Marco Cecchinato – Foto Getty Images© scelta da SuperNewsumago
Da tanti anni (esattamente dal 1990) Umago, la splendida località croata situata sul mare, organizza il torneo su terra battuta del circuito ATP dove l’anno scorso ha trionfato il russo Rublev che entrato in tabellone come lucky loser, ha battuto l’azzurro Paolo Lorenzi aggiudicandosi così il suo primo torneo del circuito Atp della sua carriera.
Il torneo anche quest’anno vedrà la partecipazione di 28 giocatori dove le prime quattro teste di serie potranno sfruttare il bye che hanno a disposizione partendo dal secondo turno (ottavi di finale), i tennisti in questione sono: Edmund, Dzumhur, Cecchinato e Rublev.
Il tennista azzurro farà il suo esordio contro il vincente tra un qualificato e Vesely che dieci giorni fa ha eliminato Fognini al terzo turno di Wimbledon; il gigante ceco è un tennista sempre pericoloso dove sulla terra battuta da giovane ha vinto ben 10 tornei Futures, per il nostro azzurro potrebbe essere un avversario duro da battere.
Eventualmente ai quarti il suo avversario sarà anche più difficile, perchè lo spagnolo Ramos Vinolas testa di serie numero 5, è uno specialista dei campi lenti; infine nella teorica semifinale potrebbe incontrare il bosniaco Dzumhur, che esordirà contro il vincente tra l’italiano Paolo Lorenzi e il russo Donskoy, per poi incrociare ai quarti probabilmente il francese Paire testa di serie numero 8.
Il favorito del torneo, il britannico Edmund testa di serie numero 1, aspetta il vincente tra Lajovic e Basilashvili in un incontro che si preannuncia equilibrato, per poi incontrare sulla carta il portoghese Sousa testa di serie numero 7 e nell’ipotetica semifinale il campione uscente del torneo croato, ovvero il russo Rublev, che tra le prime quattro teste di serie è quello che ha avuto teoricamente il sorteggio più morbido per i primi due turni: infatti esordirà contro il vincente tra un qualificato e la wild card canadese Auger-Aliassime e poi negli eventuali quarti l’olandese Haase testa di serie numero 6.
Il nostro Stefano Travaglia, altro italiano in gara e numero 137 del circuito, ieri ha esordito nel primo turno di qualificazioni sconfiggendo in un derby tutto azzurro Gian Marco Moroni con un doppio tie break, oggi pomeriggio alle 17 incontrerà nel secondo ed ultimo turno di qualificazioni che darà l’accesso al main draw, il serbo Pedja Krstin numero 209 del ranking mondiale.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…