LIVE Nadal-Del Potro, diretta e risultato in tempo reale semifinale Us Open 2018: inizio ore 22.00

Rafael Nadal – Foto originale Getty Images © scelta da SuperNews

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA (O PREMI F5)

(1) RAFAEL NADAL – (3) JUAN MARTIN DEL POTRO, secondo incontro sull’Arthur Ashe Stadium non prima delle 22.00 italiane (dopo la finale di doppio maschile)
Semifinale US Open 2018 (Torneo del Grande Slam, cemento)

Nadal punta alla venticinquesima finale Slam, Del Potro alla seconda

Lo spagnolo, dopo aver superato nei primi cinque turni il connazionale David Ferrer, il canadese Vasek Pospisil, il russo Karen Khachanov, il georgiano Nikoloz Basilashvili e l’austriaco Dominic Thiem, è alla ricerca della quinta finale a Flushing Meadows e nel penultimo atto affronterà l’argentino Juan Martin Del Potro (che ha avuto la meglio sugli statunitensi Donald Young e Denis Kudla, lo spagnolo Fernando Verdasco, il croato Borna Coric ed un altro tennista a stelle e strisce, John Isner), contro il quale è avanti per 11-5 nei precedenti.

Il maiorchino ha cominciato il 2018 direttamente all’Australian Open, dove arriva nei quarti ed è costretto al ritiro per un problema muscolare nel quinto set contro il croato Marin Cilic. Torna in campo direttamente nella stagione sul “rosso” e puntualmente arrivano grandi risultati: si impone nei Masters 1000 di Montecarlo e Roma (sconfiggendo in finale il giapponese Kei Nishikori ed il tedesco Alexander Zverev), a Barcellona (in cui ha la meglio sul greco Stefanos Tsitsipas), mentre viene sconfitto ai quarti di finale a Madrid per mano dell’austriaco Dominic Thiem, contro il quale si prende la rivincita nell’ultimo atto del Roland Garros (l’undicesimo in carriera).

Sul verde compete solamente a Wimbledon ed arriva per la prima volta in semifinale dopo sette anni ma è costretto a cedere al serbo Novak Djokovic, che poi vincerà il torneo. Prima dello Slam statunitense gioca soltanto nel 1000 di Toronto e riesce a farlo suo sconfiggendo in finale di nuovo Tsitsipas, sorpresa del torneo.

La “torre” di Tandil, invece, ha iniziato l’anno ad Auckland, dove giunge in finale ma viene sconfitto dallo spagnolo Roberto Bautista Agut, mentre nello Slam australiano delude e si ferma al terzo turno. In seguito partecipa al torneo Delray Beach e viene eliminato al secondo turno, per poi infilare una striscia di quindici vittorie consecutive dove ottiene il titolo ad Acapulco (battendo il sudafricano Kevin Anderson in finale), Indian Wells (lo svizzero Roger Federer si arrende nell’ultimo atto) e la semifinale a Miami (dove è sconfitto dal futuro vincitore, lo statunitense John Isner).

Sulla terra battuta gioca poco ed ottiene due terzi turni a Madrid e agli Internazionali d’Italia, salvo poi arrivare in semifinale all’Open di Francia (per la prima volta dal 2009). Sui campi in erba si presenta direttamente ai Championships e raggiunge i quarti di finale (sconfitto, come a Parigi, da Nadal). Al ritorno sui campi in cemento non è al meglio e viene sconfitto in finale a Los Cabos dall’italiano Fabio Fognini, mentre a Cincinnati si ferma nei quarti.

Nadal – Del Potro, i precedenti
Wimbledon 2018 – Erba – Quarti di finale – NADAL 7-5 6-7(7) 4-6 6-4 6-4
Roland Garros 2018 – Terra battuta – Semifinale – NADAL 6-4 6-1 6-2
US Open 2017 – Cemento – Semifinale – NADAL 4-6 6-0 6-3 6-2
Giochi Olimpici Rio de Janeiro 2016 – Cemento – Semifinale – DEL POTRO 5-7 6-4 7-6(5)
Shanghai 2013 – Cemento – Semifinale – DEL POTRO 6-2 6-4
Indian Wells 2013 – Cemento – Finale – NADAL 4-6 6-3 6-4
Coppa Davis 2011 – Terra battuta indoor – Finale – NADAL 1-6 6-4 6-1 7-6(0)
Wimbledon 2011 – Erba – Quarto turno – NADAL 7-6(6) 3-6 7-6(4) 6-4
Madrid 2011 – Terra battuta – Terzo turno – NADAL W/O
Indian Wells 2011 – Cemento – Semifinale – NADAL 6-4 6-4
US Open 2009 – Cemento – Semifinale – DEL POTRO 6-2 6-2 6-2
Montréal 2009 – Cemento – Quarti di finale – DEL POTRO 7-6(5) 6-1
Miami 2009 – Cemento – Quarti di finale – DEL POTRO 6-4 3-6 7-6(3)
Indian Wells 2009 – Cemento – Quarti di finale – NADAL 6-2 6-4
Queen’s 2007 – Erba – Secondo turno – NADAL 6-4 6-4
Roland Garros 2007 – Terra battuta – Primo turno – NADAL 7-5 6-3 6-2
Miami 2007 – Cemento – Quarto turno – NADAL 6-0 6-4

Nadal – Del Potro, dove seguire il match
L’incontro sarà visibile in diretta esclusiva sui canali di Eurosport, disponibile sia per gli abbonati di Sky che per quelli di Mediaset Premium, con la possibilità di usufruire del servizio streaming tramite Eurosport Player, ma anche su Sky GoPremium Play.

Fonte: http://news.superscommesse.it/tennis/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Il Ds Cesare Pellegrino:”Il pubblico di Reggio Calabria, arma in più”

Volley, il Direttore Pellegrino esulta: “Grande risposta contro un forte Campobasso. E il pubblico è un tesoretto” Il direttore sportivo…

19 Novembre 2025
  • Volley

Tenorio: “Abbiamo le idee chiare! Siamo carichi in vista di Padova!”

L’incidente di percorso al PalaBancaSport è già acqua passata in casa Cucine Lube Civitanova. Come spiega il centrale Davi Tenorio, la squadra…

19 Novembre 2025
  • Volley

Taranto ospita Cantù al PalaFiom, sfida che vale doppio

Taranto torna tra le mura amiche del PalaFiom contro Cantù: una sfida che vale più dei punti in palio. Domenica…

19 Novembre 2025
  • Tennis

Italia-Austria in Coppa Davis Finals, dove vedere la partita in tv e streaming

A Bologna scendono in campo gli azzurri di Filippo Volandri, campioni delle ultime due edizioni di Coppa Davis. La difesa…

19 Novembre 2025
  • Volley

Domenica in campo con Grottazzolina: curiosità e statistiche.

Piacenza, 19 novembre 2025 – La gara tra Yuasa Battery Grottazzolina e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in programma domenica…

19 Novembre 2025
  • Volley

Nel preparatita di Allianz Milano – Yuasa Battery la Powervolley Cup

Il campo da gioco dei “grandi” si prepara ad accogliere la “Powervolley Cup”, un’iniziativa che mette al centro le giovani…

19 Novembre 2025