Camila Giorgi – Foto Getty Images© scelta da SuperNews
Giorgi-Williams, in campo per la storia. Da una parte c’è una giocatrice al primo quarto di finale in un torneo del Grande Slam, dall’altra c’è una delle più grandi tenniste di sempre. Basta questo per far capire l’importanza che ha il match di oggi a Wimbledon tra Camila Giorgi e Serena Williams. L’azzurra è per la prima volta in carriera tra le prime otto in un torneo del Grande Slam, l’americana di major ne ha vinti 23. Serena ha trionfato sette volte sull’erba di Londra, mentre mai nessuna italiana è arrivata in semifinale a Wimbledon. La Giorgi ha giocato un ottimo match di ottavi contro la russa Makarova. Idem per la Williams, che ha travolto la russa Rodina. L’incontro tra Camila e Serena è in programma sul Campo Centrale. Secondo match in programma dopo un altro quarto di finale femminile., quello tra la russa Kasatkina e la tedesca Kerber. Come da tradizione sul Centre Court le palline cominceranno a rimbalzare alle 14, ora italiana.
Giorgi-Williams, gli head to head premiano l’americana. Camila e Serena si sono incrociate tre volte in carriera. Ha vinto sempre l’americana, senza concedere neanche un set all’azzurra. La prima nel 2013, sulla terra verde di Charleston, poi in Fed Cup nel 2015. L’ultimo confronto diretto tra le due risale all’Australian Open del 2016. Favori del pronostico per la Williams. Ma se c’è un momento della sua vita tennistica in cui la Giorgi può pensare di fare l’impresa, è proprio oggi. Sulla mitica erba di Wimbledon.
Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…
La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…
Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…
Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…
Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…
Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…