La “rivoluzione” del 2019 è destinata a mettere in difficoltà gran parte dei giocatori, tu che idea ti sei fatto a riguardo?
“Sinceramente non sono preoccupato. Penso che se si ha il livello adatto, non è impossibile scalare la classifica anche attraverso metodi differenti per l’attribuzione dei punteggi“.
Ti vediamo spesso giocare negli Stati Uniti, raccontaci tutto!
“Ho scelto di iscrivermi al college ed è per questo che gioco diversi tornei negli Stati Uniti. Abito qui da alcuni anni: inizialmente non è stato facile ambientarmi, viste le enormi differenze con l’Italia dal punto di vista della lingua, del cibo e delle strutture. Ora mi sento soddisfatto sia per la scelta che ho fatto ma anche, seppur in misura minore, per la mia stagione tennistica“.
C’è qualcuno che sicuramente non ti conosce, per questo ti chiediamo di descrivere com’è l’Andrea Bolla tennista…
“Penso di avere buone qualità fisiche; il mio colpo preferito, ed anche quello che utilizzo maggiormente, è il dritto. Non ho veri e propri idoli, anche se il mio giocatore preferito è Roger Federer. Uno dei miei obiettivi è quello di lavorare duramente sotto diversi punti di vista; spero di poter fare tante esperienze e diventare, in futuro, un forte giocatore a livello ATP“.
Jannik Sinner in finale a Wimbledon per la prima volta in carriera: con una prestazione al limite della perfezione, il…
Trento, 11 luglio 2025 Come da tradizione, il lancio della Campagna Abbonamenti rappresenta, a tutti gli effetti, il momento di…
Il pallavolista: “È un motivo di orgoglio per me essere riuscito a compiere questo ulteriore salto di qualità” Tommaso Baldini,…
Il contratto di Fred Vasseur, Team Principal & General Manager della Scuderia Ferrari, scadrà a fine stagione. I risultati di…
La Domotek Volley Reggio Calabria comunica con grande soddisfazione la riconferma di Enrico Lazzaretto, atleta di spicco che vestirà ancora…
Dopo le conferme dei giocatori, arrivano anche le prime conferme tra i membri dello staff tecnico. Dopo aver trascinato la…