Atp Finals Londra 2018: risultati e classifica dei due gironi

O2 Arena – Foto originale Getty Images © scelta da SuperNews

DIRETTA RISULTATI ATP FINALS LONDRA. CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE

ATP FINALS LONDRA 2018: RISULTATI 11 NOVEMBRE (Prima giornata del gruppo Hewitt)
Ore 13.00 italiane: (4) Jamie Murray/Bruno Soares – (6) Raven Klaasen/Michael Venus
Non prima delle 15.00: (4) Kevin Anderson – (6) Dominic Thiem
Non prima delle 19.00: (2) Juan Sebastian Cabal/Robert Farah – (7) Nikola Metkic/Alexander Peya
Non prima delle 21.00: (2) Roger Federer – (7) Kei Nishikori

ATP FINALS LONDRA: I DUE GIRONI
GUGA KUERTEN RR V–P; Set V-P; Game V-P
(1) Novak Djokovic 0-0; 0-0 (90,0%); 0-0 (0,0%)
(3) Alexander Zverev 0-0; 0-0 (0,0%); 0-0 (0,0%)
(5) Marin Cilic 0-0; 0-0 (0,0%); 0-0 (0,0%)
(8) John Isner 0-0; 0-0 (0,0%); 0-0 (0,0%)
LLEYTON HEWITT RR V–P; Set V-P; Game V-P
(2) Roger Federer 0-0; 0-0 (0,0%); 0-0 (0,0%)
(4) Kevin Anderson 0-0; 0-0 (0,0%); 0-0 (0,0%)
(6) Dominic Thiem 0-0; 0-0 (0,0%); 34-38 (0,0%)
(7) Kei Nishikori 0-0; 0-0 (0,0%); 0-0 (0,0%)

Atp Finals Londra 2018: il regolamento

Da domenica 11 a domenica 18 novembre avrà luogo l’edizione 2018 delle Atp Finals Londra 2018, ultimo appuntamento della stagione che si svolgerà alla O2 Arena della capitale britannica.

Gli otto migliori giocatori di quest’anno verranno, come da tradizione, divisi in due giorni, quest’anno dedicati a Gustavo Kuerten (vincitore del Roland Garros nel 1997, 2000 e 2001) e a Lleyton Hewitt (vincitore dell’US Open 2001 e di Wimbledon 2002), e i primi due classificati in ciascuno di essi si qualificano per la semifinale (il primo del gruppo A contro il secondo del gruppo B e viceversa). In caso di parità conterà prima il numero di vittorie, poi il numero di incontri giocati (nel caso subentrasse una riserva), scontri diretti (nel caso di parità tra due tenniste) e, nel caso di parità a tre, la percentuale di set e game vinti e poi gli scontri; come ultimo fattore entrerà in gioco il ranking Atp.

Atp Finals Londra 2018: i qualificati
1. Novak Djokovic (Serbia, 8045 punti): Titoli vinti a Wimbledon, Cincinnati, US Open e Shanghai, finali al Queen’s e a Parigi Bercy, semifinale a Roma e quarti di finale al Roland Garros

2. Roger Federer (Svizzera, 6020): Titoli vinti all’Australian Open, Rotterdam, Stoccarda e Basilea, finali a Indian Wells, Halle e Cincinnati, semifinali a Shanghai e Parigi Bercy, quarti a Wimbledon

3. Alexander Zverev (Germania, 5085): Titoli vinti a Monaco di Baviera, Madrid e Washington, finali a Miami e Roma, semifinali ad Acapulco, Montecarlo, Shanghai e Basilea, quarti al Roland Garros, Toronto e Parigi Bercy

4. Kevin Anderson (Sudafrica, 4310): Titoli vinti a New York e Vienna, finali a Pune, Acapulco e Wimbledon, semifinali a Madrid e Toronto, quarti ad Indian Wells, Miami, Tokyo e Shanghai

5. Marin Čilić (Croazia, 4050): Titolo vinto al Queen’s, finale all’Australian Open, semifinali a Pune, Roma e Cincinnati, quarti a Montecarlo, Roland Garros, Toronto, US Open e Parigi Bercy

6. Dominic Thiem (Austria, 3895): Vittorie a Buenos Aires, Lione e San Pietroburgo, finali a Madrid e al Roland Garros, semifinale a Parigi Bercy e quarti a Rio de Janeiro, Acapulco, Montecarlo e allo US Open

7. Kei Nishikori (Giappone, 3390): Vittoria nel Challenger di Dallas, finali a Montecarlo, Tokyo e Vienna, semifinali a New York e US Open, quarti a Roma, Wimbledon, Washington, Shanghai e Parigi Bercy

8. John Isner (USA, 3155): Vittorie a Miami ed Atlanta, semifinale a Wimbledon e Stoccolma, quarti a Houston, Madrid, Lione e allo US Open

Riserve
Karen Khachanov (Russia, 2835): Vittorie a Marsiglia, Mosca e Parigi Bercy, semifinale a Toronto e quarti ad Halle

Borna Coric (Croazia, 2480): Vittoria ad Halle, finale a Shanghai, semifinale ad Indian Wells, quarti a Doha, Dubai, Miami e Vienna

Juan Martin Del Potro ha dato forfait per l’infortunio alla rotula, sarebbe stato il quarto dei qualificati (Argentina, 5300 punti), mentre Rafael Nadal ha rinunciato per il problema agli addominali (Spagna, 7480).

Fonte: http://news.superscommesse.it/tennis/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Allianz Milano c’è il roster. Fusaro: “Obiettivo essere protagonisti”

È stato ufficializzato poco fa a Bologna, nell’ambito del Volley Mercato 2025, il roster di Allianz Milano che prenderà parte…

16 Luglio 2025
  • Volley

Volley mercato, completato il tesseramento, domani i calendari

Bologna, 16 Luglio 2025 È entrata nel vivo la tre giorni di Volley Mercato che riunisce a Bologna tutti i…

16 Luglio 2025
  • Volley

Domani i calendari. Ravenna conoscerà il suo percorso in A2

L’appuntamento è in programma a partire dalle 14.30 a Bologna nell’atto conclusivo di Volley Mercato. Tommaso Guzzo riceverà il premio…

16 Luglio 2025
  • Volley

Ufficializzato il roster 2025_26 di Sonepar Padova

Sono stati formalizzati al Volley Mercato, in corso allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bologna, i tesseramenti degli atleti che…

16 Luglio 2025
  • Volley

Cisterna Volley 2025/26: ufficiale il roster per la nuova stagione

BOLOGNA – Con la chiusura della finestra di tesseramenti al Volley Mercato 2025 di Bologna, il Cisterna Volley ha ufficialmente definito il roster…

16 Luglio 2025
  • Volley

Rana Verona chiude il roster: il secondo palleggiatore è Planinsic

Verona Volley è felice di annunciare l’inserimento all’interno del roster di Uros Planinsic, che va così ad affiancare Micah Christenson…

16 Luglio 2025