Juan Martin Del Potro – Foto Getty Images© per SuperNews
La sfortuna sembra non voler lasciare in pace Del Potro. Il tennista argentino ha subito il primo grave infortunio nel 2010, quando la sua carriera sembra in ascesa. L’anno precedente aveva vinto gli US Open battendo in semifinale Rafael Nadal e in finale Roger Federer. Il problema al polso accusato dopo gli Australian Open lo costringe a rimanere lontano dai campi per ben otto mesi. Non potendo difendere i 2000 punti della vittoria nello Slam americano scende in classifica dal decimo al trentaquattresimo posto. Poi però il dolore al polso lo costringe nuovamente allo stop facendolo scendere fino alla duecentocinquantottesima posizione. Nel 2014 è ancora il polso a tormentarlo e a costringerlo questa volta a due anni di inattività. Nel febbraio del 2016 Del Potro torna a disputare un torneo prendendo parte all’ATP 250 di Delray Beach sul cemento statunitense. Intanto la sua classifica, ma soprattutto la sua carriera, è tutta da ricostruire visto che si trova al numero 1045 della classifica ATP.
Nel 2018 torna ai livelli del 2009 vincendo il primo Master 1000 della sua carriera, sul cemento di Indian Welles e arrivando nell’ultimo slam della stagione, gli US Open, al terzo posto nella classifica ATP. Nove anni dopo raggiunge nuovamente la finale. Questa volta la favola non si ripete, visto che a vincere è il serbo Djokovic che si impone in 3 set. L’ultimo torneo disputato da Del Potro è il Master 1000 di Shangai. In Cina, il tennista argentino è costretto al ritiro dopo una brutta caduta nel match degli ottavi di finale contro il croato Borna Coric.
Il responso degli esami effettuati da Del Potro al termine del match contro Coric parla di una frattura della rotula del ginocchio destro. Il tennista argentino sui social ha ribadito:”E’ un momento molto difficile, mi sento molto triste. E’ un colpo durissimo, che mi lascia senza forze. E’ davvero difficile per me pensare di recuperare nuovamente: non mi aspettavo che tutto ciò potesse accadere un’altra volta”. Parole che insinuano qualche dubbio sul futuro del trentenne tennista argentino.
Nei prossimi mesi sapremo se Del Potro non tornerà più sui campi da tennis. Al momento di sicuro c’è la chiusura con un mese di anticipo della stagione 2018. Peccato non poterlo vedere alle ATP Finals di Londra. I tifosi di Del Potro, ma anche gli appassionati di tennis, sperano di poterlo vedere nuovamente in campo nel 2019. Nei prossimi giorni il tennista argentino dovrà portare un tutore, per stabilizzare la giuntura e poi sottoporsi ad ulteriori controlli per chiarire meglio il suo iter riabilitativo.
È ufficialmente iniziata nella mattinata di oggi, martedì 26 agosto, la stagione 2025_26 di Sonepar Padova. Alla Kioene Arena si…
Si sarà all'altezza? Il quesito è ricorrente in Ferrari, nella settimana che porterà al GP dei Paesi Bassi, quindicesimo del…
Si chiudono gli ombrelloni, si ripongono creme solari, costumi e palloni da beach volley nell’armadio: l’estate lascia spazio a un…
La schiacciatrice della Nazionale sul ruolo da leader: "Cerco di aiutare la squadra, in qualsiasi modo e con tutte le…
Nell’incantevole cornice del Kiris Hotel di Viggiano, la Rinascita Volley Lagonegro ha dato il via alla stagione 2025/2026 di serie…
Quarantadue anni e non sentirli. Al via della preparazione atletica con una carica fuori dal comune e in forma perfetta, perfettamente…