Su altro sito si riporta la ferale notizia che anche a Melbourne hanno deciso di abolire le partite decisive ad oltranza.
Copincollo qui sotto il mio commento, carico di mestizia
“La frana inarrestabile procede e travolgerà anche Parigi. E non si fermerà certo alla giù assurda decisione di abolire le partite ad oltranza. Tempo 10 anni, forse meno, dell’epica, a volte crudele come solo un gioco “inventato dal Diavolo” (cit.: A.Panatta) può essere, che ha da sempre caratterizzato l’oggetto delle nostre passioni non resterà che il ricordo, lasciando spazio a spettacolarizzazioni sempre più frenetiche come è la società in cui viviamo. Sarà una triste ma inevitabile conseguenza disinteressarsene e sarà proprio curioso stare a vedere se un numero altrettanto redditizio (per chi organizza il circo e ne diffonde le immagini) di persone appassionate ci sostituirà davanti agli schermi e sule tribune dei campi. Sugli annali si scriverà che il gioco del tennis, il vero gioco del tennis, avrà avuta fine nel secondo decennio del terzo millennio d.C. : R.I.P.”
Un pomeriggio inebriante nel quartier generale dei vicecampioni d’Italia di fronte a oltre 700 tifosi festanti. Dopo la presentazione della…
Una Campi Reali Cantù a corrente alterna si lascia sfuggire il Trofeo Sferc contro una solida Gruppo Consoli Sferc Brescia,…
Domenica di tennis italiano sull'asse Pechino-Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Si partirà alle 10.30 con Sara Errani e…
A.S. Volley Lube e OMODA & JAECOO marciano alla stessa velocità verso nuovi orizzonti. Il Club vicecampione d’Italia annuncia la partnership con…
Dopo Tadej Pogacar, il Giro dell’Emilia resta in mano UAE Emirates. Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la 108^…
Un allenamento congiunto particolare, quello che ErmGroup Altotevere e Club Arezzo dell’ex Leonardo Ricci (formazione neopromossa in Serie B con…