Federer maestro in Zambia per beneficenza

Mentre il circus viaggia tra Montecarlo, Barcellona, Madrid, Roma e Parigi, nella consueta fatica della stagione sulla terra battuta, Roger Federer ha scelto di trascorrere questo periodo su un altro tipo di ‘rosso’. Lo svizzero è stato protagonista di un viaggio che lo ha portato per la prima volta in Zambia, dove è stato testimonial attivo della propria Fondazione, che dal 2011 aiuta lo stato dell’Africa Centrale attraverso un investimento di oltre 5 milioni di dollari. In totale, secondo la RF Foundation, sono state costruite 2.300 scuole per una stima di circa 220.000 bambini complessivi aiutati. Il numero 2 del mondo, reduce dalla campagna americana sul cemento che lo ha visto tornare a mani vuote dopo il ‘double’ del 2017, ha voluto toccare con mano la realizzazione dei progetti, incontrando bambini, insegnanti e genitori in due comunità nel Distretto di Lundazi, nell’Est del Paese e a Chipata District. “Mia madre è di origini sudafricane, quindi ho molto a cuore queste terre – ha spiegato il fenomeno di Basilea, 20 Slam vinti in carriera -. La mia speranza è che nel giro di 10 anni, tutti i bambini dello Zambia possano avere facile accesso all’istruzione primaria, che è anche l’obiettivo della fondazione”. Roger ha condiviso sui propri profili social molti post che lo vedono coinvolto nelle attività più svariate: dalla danza tribale con donne e bambini all’insegnamento dell’inglese, fino alla visita istituzionale al Presidente della Repubblica dello Zambia, Edgar Lungu, e altri rappresentanti governativi. In una foto postata su Instagram, si vede anche il più forte giocatore nella storia del tennis alle prese con il calcio. Per palline e racchette ci sarà tempo più in là, magari alla prossima visita in Zambia…

Articoli recenti

  • Basket

Marconato e il futuro dell’Italbasket: “I giovani ci sono, ripartiamo da lì”

«Ripartire si può, senza drammi, facendo crescere i nostri talenti». Ha le idee chiare Denis Marconato, uno degli azzurri d'argento…

10 Settembre 2025
  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025