Barcellona: Djokovic out con il n° 140 del mondo

Prosegue il momento terribile di Novak Djokovic, fuori al secondo turno del torneo ATP di Barcellona, in corso sulla terra rossa di Barcellona, in Spagna. Il serbo, che ha chiesto ed ottenuto una wild card per essere al via dell’Open Banco Sabadell, è stato strapazzato 6-2, 1-6, 6-3 dallo slovacco Martin Klizan, numero 140 del ranking mondiale, promosso dalle qualificazioni, al primo successo in cinque sfide contro Nole. Djokovic, reduce dall’eliminazione agli ottavi a Montecarlo, era la sesta testa di serie del tabellone. Al momento non sembra aver dato i suoi frutti la separazione dalla coppia Stepanek-Agassi e il ritorno, almeno per la stagione sulla terra battuta, con il coach che lo ha fatto diventare una leggenda, Marian Vajda. Nessun problema invece per Rafael Nadal, il “padrone di casa”, reduce dall’undicesimo sigillo nel Principato, e primo favorito del seeding. Rafa ha battuto al debutto il connazionale Roberto Carballes Baena, numero 77 del ranking mondiale e vincitore a febbraio sulla terra rossa di Quito del suo primo titolo ATP, con un doppio 6-4 in un’ora e 51′ di gioco. Il numero uno del ranking mondiale è il campione in carica in Catalogna, dove vanta un record di 54-3: lo scorso anno, sul Centrale che porta il suo nome, la “Pista Rafael Nadal”, ha centrato la “decima” (ha vinto dal 2005 al 2009, dal 2011 al 2013 e 2016-2017) senza perdere un solo set per l’ottava volta. Lo spagnolo è reduce dall’11° trionfo a Montecarlo, il 76° della carriera, il 54° sul rosso. A Barcellona il maiorchino deve respingere il secondo assalto al trono mondiale da parte di un Federer in vacanza: lo svizzero, che ha scelto di saltare per intero la stagione sulla terra, tornerà in vetta al ranking in caso di mancata affermazione dell’iberico, che ha 100 punti di vantaggio sul rivale e che deve difendere i 500 conquistati nel 2017 con il successo. Nadal ha allungato a 38 la serie di set vinti sul rosso (Nastase nel 1973 si era fermato a 36): agli ottavi sfiderà Guillermo Garcia-Lopez, numero 69 ATP, che ha sfruttato il ritiro di Kei Nishikori, numero 22 Atp, vincitore a Barcellona nel 2014 e nel 2015. Il 28enne di Shimane ha abbandonato dopo aver perso il primo set per 6-3, probabilmente ancora affaticato per il torneo del Principato, dove aveva ceduto in finale proprio al cannibale Rafa.

Articoli recenti

  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025
  • Volley

Daniele Santarelli sui social: “Orgoglioso della mia Turchia. E sì, siamo un po’ pazzi…”

Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…

9 Settembre 2025