Atp Toronto 2018 risultati 10 agosto: le sorprese Tsitsipas e Khachanov in semifinale, fuori A.Zverev e Dimitrov

Foto Getty Images© per SuperNews

Nel venerdì canadese di Toronto si sono giocati i quarti di finale del Masters 1000 dove c’è stata la grande sorpresa: infatti il greco Tsitsipas è riuscito a battere la testa di serie numero 2 A.Zverev in una partita molto emozionante durata due ore e 27′ minuti di gioco.
Il Next Gen ellenico dopo aver battuto nei turni precedenti Djokovic e Thiem riesce ad eliminare un’altra vittima illustre come il tedesco sul quale c’è però da dire che ha buttato un incontro praticamente vinto.

Il match era iniziato con il greco vincitore dei primi otto punti vincendo così i primi due game ma da li in poi il teutonico si è rimesso in riga e approfittando del misero 48% di prime del suo avversario con un parziale di dodici punti a tre fa perdere la bussola al suo avversario che subisce tre break su quattro turni di servizio e grazie anche all’83% di punti con la prima di servizio, Zverev chiude il set per 6-3.
Nel secondo parziale il numero 2 del mondo si portava sul 3-1 ma a questo punto Tsitsipas riusciva a rimontare il suo avversario portandolo al tie break che è stato molto emozionante dove il greco dopo aver annullato anche due match point, alla quinta palla set riesce a vincere il secondo parziale (13-11 il tie break)per la frustrazione del suo avversario.
Nel terzo e decisivo set il break decisivo si è consumato al quinto game con una discesa a rete dell’ellenico, bravo a sfruttare gli errori del suo avversario che già nel turno precedente di servizio aveva annullato cinque break point; ma i suoi rimpianti non finiscono qui perchè nell’ottavo game non riesce a sfruttare tre palle per il contro break che sanciscono la sua resa (6-4 il set finale).

L’avversario del greco sarà Anderson in un grande momento di forma che si è sbarazzato con un doppio 6-2 del bulgaro Dimitrov. In realtà i precedenti sorridevano al bulgaro che aveva vinto sei match su sette, ma questa volta il sudafricano è stato troppo forte rispetto al suo avversario e grazie all’81% di punti con la prima di servizio e il 61% con la seconda conditi da 12 ace e senza palle break concesse, ha indirizzato il match a suo favore in maniera netta.

L’altro semifinalista del torneo canadese è il russo Khachanov numero 38 del mondo vera sorpresa del torneo che dopo aver battuto l’americano Isner con un doppio tie break, ieri è ha sconfitto Haase con un perentorio 6-3, 6-1; nel primo parziale decidono due break nel settimo e nono game dove l’olandese stacca la spina consegnandosi al suo avversario.Nel secondo parziale la musica non cambia, Khachanov continua ad imporre il proprio ritmo all’avversario e non concede nulla nei propri turni di servizio, specie con la prima (91% di punti nel match), mentre Haase sparisce dal campo con un numero troppo alto di errori gratuiti che finiscono per affossarlo definitivamente. (6-1 il secondo set).

Il suo avversario nella semifinale sarà lo spagnolo numero 1 del mondo Rafa Nadal, che dopo aver perso il primo set per  6-2, è riuscito poi ad imporsi con un doppio 6-4.

Di seguito i risultati dei quarti di finale giocate ieri:

[1] R. Nadal b. [6] M. Cilic 2-6 6-4 6-4
K. Khachanov b. R. Haase 6-3 6-1
[5] K. Anderson b. [4] G. Dimitrov  6-2 6-2
S: Tsitsipas b. [2] A. Zverev 3-6 7-6(11) 6-4

Fonte: http://news.superscommesse.it/tennis/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia in finale per la prima volta: Francia battuta da Cobolli e Bronzetti

Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…

18 Luglio 2025
  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 14^ tappa da Pau a Luchon-Superbagneres: percorso e altimetria

Pirenei ancora protagonisti al Tour de France. Dopo il traguardo sull'Hautacam e la dura cronoscalata alla stazione sciistica di Peyraguedes,…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar vince la tappa di Peyragudes e resta in maglia gialla

Ingiocabile Tadej Pogacar: vince anche la dura cronoscalata con arrivo a Peyraguedes con un tempo di 23 minuti netti. Alle…

18 Luglio 2025
  • Volley

Il brasiliano Lukas Bergmann è biancorosso, Maar va in Turchia.

Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…

18 Luglio 2025
  • Volley

VOLLEY MERCATO GAIA ENERGY , MATANO: CARICHI PER LA NUOVA STAGIONE

Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…

18 Luglio 2025