Rafael Nadal – Foto originale Getty Images © scelta da SuperNews
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA (O PREMI F5)
(1) RAFAEL NADAL – (6) MARIN CILIC, secondo incontro della sessione serale sul Centre Court non prima delle 02.00 italiane dell’11 agosto (dopo Haase-Khachanov)
Quarti di finale Masters 1000 Toronto 2018 (cemento)
22.32 – Buonasera appassionati di SuperNews e benvenuti alla diretta scritta da parte di Mattia Orlandi. A mezzanotte e mezza si aprirà la sessione serale del Campo Centrale con l’incontro Haase-Khachanov, a seguire toccherà a Nadal e Cilic. A più tardi
Lo spagnolo, dopo aver sconfitto nei primi due turni del Masters 1000 di Toronto il francese Benoit Paire e lo svizzero Stan Wawrinka, affronterà nei quarti di finale il croato Marin Cilic (che ha avuto la meglio sul connazionale Borna Coric e l’argentino Diego Schwartzman), contro il quale è avanti per 5-2 nei precedenti.
Il maiorchino ha iniziato il 2018 direttamente all’Australian Open, dove arriva nei quarti ed è costretto al ritiro per un problema muscolare proprio contro Cilic. Torna in campo direttamente nella stagione sul “rosso” e puntualmente arrivano grandi risultati: si impone nei Masters 1000 di Montecarlo e Roma (sconfiggendo in finale il giapponese Kei Nishikori ed il tedesco Alexander Zverev), a Barcellona (in cui ha la meglio sul greco Stefanos Tsitsipas), mentre viene sconfitto ai quarti di finale a Madrid per mano dell’austriaco Dominic Thiem, contro il quale si prende la rivincita nell’ultimo atto del Roland Garros (l’undicesimo in carriera). Sul verde compete solamente a Wimbledon ed arriva per la prima volta in semifinale dopo sette anni ma è costretto a cedere al serbo Novak Djokovic, che poi vincerà il torneo.
Il nativo di Medjugorje, invece, ha cominciato l’anno a Pune, arrivando in semifinale, mentre nello Slam australiano si è spinto sino in finale, dove viene battuto dallo svizzero Roger Federer. A febbraio gioca solo a Rio de Janeiro (perdendo al secondo turno), mentre nel mese di marzo colleziona un secondo ed un quarto turno nei Masters 1000 di Indian Wells e Miami. Su terra battuta arriva ai quarti di finale nel Principato di Monaco, al secondo turno ad Istanbul, in semifinale agli Internazionali d’Italia e di nuovo ai quarti nell’Open di Francia. Nella stagione su erba vince il titolo al Queen’s battendo nell’ultimo atto Djokovic ma viene eliminato a sorpresa nel secondo turno dei Championships dall’argentino Guido Pella.
Nadal – Cilic, i precedenti
Australian Open 2018 – Cemento – Quarti di finale – CILIC 3-6 6-3 6-7(5) 6-2 2-0 rit.
Shanghai 2017 – Cemento – Semifinale – NADAL 7-5 7-6(3)
Acapulco 2017 – Cemento – Semifinale – NADAL 6-1 6-2
Basilea 2015 – Cemento indoor – Quarti di finale – NADAL 4-6 6-3 6-3
Roma 2011 – Terra battuta – Quarti di finale – NADAL 6-1 6-3
Australian Open 2011 – Cemento – Quarto turno – NADAL 6-2 6-4 6-3
Pechino 2009 – Cemento – Semifinale – CILIC 6-1 6-3
Nadal – Cilic, dove seguire il match
L’incontro sarà visibile in diretta esclusiva sui canali di Sky Sport, con la possibilità di seguirlo anche in diretta streaming tramite i servizi Sky Go e NOW TV.
Dopo la domenica di riposo, si è svolta oggi in Cina la quarta giornata della Pool D dei Mondiali Under…
Il primo conto alla rovescia è ormai terminato. Dopo tanta attesa, il Monge-Gerbaudo Savigliano è tornato in palestra lunedì 25…
Il titolare Stefano Gailli: “La joint venture può aprire sbocchi molto interessanti” Gailli, azienda con sede a Chiusi, opera da…
Piacenza, 25 agosto 2025 – È ufficialmente iniziata la nuova stagione sportiva di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che questo…
Jannik Sinner torna in campo per la prima volta dopo il ritiro nella finale del Masters di Cincinnati contro Alcaraz. Martedì 26…
Dopo il raduno della scorsa settimana, la Personal Time di Federico Rigamonti sta aumentando piano piano i giri del motore…