Forbes fa i conti agli sportivi: il più ricco è Mayweather, nessuna donna tra le prime 100

ROMA – Ricchi, ricchissimi. Ma le donne? Nella lista annuale dei primi 100 sportivi più ricchi pubblicata da Forbes (guadagni compresi tra l’1 giugno 2017 e l’1 giugno 2018, incassi complessivi da 3,2 miliardi miliardi di euro, +23% rispetto all’ultima edizione) ci sono molti soliti noti, multinazionali in carne e ossa, ma non figurano presenze femminili. E’ il dato che più salta all’occhio nella classifica, oltre all’assenza di campioni anche mediatici come Valentino Rossi, che vede al primo posto l’ex ormai ex pugile statunitense Floyd Mayweather jr. Negli ultimi 12 mesi il pugile americano ha incassato 242 milioni di euro, quasi interamente (233 mln) in borse per incontri sul ring, tra cui quello iper mediatico con il re dell’UFC Conor McGregor. Alle spalle di Mayweather jr si piazzano Leo Messi e Cristiano Ronaldo. Per la Pulce sono piovuti in banca 94 milioni di euro, 23 di questi alla voce sponsor, che invece hanno garantito più risorse per CR7 (81,7 mln totali), quasi 40 mln. Per entrambi i Mondiali russi saranno l’occasione di rendersi appetibili per nuovi marchi. 
 
MA LE DONNE NO… – Era stata Serena Williams nelle ultime due edizioni della lista Forbes, accompagnata in un’occasione da Maria Sharapova, a rendere meno evidente il gender gap tra uomini e donne nello sport, anche ad alto livello, ma la gravidanza che ha costretto la californiana a fermarsi per qualche mese ha inciso sui conti. E oltre alla Williams non si intravedono sportive in grado di attirare grossi guadagni sul campo ma soprattutto fuori, nonostante il flusso di campionesse in sport di squadra (scherma, sci).
 
DOPO IL PODIO, MCGREGOR E IL TRIO NEYMAR-LEBRON-FEDERER – La mappa della lista Forbes: 22 Paesi rappresentati, con 66 americani, cinque dal Regno Unito, tre da Spagna e Repubblica Dominicana e nessun italiano. Undici gli sport in classifica, domina il basket con 40 rappresentanti, tutti stipendiati dalle franchigie Nba, boom legato al nuovo contratto televisivo da 2,6 miliardi annui firmato nel 2016. In lista ci sono poi 18 dal football Nfl, 14 dal baseball e nove dal calcio, senza cenni dalla Serie A. Dopo il podio ecco Conor McGregor, il campione irlandese di arti marziali (Ultimate Fighting Championship) e altro contraente del ricchissimo incontro di Las Vegas con Floyd Mayweather jr, con 84 milioni di euro. Subito dietro ecco Neymar jr (76 mln di euro in totale), Lebron James, 72, 6 mln di euro con più incassi dalla parte commerciale (44,1 mln di euro) che dai Cleveland Cavaliers, e Roger Federer, nella parte alta della classifica anche con impegni limitati (65,5 mln di euro). La top ten è completata da un’altra star Nba, Steph Curry dei Golden State Warriors, davanti al duo della Nfl Matt Ryan (Atlanta Falcons) e Matthew Stafford (Detroit Lions). Mentre a un passo dalla lista dei primi dieci si piazzano Kevin Durant, Golden State Warriors e Lewi Hamilton, mentre l’avversario numero uno per inglese nella lotta al Mondiali di F.1, Sebastian Vettel, è 18esimo.
 
BALE 36ESIMO, BOLT ANCORA PIU’ DIETRO –  Impressiona l’assenza di calciatori nelle parti alte della classifica, escluso il terzetto Messi-Ronaldo-Neymar, con Gareth Bale primo tra gli umani al 35esimo posto (29,3 mln di euro incassati). Il gallese del Real Madrid precede di qualche posizione la leggenda Usain Bolt, che nell’ultimo anno di carriera ha accumulato 26,3 mln di euro.

LA CLASSIFICA
1 FLOYD MAYWEATHER JR. (boxe) 242 MLN DI EURO
2 LEO MESSI (calcio) 94 MLN DI EURO
3 CRISTIANO RONALDO (calcio) 91,7 MLN DI EURO
4 CONOR MCGREGOR (arti marziali) 84 MLN DI EURO
5 NEYAMR JR  (calcio) 76 MLN DI EURO
6 LEBRON JAMES (basket) 72,6 MLN DI EURO
7 ROGER FEDERER (tennis) 65,5 MLN DI EURO
8 STEPH CURRY (basket) 65,3 MLN DI EURO
9 MATT RYAN (football) 57,3 MLN DI EURO
10 MATTHEW STAFFORD (football) 50,3 MLN DI EURO
11 KEVIN DURANT (basket) 48,6 mln DI EURO
12 LEWIS HAMILTON (F1) 43,3 MLN DI EURO
13 RUSSELL WESTBROOK (basket) 40,4 MLN DI EURO
14 JAMES HARDEN (basket) 39,3 MLN DI EURO
15 CANELO ALVAREZ (boxe) 37,7 MLN DI EURO
16 TIGER WOODS  (golf) 36,7 MLN DI EURO
17 DREW BREES (football) 36,4 MLN DI EURO
18 SEB VETTEL (F1) 35,8 MLN DI EURO
19 DEREK CARR (football) 35,7 MLN DI EURO
20 RAFA NADAL (tennis) 35,1 MLN DI EURO
                                            


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Basket

Gallinari, last dance in nazionale. E dopo il titolo portoricano ora punta l’Europeo 

Non è certo Michael Jordan, ma per Danilo Gallinari l’Europeo sarà la sua ‘Last Dance’. Sicuramente con la maglia della…

16 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21: l’Italia è in finale, il Brasile non può nulla contro le Azzurrine

L’Italia vola in finale: continua a brillare la Nazionale Under 21 femminile ai Campionati del Mondo di Surabaya, in Indonesia.…

16 Agosto 2025
  • Motori

MotoGP diretta qualifiche Austria: segui le Ducati di Marc Marquez e Bagnaia LIVE

Caccia alla pole position sull'asfalto del Red Bull Ring a Spielberg, in Austria, dove oggi (16 agosto) Marc Marquez e…

16 Agosto 2025
  • Volley

Elite16: eliminate Gottardi e Orsi Toth che chiudono con tre sconfitte

Finisce alla fase a gironi la corsa della coppia azzurra formata da Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nel torneo Elite16 in corso di…

16 Agosto 2025
  • Motori

MotoGp, Sprint Race in Austria: orario e dove vederla in tv e in streaming

SPIELBERG (AUSTRIA) - Archiviata la pausa estiva, i campioni della MotoGp tornano a correre in Austria per dare spettacolo sull'asfalto del…

16 Agosto 2025
  • Volley

Sviluppo Sud Catania, ufficiale l’arrivo di Nicolò Volpe

Miglior centrale agli Europei Under 20 del 2022 La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Nicolò Volpe,…

16 Agosto 2025