LIVE Nadal-Del Potro, diretta e risultato in tempo reale semifinale Us Open 2018: inizio ore 22.00

Rafael Nadal – Foto originale Getty Images © scelta da SuperNews

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA (O PREMI F5)

(1) RAFAEL NADAL – (3) JUAN MARTIN DEL POTRO, secondo incontro sull’Arthur Ashe Stadium non prima delle 22.00 italiane (dopo la finale di doppio maschile)
Semifinale US Open 2018 (Torneo del Grande Slam, cemento)

Nadal punta alla venticinquesima finale Slam, Del Potro alla seconda

Lo spagnolo, dopo aver superato nei primi cinque turni il connazionale David Ferrer, il canadese Vasek Pospisil, il russo Karen Khachanov, il georgiano Nikoloz Basilashvili e l’austriaco Dominic Thiem, è alla ricerca della quinta finale a Flushing Meadows e nel penultimo atto affronterà l’argentino Juan Martin Del Potro (che ha avuto la meglio sugli statunitensi Donald Young e Denis Kudla, lo spagnolo Fernando Verdasco, il croato Borna Coric ed un altro tennista a stelle e strisce, John Isner), contro il quale è avanti per 11-5 nei precedenti.

Il maiorchino ha cominciato il 2018 direttamente all’Australian Open, dove arriva nei quarti ed è costretto al ritiro per un problema muscolare nel quinto set contro il croato Marin Cilic. Torna in campo direttamente nella stagione sul “rosso” e puntualmente arrivano grandi risultati: si impone nei Masters 1000 di Montecarlo e Roma (sconfiggendo in finale il giapponese Kei Nishikori ed il tedesco Alexander Zverev), a Barcellona (in cui ha la meglio sul greco Stefanos Tsitsipas), mentre viene sconfitto ai quarti di finale a Madrid per mano dell’austriaco Dominic Thiem, contro il quale si prende la rivincita nell’ultimo atto del Roland Garros (l’undicesimo in carriera).

Sul verde compete solamente a Wimbledon ed arriva per la prima volta in semifinale dopo sette anni ma è costretto a cedere al serbo Novak Djokovic, che poi vincerà il torneo. Prima dello Slam statunitense gioca soltanto nel 1000 di Toronto e riesce a farlo suo sconfiggendo in finale di nuovo Tsitsipas, sorpresa del torneo.

La “torre” di Tandil, invece, ha iniziato l’anno ad Auckland, dove giunge in finale ma viene sconfitto dallo spagnolo Roberto Bautista Agut, mentre nello Slam australiano delude e si ferma al terzo turno. In seguito partecipa al torneo Delray Beach e viene eliminato al secondo turno, per poi infilare una striscia di quindici vittorie consecutive dove ottiene il titolo ad Acapulco (battendo il sudafricano Kevin Anderson in finale), Indian Wells (lo svizzero Roger Federer si arrende nell’ultimo atto) e la semifinale a Miami (dove è sconfitto dal futuro vincitore, lo statunitense John Isner).

Sulla terra battuta gioca poco ed ottiene due terzi turni a Madrid e agli Internazionali d’Italia, salvo poi arrivare in semifinale all’Open di Francia (per la prima volta dal 2009). Sui campi in erba si presenta direttamente ai Championships e raggiunge i quarti di finale (sconfitto, come a Parigi, da Nadal). Al ritorno sui campi in cemento non è al meglio e viene sconfitto in finale a Los Cabos dall’italiano Fabio Fognini, mentre a Cincinnati si ferma nei quarti.

Nadal – Del Potro, i precedenti
Wimbledon 2018 – Erba – Quarti di finale – NADAL 7-5 6-7(7) 4-6 6-4 6-4
Roland Garros 2018 – Terra battuta – Semifinale – NADAL 6-4 6-1 6-2
US Open 2017 – Cemento – Semifinale – NADAL 4-6 6-0 6-3 6-2
Giochi Olimpici Rio de Janeiro 2016 – Cemento – Semifinale – DEL POTRO 5-7 6-4 7-6(5)
Shanghai 2013 – Cemento – Semifinale – DEL POTRO 6-2 6-4
Indian Wells 2013 – Cemento – Finale – NADAL 4-6 6-3 6-4
Coppa Davis 2011 – Terra battuta indoor – Finale – NADAL 1-6 6-4 6-1 7-6(0)
Wimbledon 2011 – Erba – Quarto turno – NADAL 7-6(6) 3-6 7-6(4) 6-4
Madrid 2011 – Terra battuta – Terzo turno – NADAL W/O
Indian Wells 2011 – Cemento – Semifinale – NADAL 6-4 6-4
US Open 2009 – Cemento – Semifinale – DEL POTRO 6-2 6-2 6-2
Montréal 2009 – Cemento – Quarti di finale – DEL POTRO 7-6(5) 6-1
Miami 2009 – Cemento – Quarti di finale – DEL POTRO 6-4 3-6 7-6(3)
Indian Wells 2009 – Cemento – Quarti di finale – NADAL 6-2 6-4
Queen’s 2007 – Erba – Secondo turno – NADAL 6-4 6-4
Roland Garros 2007 – Terra battuta – Primo turno – NADAL 7-5 6-3 6-2
Miami 2007 – Cemento – Quarto turno – NADAL 6-0 6-4

Nadal – Del Potro, dove seguire il match
L’incontro sarà visibile in diretta esclusiva sui canali di Eurosport, disponibile sia per gli abbonati di Sky che per quelli di Mediaset Premium, con la possibilità di usufruire del servizio streaming tramite Eurosport Player, ma anche su Sky GoPremium Play.

Fonte: http://news.superscommesse.it/tennis/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Europei di ciclismo in Francia, percorso e altimetria della gara in linea maschile elite

A una settimana dalla fine degli storici Mondiali in Ruanda, la stagione del ciclismo vive un altro appassionante capitolo con…

4 Ottobre 2025
  • Motori

Polveriera Ducati, la verità di VR46: “Bagnaia con la moto di Morbidelli, poi…”

Due cadute nella stessa sessione da un lato del box, l'ennesima giornata da dimenticare di una stagione quasi incomprensibile dall'altro.…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025