ATP Barcellona, altro trionfo per Nadal

Rafa Nadal sa solo vincere. Anzi, stravincere. Il maiorchino ha battuto Stefanos Tsitsipas 6-2, 6-1 e ha conquistato per l’undicesima volta il torneo ATP 500 di Barcellona. Contro il 19enne di Atene, uno dei Next Gen più interessanti del circuito (numero 63 del ranking mondiale, ma entrerà per la prima volta nei Top 50 da lunedì, primo ellenico a disputare una finale del circuito maggiore dai tempi di Nicholas Kalogeropoulos, giunto all’ultimo atto a Des Moines nel 1973), Rafa ha dominato fin dai primi scambi, non lasciando scampo a colui che appena 48 ore prima aveva eliminato Dominic Thiem, numero 6 ATP e terza testa di serie, ormai ultimo giocatore ad aver strappato un set al fenomeno di Manacor. Bisogna risalire agli Internazionali d’Italia dello scorso anno: da allora, sono 19 partite e 46 set vinti consecutivamente sul rosso da Nadal, che ha vinto il match numero 401 sull’amata terra battuta, quarto a raggiungere questo traguardo nell’era Open dopo Guillermo Vilas, Manuel Orantes e Thomas Muster. Nadal si conferma dunque campione in Catalogna per l’undicesima volta, la terza consecutiva: ha vinto dal 2005 al 2009, dal 2011 al 2013 e 2016-2017 e 2018. Per Rafa, alla finale 113 della carriera, si tratta del 77° trionfo, il 55° sul rosso, il secondo di fila dopo il Masters di Montecarlo. Nadal riesce così anche a respingere il secondo assalto al trono mondiale da parte di un Federer in vacanza: lo svizzero, che ha scelto di saltare per intero la stagione sulla terra, sarebbe tornato in vetta al ranking in caso di mancata affermazione di Nadal, che aveva 100 punti di vantaggio sul rivale e che doveva difendere i 500 conquistati nel 2017 con il successo finale. Ora per Rafa qualche giorno di riposo, prima del triplo assalto a Madrid, Roma e Parigi: la storia sembra ancora tutta da riscrivere. 

Articoli recenti

  • Tennis

Matteo Berrettini annuncia il ritorno: appuntamento a Hangzhou. Le news

Matteo Berrettini è pronto a tornare in campo. Il tennista romano, numero 58 del ranking Atp, sarà al via del…

10 Settembre 2025
  • Volley

Prima squadra e nuove maglie: il giorno della presentazione

All’incontro, a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Barattoni, sono state mostrate anche le divise ufficiali, disegnate dal nuovo sponsor…

10 Settembre 2025
  • Volley

Piacenza, Leon: “Contento di confrontarmi con Bovolenta. So qual è il mio ruolo qui”

La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…

10 Settembre 2025
  • Volley

Il 20 e 21 settembre il Trofeo Mimmo Fusco con UYBA, Futura, Brescia, Bergamo

La tradizione si rinnova anche nel 2025: sabato 20 e domenica 21 settembre la e-work arena di Busto Arsizio ospiterà…

10 Settembre 2025
  • Volley

Roma si testa in Spagna contro Porto, Rote Raben e Heidelberg Volkswagen

A poco più di un mese dal debutto ufficiale nel Campionato Italiano di Serie A2 Femminile 2025/2026, la Roma Volley…

10 Settembre 2025
  • Volley

Verona, ecco Glatz. Il ds Lami: “Profilo che ben si inserisce nel nostro roster”

Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…

10 Settembre 2025