Johanna Konta ha parlato di Serena Williams e dell’accesa discussione avuta con il Giudice di Sedia durante la finale degli Us Open di quest’anno.
“Penso ci siano diversi elementi da prendere in considerazione. Uno di questi è che il giudice di sedia aveva ragione: Patrick Mouratoglou ha fatto coaching, lo ha ammesso lui stesso.
E il giudice di sedia le ha dato un warining per coaching violation. Penso che questo debba essere considerato a parte rispetto a ciò che è successo dopo.Una cosa certa al 100% è che le emozioni sono sempre incredibilmente forti in un match, ed immagino che questo sia ancor più vero nella finale di uno Slam
“Tutti siamo umani, inclusa Serena Williams, e penso che gli US Open lo abbiano semplicemente dimostrato. Penso che si sentisse stressata, questo è certo. E comunque, bisogna anche considerare il giudice di sedia: quel giudice di sedia in particolare è rigido con le regole.
Ha dato warning per coaching violation a Djokovic e Nadal in diversi Slam.”
“Sono per la parità dei diritti, ma questo non significa che appoggi l’atteggiamento per cui, quando qualcosa non piace, si debba tirar fuori la questione dell’ineguaglianza e dire ‘Non ho avuto questo solo perchè sono una donna’.
Il Consiglio comunale di Torino ha conferito oggi, 8 settembre, la massima onorificenza municipale al tennista altoatesino, il giorno dopo la…
Di rientro dai Mondiali U21, con una medaglia d’argento al collo e il titolo di Vicecampione mondiale in bacheca, Coach…
È un’azienda con sede a Chiusi che si occupa di impianti elettrici civili e industriali e di fotovoltaico L’azienda Mencaglia…
Il primo test match è in programma il 20 settembre a Ravenna È già la quarta settimana di allenamenti per…
Questa volta, il miracolo non riesce. Davanti al pubblico di Monza, Charles Leclerc non riesce a superare i limiti della…
Partita la terza settimana di preparazione in casa Allianz Milano, è arrivato il momento di programmare i primi “sei contro…