Su altro sito si riporta la ferale notizia che anche a Melbourne hanno deciso di abolire le partite decisive ad oltranza.
Copincollo qui sotto il mio commento, carico di mestizia
“La frana inarrestabile procede e travolgerà anche Parigi. E non si fermerà certo alla giù assurda decisione di abolire le partite ad oltranza. Tempo 10 anni, forse meno, dell’epica, a volte crudele come solo un gioco “inventato dal Diavolo” (cit.: A.Panatta) può essere, che ha da sempre caratterizzato l’oggetto delle nostre passioni non resterà che il ricordo, lasciando spazio a spettacolarizzazioni sempre più frenetiche come è la società in cui viviamo. Sarà una triste ma inevitabile conseguenza disinteressarsene e sarà proprio curioso stare a vedere se un numero altrettanto redditizio (per chi organizza il circo e ne diffonde le immagini) di persone appassionate ci sostituirà davanti agli schermi e sule tribune dei campi. Sugli annali si scriverà che il gioco del tennis, il vero gioco del tennis, avrà avuta fine nel secondo decennio del terzo millennio d.C. : R.I.P.”
"Sinner imprime un ritmo al dritto che è molto difficile da seguire. Alcaraz è più magico, più imprevedibile". Parola di Rafael Nadal…
A Flushing Meadows le semifinali maschili dello US Open si aprono con una super sfida: Carlos Alcaraz affronta Novak Djokovic. Il…
Trento, 5 settembre 2025 Terminato alle ore 18 di oggi (venerdì 5 settembre) il periodo dedicato alla prelazione per la…
Reduce da un’estate molto positiva sul piano personale con la Nazionale Argentina, Pablo Kukartsev, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, si è tolto anche…
Reduce da un’estate molto positiva sul piano personale con la Nazionale Argentina, Pablo Kukartsev, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, si è tolto anche…
Volge al termine la terza settimana di lavoro de Il Bisonte Firenze, con coach Federico Chiavegatti che ha a disposizione…