ATP Finals 2018: Alexander Zverev supera John Isner ed approda in semifinale

Alexander Zverev ha bisogno di meno di un’ora e trenta minuti di gioco per strappare il pass per le semifinali delle ATP Finals 2018: il talentuoso giocatore tedesco, classe 1997, si è imposto col punteggio di 7-6(5) 6-3 su John Isner, numero dieci del ranking mondiale che saluta il round robin con tre sconfitte in altrettanti incontri disputati.

Il giocatore di Amburgo, seguito a bordocampo da Ivan Lendl, chiude il Gruppo Kuerten al secondo posto, alle spalle di Novak Djokovic che è matematicamente certo di arrivare alle semifinali da primo del raggruppamento, qualunque sia l’esito del suo incontro di questa sera contro Marin Cilic. Alexander Zverev tornerà in campo nella giornata di domani contro Roger Federer, primo classificato del Gruppo Hewitt, mentre il serbo se la vedrà con Kevin Anderson.

Un’ottima prova, sotto diversi punti di vista, per il giovane tennista teutonico, che nel primo set è riuscito a far fronte agli ottimi servizi del suo avversario per poi, nella seconda frazione, prendere il largo senza troppe esitazioni. Zverev, che ha davvero tantissimi incontri sulle gambe, è consapevole delle difficoltà che si troverà ad affrontare domani: “Sarà molto complicato, ma ce la metterò tutta per fare bene nonostante la stanchezza“, ha commentato.

PRIMO SET – Come prevedibile, sono i servizi a farla da padrone nelle fasi iniziali. Entrambi i giocatori tengono senza particolari problemi i rispettivi turni di battuta (fa eccezione il dodicesimo game, nel quale Zverev si è trovato a cancellare un set point sul 30-40) e si arriva al tiebreak, anche questo molto “tirato”. Nessun minibreak fino al quattro pari, poi un servizio perso per parte e, sul 6-5, Isner perde un punto piuttosto importante che consegna la frazione al suo avversario.

SECONDO SET – La seconda frazione vede entrambi i giocatori affrontarsi a viso aperto, anche in questo caso però senza scoprirsi troppo al servizio. Zverev si dimostra più concreto di Isner in risposta (vince tre punti in più del suo avversario, 8 a 5) ed è questo a fare la differenza: oltre ad aver mantenuto un’altissima percentuale di punti vinti con la prima di servizio (89%, 16 su 18), il tedesco si è fatto insidioso nei turni di battuta di Isner ed è riuscito ad ottenere il break sul 5-3, con lo statunitense che ha tanto rammarico per un comodo dritto steccato sul 30-30. Avanti per 7-6 5-3, Zverev non ha avuto alcun problema a tenere il servizio e a chiudere la contesa in 81 minuti.

Lorenzo Carini


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

LEONEL MARSHALL NUOVO INNESTO DELLA SVILUPPO SUD CATANIA

La Sviluppo Sud Catania annuncia l’ingaggio di Leonel Marshall, atleta di caratura internazionale che si unisce al nuovo progetto pallavolistico…

18 Luglio 2025
  • Volley

Nuovo arrivo all’Avimecc Modica, Pietro Mariano è biancoazzurro

Si va definendo sempre di più il roster dell’Avimecc Modica edizione 2025/2026. La dirigenza biancoazzurra, infatti, ha ufficializzato l’arrivo alla…

18 Luglio 2025
  • Volley

Svelato il calendario, esordio a Padova per Cuneo in Superlega

Svelato il calendario asimmetrico della SuperlegaCuneo esordirà nella massima serie sul campo di Padova, mentre il fischio d’inizio in casa…

18 Luglio 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025