Berrettini non sarà mai un costruttore di gioco o un palleggiatore, quindi capisco che lasci perplessi molti amanti di un certo tipo di tennis.
Ma ha una solidità di gioco impressionante basata sui suoi punti forti: Servizio molto solido, buona risposta, discreta capacità difensiva su uno scambio sotto i 10 colpi.
Non sarà mai completo e bello nel gioco come altri, ma se riesce ad avere uno standard alto per un numero sufficiente di settimane (capacità di servire e velocità di piedi), in classifica potrà salire molto.
Ancora deve confrontarsi con i risponditori ad alto livello sul duro, bisogna capire quante settimane all’anno potrà giocarci ad alto livello. Le incognite sono molte. Potrà stare nei 50, come arrivare nei 10, quanto sarà lunga la sua carriera? Chi lo sa.
Raonic e Isner non appassionano, ma i risultati li ottengono.
Coco Gauff iscrive il suo nome all'albo d'oro di Wuhan. In un'ora e quarantaquattro minuti e in due set si…
Alti e bassi avevano caratterizzato la sua scorsa stagione alla Bertram Tortona. Nel periodo più difficile, però, Justin Gorham era…
Perugia, 09 ottobre 2025 I Block Devils sono tornati al quartier generale dopo l’indimenticabile tournée in Giappone in cui sono…
Inizia da Stoccolma la parte finale di stagione di Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego. Gli azzurri saranno al via del…
Jasmine Paolini a caccia di punti per le Wta Finals al Wta 500 di Ningbo. Reduce dalla semifinale a Wuhan,…
Passa da Bruxelles la corsa verso le Atp Finals di Torino. All'European Open, torneo Atp 250 che quest'anno è stato…