Prima del torneo mai mi sarei sognato di dire che la Bucsa è alla portata della Cocciaretto,non tanto per la Bucsa quanto perché la Cocciaretto non è riuscita nel corso dell’anno a dare seguito a quel risultato in Australia,dando la sensazione che fosse anche lei sulla via dello smarrimento.
Come detto la Bucsa è una fuori quota qui’in un 15k ma generalmente lo è anche una top 10 juniores o chi comunque vi arriva ad un passo,se dunque la Cocciaretto ha ripreso quella strada non è inferiore alla sua avversaria che è 2 anni superiore ma è molto indietro.
Ha 19 vittorie 11 sconfitte nei 25k ma sono più che altro frutto di un exploit singolo,nelle qualifiche dei 60 k le è andata sempre male tranne una volta in cui nel turno decisivo è stata graziata dalla Rubini che non ha chiuso il match.
Questi 4 match vinti con autorità avranno certamente riportato una autoconvinzione massima,La stessa che domani potrebbe trascinarla alla vittoria.
Alla fine dello slam australiano predissi Cocciaretto intorno alle 300 alla fine dell’anno,poi un po’ perché ha giocato pochi itf e un po’ per mancanza di risultati ha deluso le mie aspettative,ma sono certo che al momento è quello il suo valore.
Domenica 16 novembre (ore 18) al PalaSavelli di Porto San Giorgio arriva la neopromossa dell’ex Cattaneo, con già 5 punti…
Rana Verona è attesa dalla seconda trasferta consecutiva, in programma domenica 16 novembre alle 16.00 sul campo della Sir Susa…
La Vero Volley Monza riparte dall’Itas Trentino. Saranno i campioni d’Italia in carica i prossimi avversari della squadra brianzola, che…
E’ stato presentato questa mattina il rinnovo, per il terzo anno consecutivo, della partnership tra Modena Volley e Modena Nastri,…
Domani alle 20 la Personal Time giocherà in casa con Sarroch, la gara è valida per il quinto turno di…
Lorenzo Sonego entra nel quintetto italiano di Coppa Davis per le Finals di Bologna. Dopo la rinuncia di Lorenzo Musetti,…