Foto Getty Images© per SuperNews
Atp Shanghai. Arrivano una vittoria e una sconfitta nella giornata di oggi sul cemento della megalopoli cinese. Marco Cecchinato approda agli ottavi di finale, mentre Andreas Seppi è stato eliminato. Partiamo dalla vittoria di Ceck, che ha battuto in rimonta il sudcoreano Hyeon Chung, numero 26 della classifica mondiale con il punteggio di 4-6, 7-6(5), 7-6(5), in un incontro della durata di 2 ore e 35 minuti. Il palermitano, numero 16 del ranking ATP incontrerà nuovamente il serbo Novak Djokovic, numero 3 della classifica e numero 2 tra le teste di serie. Sognare è lecito per Cecchinato, che avrà fatto un sorriso pensando a come è andata l’ultima volta tra i due al Roland Garros.
Sulla terra rossa Djokovic si era dovuto piegare alla rimonta di Ceck nel terzo set, ritrovatosi sotto 1-4 per poi ribaltarlo sul 7-5 nel tie-break decisivo dando vita a una delle rimonte più emozionanti della storia del tennis, in particolare di quello italiano. E’ vero che le sproporzioni tra i due sono rimangono, soprattutto in termini di esperienza. Djokovic da quel ko non si è più fermato e ha conquistato in fila Wimbledon, Masters 1000 di Cincinnati e US Open e vorrà riscattare proprio la sconfitta contro Cecchinato.
Il 25enne palermitano con la vittoria di oggi ha confermato il miglior piazzamento nella classifica ATP -numero 21- e dimostra di aver preso gusto con le rimonte: Cecchinato aveva vinto con un altro ribaltone contro il francese Gilles Simon, numero 31 al mondo, finalista in questo stesso torneo nel 2014 e due anni fa. Domani avrà nuovamente di fronte il suo idolo e si spera che l’impresa possa riuscire un’altra volta.
Non è andata bene, invece, ad Andreas Seppi che è stato eliminato con il punteggio di 6-3, 6-4 contro il britannico Kyle Edmund. Il numero 47 del ranking ATP non è riuscito a imporsi contro il numero 14, reduce dalle semifinali di Pechino, in un match della durata di 1 ora e 19 minuti. Il primo set è piuttosto equilibrato e il 34enne di Caldaro ha anche la possibilità di realizzare un break, ma alla fine è il 24enne britannico a sfruttarlo e a mettere la gara in discesa, sfruttando al meglio il suo poderoso servizio. Nel secondo set, più combattuto, Seppi tiene ma deve soccombere al break avversario nel quinto game.
HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari SF-25, portrait during the Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e Dell’Emilia-Romagna…
"La partita di Sinner è la più vicina alla perfezione che abbia mai visto tra quelle vissute da giocatore. È…
È Tommy Paul l'avversario di Jannik Sinner nella sua prima semifinale in carriera agli Internazionali d'Italia. Dopo la prova di…
Łódź, 15 Maggio 2025 Tutto pronto all’Atlas Arena di Łódź dove domani prenderà il via la Final Four di Champions…
F1, Imola 2025 L’attesa conferenza stampa del Gp del made in Italy e dell’Emilia-Romagna a Imola 2025 ha visto il…
Jasmine Paolini è in finale agli Internazionali d'Italia. La toscana ha battuto l'americana l'americana Peyton Stearns 7-5, 6-1 diventando la terza…