Madrid: Djokovic, crisi infinita. Ko al 2° turno

E’ fatale a Novak Djokovic il secondo turno del “Mutua Madrid Open”, quarto ATP Masters 1000 stagionale, in corso sulla terra rossa della Caja Magica. Il serbo, dopo aver superato l’ostacolo Kei Nishikori tornando a battere un top-20 dopo quasi un anno a questa parte, ha ceduto 6-3, 2-6, 6-3 a Kyle Edmund (22 ATP) in un’ora e 42′ di gioco. Il numero 12 del ranking mondiale e decima testa di serie, due volte vincitore a Madrid nel 2011 e 2016, ha fallito l’ennesimo test dopo la separazione dalla coppia di coach Agassi-Stepanek, confermando però un leggero stato di crescita rispetto alle ultime disastrose uscite (out contro Klizan, numero 140 del mondo, a Barcellona). Il match comincia nel peggiore dei modi per Djokovic, che cede immediatamente il suo primo turno di battuta. Nole sistema il braccio e si riprende subito il break, riportando il match in parità. Nel quinto game il serbo ha un altro blackout sul proprio servizio, regalando così il secondo break ad Edmund, che ne approfitta per andare sul 4-2. Il britannico non trema e tiene la battuta fino al termine del set, chiuso 6-3 in proprio favore. Djokovic apre il secondo set con un break, bissandolo nel settimo gioco e chiudendo i conti 6-2  grazie a una ritrovata freschezza atletica e mentale. L’ex numero 1 del mondo non sfrutta ben tre palle break nel quarto game del terzo set e la paga cara nell’ottavo gioco, quando il serbo smette inspiegabilmente di giocare e regala il servizio che di fatto consegna il parziale 6-3 a Edmund, che può festeggiare la qualificazione agli ottavi a un Masters per la prima volta in carriera e l’ingresso tra i Top 20 già da lunedì prossimo. Edmund sfiderà per un posto nei quarti il belga David Goffin, numero 10 del ranking e ottava testa di serie, che ha iniziato il suo cammino a Madrid regolando 7-5, 6-3 l’olandese Robin Haase, numero 44 ATP: il 27enne di Rocourt ha vinto l’unico precedente con Edmund, nella finale di Coppa Davis del 2015, su terra indoor, recuperando due set di svantaggio.

Articoli recenti

  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025
  • Volley

Daniele Santarelli sui social: “Orgoglioso della mia Turchia. E sì, siamo un po’ pazzi…”

Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…

9 Settembre 2025