Karen Khachanov: un NextGen già pronto

Il Masters1000 di Parigi Bercy negli anni ci ha abituato a sorprese e tennisti che dalla capitale parigina hanno spiccato il volo verso grandi traguardi: se nel 2017 era stato Jack Sock a chiudere in bellezza l’anno trionfando nell’ultimo Masters1000 della stagione lanciandosi verso delle Finals da protagonista, quest’anno è il turno del russo Karen Khachanov, autore di un torneo perfetto e diventato (ancora di più) una piacevole realtà del circuito.
Il russo classe ’96 nativo di Mosca, a Parigi non solo ha messo fine alla marcia trionfale del nuovo re delle classifiche Novak Djokovic ma soprattutto si candida a essere un campione del futuro: un best ranking ritoccato da numero 11 ATP e la sensazione che, in un anno in cui molti dei NextGen sono cresciuti a livello di prestazioni e classifica, lui sia cresciuto un po’ di più.

Alexander Zverev che chiude un altro anno da top5, Borna Coric finalista in un 1000 e vincitore di un 500, Tsitsipas, Edmund e Chung semifinalisti Slam, il connazionale Medvedev già top20, eppure per molti quello che ha realizzato un’impresa è proprio Khachanov: un grande titolo e un posto per le Finals quest’anno da riserva di lusso e prenotato per i prossimi da assoluto protagonista.

Il russo ha un tennis solido, senza apparenti punti deboli, con fondamentali in grado di mettere pressione da fondocampo e una testa già da “grande”: 4 le finali disputate in singolare…4 i successi, con i trofei raccolti quest’anno, oltre a Bercy, a Mosca e Marsiglia che sono andati a fare compagnia a quello di Chengdu, sua prima affermazione nel 2016.
Un anno da 47 vittorie a fronte di 24 sconfitte, con il cemento vero e proprio fortino e la terra battuta come superficie meno praticata, con solo 11 partite disputate sul rosso e uno score di 6 W e 5 L, terreno su cui arriva al 3T a Monte – Carlo e Barcelona, viene sconfitto all’esordio a Madrid e Roma prima di raggiungere gli ottavi di finale al Roland Garros. È proprio a livello Slam che la crescita diventa evidente e importante negli ultimi 12 mesi: se a Melbourne ha lottato ma perso contro Del Potro al secondo turno e a Parigi raggiunge appunto la seconda settimana, a Wimbledon e soprattutto New York mette in mostra un tennis impressionante, arrivando agli ottavi dello Slam su erba (sconfitta contro Djokovic) e mettendo in grosse difficoltà lo spagnolo Nadal al terzo turno dell’ultimo Major della stagione.

L’anno che verrà sarà quello della conferma, il più difficile: Karen mostra un carattere forte, una convinzione nei propri mezzi importante e granitica, forgiata su colpi da vero top player. Insieme a Medvedev e Rublev, la Russia ha trovato dei moschettieri tutti in grado di arrivare davvero in alto, anche a giocarsi gli Slam del futuro: mentre molti dei suoi coetanei cercano ancora il grande acuto, Karen ha già tagliato questo significativo traguardo e potrà ambire nel 2019 a salire ancora più in alto.

Alessandro Orecchio


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Tennis

Matteo Berrettini annuncia il ritorno: appuntamento a Hangzhou. Le news

Matteo Berrettini è pronto a tornare in campo. Il tennista romano, numero 58 del ranking Atp, sarà al via del…

10 Settembre 2025
  • Volley

Prima squadra e nuove maglie: il giorno della presentazione

All’incontro, a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Barattoni, sono state mostrate anche le divise ufficiali, disegnate dal nuovo sponsor…

10 Settembre 2025
  • Volley

Piacenza, Leon: “Contento di confrontarmi con Bovolenta. So qual è il mio ruolo qui”

La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…

10 Settembre 2025
  • Volley

Il 20 e 21 settembre il Trofeo Mimmo Fusco con UYBA, Futura, Brescia, Bergamo

La tradizione si rinnova anche nel 2025: sabato 20 e domenica 21 settembre la e-work arena di Busto Arsizio ospiterà…

10 Settembre 2025
  • Volley

Roma si testa in Spagna contro Porto, Rote Raben e Heidelberg Volkswagen

A poco più di un mese dal debutto ufficiale nel Campionato Italiano di Serie A2 Femminile 2025/2026, la Roma Volley…

10 Settembre 2025
  • Volley

Verona, ecco Glatz. Il ds Lami: “Profilo che ben si inserisce nel nostro roster”

Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…

10 Settembre 2025