Kyrgios e il caso dell’arbitro-coach

Foto Getty Images© scelta da SuperNews

Flushing Meadows, New York. Sul campo numero 17 stanno giocando Nick Kyrgios e Pierre-Hugues Herbert e il francese conduce agilmente il match col parziale di 6-4 3-0. Kyrgios non sta certamente mostrando il suo miglior tennis, d’altronde si tratta di un film già visto, considerate le numerose volte in cui l’australiano ha perso partite nettamente alla sua portata, vittima di quell’atteggiamento svogliato e irrispettoso verso pubblico e avversari. Ma Kyrgios è così, prendere o lasciare, alterna colpi in cui mostra tutto il talento donatogli da Madre Natura ad altri in cui si vede chiaramente che è sceso in campo perché deve farlo. La sua vera passione è il basket e in particolare la NBA, il tennis è solo un modo per guadagnare soldi senza fare troppa fatica.

Fino a qui dunque non ci sarebbe nulla di cui sorprendersi.
Il giudice di sedia designato per la partita è Mohamed Lahyani. Lo svedese decide di intervenire e prendersi la scena scendendo dalla sua postazione per andare a parlare con Kyrgios, gli dice che vuole aiutarlo e che il vero Kyrgios può fare di meglio. Da regolamento però l’arbitro dovrebbe limitarsi a punire l’eventuale scarso impegno con il warning, senza avere conversazioni prolungate e motivazionali con i giocatori.
In ogni caso le parole di Lahyani sembrano fare effetto e l’australiano inizia a giocare meglio, vincendo il secondo set al tie break e i successivi due con il punteggio di 6-3 6-0.
A fine partita Herbert censura il comportamento dell’arbitro accusandolo di coaching, non permesso nel tennis durante lo svolgimento della partita. Kyrgios però sostiene di non aver ricevuto nessun tipo di aiuto; su Instagram risponde in modo diretto e tagliente, come sempre, al commento di Murray che gli chiedeva quando avrebbe annunciato Lahyani come nuovo allenatore scrivendo che Herbert ha vinto solo 3 game negli ultimi due set e l’arbitro è sempre rimasto nella sua postazione.
Il prossimo avversario dell’australiano sarà Federer, che critica il comportamento del giudice di sedia dichiarando che non è quello il suo ruolo.
Nella giornata di oggi è poi arrivato il comunicato ufficiale da parte degli organizzatori dello US Open in cui il comportamento di Lahyani viene definito “oltre il protocollo”. Gli organizzatori aggiungono che il giudice di sedia è stato redarguito e il suo comportamento sarà sotto osservazione per il resto del torneo.
Anche quando non si rende protagonista di comportamenti eclatanti, come ad esempio agli ATP del Queen’s dove è stato multato per atti osceni, Nick Kyrgios continua quindi a far parlare di sé per motivi che vanno oltre l’aspetto tecnico del gioco, seppur in questo caso Mohamed Lahyani gli abbia dato un grande aiuto.

Fonte: http://news.superscommesse.it/tennis/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di domenica: partite e orari

Domenica di tennis italiano sull'asse Pechino-Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Si partirà alle 10.30 con Sara Errani e…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Intesa tra Lube Volley, OMODA & JAECOO e la concessionaria Pieralisi

A.S. Volley Lube e OMODA & JAECOO marciano alla stessa velocità verso nuovi orizzonti. Il Club vicecampione d’Italia annuncia la partnership con…

4 Ottobre 2025
  • Bike

Giro dell’Emilia 2025, Isaac Del Toro vince sul San Luca: l’ordine di arrivo

Dopo Tadej Pogacar, il Giro dell’Emilia resta in mano UAE Emirates. Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la 108^…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Altotevere, funzionano gli esperimenti contro il Club Arezzo

Un allenamento congiunto particolare, quello che ErmGroup Altotevere e Club Arezzo dell’ex Leonardo Ricci (formazione neopromossa in Serie B con…

4 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Griekspoor all’Atp Shanghai, dove vedere in tv e streaming

C'è Tallon Griekspoor sul cammino di Jannik Sinner al Masters 1000 di Shanghai. Dopo l'esordio vincente contro il tedesco Altmaier,…

4 Ottobre 2025
  • Motori

F1 diretta qualifiche Gp Singapore: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc LIVE

14:47 Caldo estremo a Singapore, condizioni folli per i piloti di F1: arriva l'aria condizionata e il giubbotto refrigerante La…

4 Ottobre 2025