Federer, Rossi e Buffon: quando il tempo presenta il conto

ROMA – I trionfi, tanti, in carriere leggendarie. E l’unica guerra che non si può vincere, ma solo rimandarne l’esito, con il Tempo. Gli ultimi dieci giorni, mentre Francesca Schiavone annunciava il ritiro a 38 anni, hanno quasi d’un tratto presentato il conto a un manipolo di fuoriclasse che sta osando da anni contro la carta d’identità.

Roger Federer, Valentino Rossi, per ultimo Gigi Buffon, che il Paris Saint Germain ha sfilato al ritiro un paio di mesi fa e che ora si vede piazzato in panchina dal tecnico dei parigini Tuchel, che lo definisce leggenda ma sceglie Areola per provare a vincere la Champions League, l’unico trofeo che manca nella vetrinetta dell’ex numero uno della nazionale italiana. Mentre i primi due sono finiti nell’anonimato allo Us Open (fuori agli ottavi di finale) e al Gp di San Marino, chiuso al settimo posto. Insomma, risultati da un po’ in calo, vicinanza ancora più calorosa dei tifosi, una specie di omaggio itinerante alla carriera, assieme all’invito implicito a non mollare. E quel Tempo che consuma la strada, accorcia il recupero, seleziona con cura avversari forti, non più motivati ma più giovani. Certo, è argomento da trattare con il bisturi. Si tratta di leggende, trattati di imprese sportive, candelotti di talento sempre pronti a riesplodere. Il colpo di coda è dietro l’angolo. Buffon può rimettersi la casacca da titolare e diventare indispensabile come la Torre Eiffel per i francesi, Federer allungare a 21 nella corsa ai titoli del Grand Slam per separarsi da Nadal e Djokovic, mentre Rossi piazzare un acuto tipo Assen 2017, tra le cinque gare più bella della carriera.

Roger Federer


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Auger Aliassime agli Us Open, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

6 Settembre 2025
  • Tennis

È più forte Sinner o Alcaraz? Il giudizio di Rafa Nadal

"Sinner imprime un ritmo al dritto che è molto difficile da seguire. Alcaraz è più magico, più imprevedibile". Parola di Rafael Nadal…

5 Settembre 2025
  • Tennis

Alcaraz-Djokovic agli Us Open, il risultato in diretta live della partita

A Flushing Meadows le semifinali maschili dello US Open si aprono con una super sfida: Carlos Alcaraz affronta Novak Djokovic. Il…

5 Settembre 2025
  • Volley

Abbonamenti, chiuso il periodo di prelazione: vendute 1.365 tessere!

Trento, 5 settembre 2025 Terminato alle ore 18 di oggi (venerdì 5 settembre) il periodo dedicato alla prelazione per la…

5 Settembre 2025
  • Volley

Kukartsev: “Momento ok in Nazionale, sarà un anno al top con la Lube”

Reduce da un’estate molto positiva sul piano personale con la Nazionale Argentina, Pablo Kukartsev, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, si è tolto anche…

5 Settembre 2025
  • Volley

Kukartsev chiude il ‘Memorial Wagner’ da MVP con l’Argentina: ora i Mondiali, poi, Civitanova

Reduce da un’estate molto positiva sul piano personale con la Nazionale Argentina, Pablo Kukartsev, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, si è tolto anche…

5 Settembre 2025