoria su Rafa Nadal ai quarti, che ha interotto una serie di 21 vittorie di fila sul rosso (con il record di 50 set consecutivi vinti su una stessa superficie, migliorando la striscia di 49 che John McEnroe aveva ottenuto nel 1984 sul veloce), stop che costerà il trono mondiale al campione spagnolo da lunedì. Per Thiem (15 finali in carriera, 9 trofei conquistati, l’ultimo dei quali a febbraio a Buenos Aires, sempre sulla terra battuta) si tratta della seconda finale consecutiva persa a Madrid dopo quella del 2017, proprio contro Rafa. Decisivi due break con cui Zverev ha aperto i rispettivi set, che sono costati il titolo a Thiem. Il servizio ha aiutato Sascha, autore di un solo ace ma capace di conquistare l’83% dei punti con la prima, senza concedere nemmeno una palla break all’avversario. Il tedesco diventa il nono giocatore più giovane e il quinto in attività (gli altri sono i Big 4) ad aver vinto tre 1000 a soli 21 anni. Sascha ha conquistato Madrid senza perdere un set e nemmeno il servizio (prima volta in carriera), allungando a 9 match (compreso Monaco) e 18 set la sua striscia vincente sul rosso. Ora per Zverev arriva l’appuntamento più sentito, quegli Internazionali d’Italia a cui si presenta da campione in carica, la cui vittoria nel 2017 lo ha lanciato definitivamete nel gotha del tennis mondiale. Il tutto ad appena 21 anni: alla faccia del Next Gen…

Articoli recenti

  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, Rescignano confermato capitano

La seconda stagione consecutiva nella Serie A3 Credem Banca, la seconda con la ‘lasagna’ (così è anche definita nel gergo…

9 Settembre 2025
  • Volley

Terni Volley Academy, prima amichevole e presentazione della squadra

Continua la preparazione della Terni Volley Academy che, in vista dell’imminente debutto nel campionato di Serie A3 Credem Banca Girone…

9 Settembre 2025