Madrid: Nadal si ferma ai quarti, Federer n°1

A Madrid, quarto ATP Masters 1000 stagionale, in corso sulla terra rossa della Caja Magica, va in scena una delle più grandi sorpresa del 2018: Rafa Nadal viene battuto 7-5, 6-3 da Dominic Thiem, che raggiunge la semifinale del Masters madrileno. Si ferma così a 21 la striscia di match vinti sulla terra senza concedere un set e a 50 quelli conquistati di fila dal maiorchino, che ha battuto il record di set vinti consecutivamente su una stessa superficie, migliorando la striscia di 49 che apparteneva a John McEnroe (1984 sul veloce). Dopo l’”undecima” sia a Montecarlo che a Barcellona, portando a 77 i trofei in carriera (su 113 finali), Rafa fallisce a Madrid, bloccandosi a 38 successi (403 quelli in carriera) a fronte di una sola battuta d’arresto nelle ultime due stagioni sulla sua superficie preferita. L’ultimo stop di Nadal sulla terra risaliva, scherzo del destino, agli Internazionali d’Italia dello scorso anno, proprio per mano di Thiem. L’austriaco, numero 7 del ranking mondiale e quinta testa di serie, ha interrotto la corsa verso il sesto trionfo dopo quelli nel 2005, 2010, 2013-2014 e lo scorso anno, che gli avrebbe garantito di rimanere sul trono mondiale. Trono su cui, da lunedì, tornerà a sedersi Roger Federer, almeno fino a Roma. Il match ha visto un autentico dominatore, Dominic Thiem. L’austriaco dimostra di non avere timori e al terzo tentativo strappa il servizio a un Nadal non troppo in palla, piazzando il break del 3-4. Thiem spreca un set point, regalando poi con due errori il break del 5 pari che rimette in carreggiata Rafa. Inaspettatamente il numero 1 del mondo commette 3 clamorosi errori che consegnano a Thiem una seconda occasione di servire per il set: questa volta l’austriaco non trema e chiude 7-5 in un’ora e 5′. Nadal chiude così la sua striscia vincente sul rosso a 50 set (record all-time), proprio contro colui che per ultimo aveva battuto il 16 volte vincitore di uno Slam. Rafa lotta come un leone nel terzo game del secondo parziale  (8’45”), ma alla quinta palla break deve cedere ancora una volta il servizio che consente a Thiem di mettere la freccia (2-1). Nadal agguanta ancora la preda nel sesto game, ma la vede  sfuggire subito dopo, quando cede il servizio e riconsegna il pallino all’avversario, che chiude i conti 6-3 in meno di due ore di gioco, volando in semifinale dove troverà Kevin Anderson.

Lajovic, niente da fare con Anderson

Finisce ai quarti la favola di Dusan Lajovic. Il serbo, numero 95 Atp, passato attraverso le qualificazioni, è protagonista di una delle settimane più belle della sua carriera, ha visto interrompere la sua corsa da Kevin Anderson, che si è imposto 7-6, 3-6, 6-3 in due ore e 12′ di gioco. Lajovic aveva estromesso il russo Karen Khachanov, numero 38 della classifica mondiale, e il francese Richard Gasquet, numero 29 Atp, prima di togliersi la soddisfazione di superare in rimonta, anche Juan Martin Del Potro, quarta testa di serie del seeding, staccando per la prima volta in carriera il pass per un quarto di finale di un 1000. Per Anderson, numero 8 del ranking e settimo favorito del torneo, si tratta della prima volta in semifinale a Madrid. 

Prosegue la favola di Shapovalov. Zverev c’è

Continua la magica settimana di Denis Shapovalov, che dopo essersi preso lo scalpo del connazionale Milos Raonic, si è imposto in tre set su Kyle Edmund, raggiungendo la semifinale del 1000 madrileno. Il canadese, numero 43 Atp, ha battuto il britannico (numero 22 del ranking, giustiziere di Novak Djokovic) con i parziali di 7-5, 6-7, 6-4 dopo una battaglia lunga due ore e 28′. In semifinale il Next Gen canadese incrocerà un altro baby talento, Alexander Zverev, numero 3 della classifica mondiale e secondo favorito del seeding, che ha superato 6-4, 7-5 lo statunitense John Isner, numero 9 ATP, prendendosi così la rivincita della finale persa a Miami. 

Articoli recenti

  • Volley

Personal Time, pres Zuliani: “Che annata”

L’annata della Personal Time si è chiusa il 30 marzo con la finale di Super Coppa. E’ stata un campionato…

19 Aprile 2025
  • Motori

Espargaró torna alle gare nella MotoGp: sarà al via in Spagna

Aleix Espargaró torna alle gare in MotoGp, dopo aver dato addio alle corse a conclusione del 2024. Il 35enne pilota spagnolo,…

19 Aprile 2025
  • Volley

Allianz Milano si impone 3-0, Sonepar Padova guarda avanti

Sonepar Padova non riesce a trovare il ritmo giusto e cede in tre set nella terza giornata dei play off…

18 Aprile 2025
  • Volley

Elite16 di Brasilia: tutte le coppie azzurre superano la fase a gironi

Prosegue il cammino delle tre coppie azzurre nell’Elite16 di Brasilia (Brasile). Grandissima partenza per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; dopo la vittoria contro le austriache…

18 Aprile 2025
  • Volley

Play Off 5° Posto Credem Banca, Milano supera Padova in tre set

Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: Milano trova il primo successo, Padova superata 3-0. Domani le altre due…

18 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off 5° posto: Milano torna a respirare, Padova sconfitta in tre set

Nell’anticipo del venerdì sera, l’Allianz Milano esce dalle sabbie mobile in cui era entrata da sola, trovando la prima vittoria…

18 Aprile 2025