Pallanuoto, Europei: Italia super, Ungheria battuta 12-5

BARCELLONA – Seconda vittoria per l’Italia agli Europei di Barcellona. Dopo il successo dell’esordio contro la Germania gli azzurri di Campagna hanno battuto 12-5 l’Ungheria, bronzo nell’ultima edizione di Belgrado 2016. Una vittoria che consente all’Italia di salire al comando del girone A, in attesa dei quarti di finale da formalizzare dopo l’ultimo incontro di venerdì alle 15.30 contro la Georgia. “Non ricordo in quarant’anni l’Italia sopra all’Ungheria di sei reti. Qualcosa d’irreale” ha detto il ct a fine gara.

Una sinfonia azzurra guidata ancora da Bodegas che al centro si muove da felino e staccandosi da falso nueve non lascia punti di riferimento agli avversari. L’attacco è prolifico (12 reti all’Ungheria, ultime tre in controfuga) e la difesa magistrale, guidata da un superlativo Del Lungo che in porta prende solo cinque reti, di cui quattro con l’uomo in più. Dopo un tempo perfetto (5-0) l’Italia va 6-0, 7-1 per poi subire l’unica flessione nel secondo tempo con il mini break magiaro di 4-0. Poi solo Italia con protagonisti Gallo, Figlioli e Di Fulvio, oltre l’ispiratissimo Bodegas, che rifiniscono con doppiette un gioco fatto di ripartenze ma anche di palleggio e tecnica individuale.

Riscattata dunque la delusione dello scorso anno ai Mondiali di Budapest, quando fu 9-9 nel girone e, per differenza reti, gli azzurri arrivarono secondi nel girone e dovettero affrontare il difficile quarto di finale con la Croazia (poi campione del mondo). L’ultima vittoria contro l’Ungheria in un grande campionato risaliva all’edizone iridata di Kazan 2015 quando l’8-7 azzurro ai quarti estromise i campioni del mondo in carica (oro proprio alla Picornell nel 2013) dalla zona medaglie.

UNGHERIA-ITALIA 5-12
UNGHERIA: Nagy, Angyal 1, Manhercz 2, Zalanki, Vamos, Mezei, Jansik, Kovacs, Erdelyi 1, Batori 1, Bedo, Pohl, Vogel.
Allenatore: Marcz.
ITALIA: Del Lungo, F. Di Fulvio 2, Molina Rios 1, Figlioli 2, A.
Fondelli 1, Velotto 1, Renzuto Iodice 1, Gallo 2, N. Presciutti, Bodegas 2, Echenique, Bertoli, Nicosia.
Allenatore: Campagna.
ARBITRI: Stavridis (Gre) e Naumov (Rus).
NOTE: parziali 0-5, 4-2, 0-2, 1-3. Uscito per limite di falli Bertoli (I) a 6’52 del quarto tempo. Superiorità numeriche: Ungheria 4/12, Italia 3/9. Espulsi per reciproche scorrettezze Velotto (I) e Zalanki (U) a 5’12 del terzo tempo, per scorrettezze Fondelli (I) a 7’45 del quarto tempo. Spettatori 3000 circa.
 


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Troppa Perugia per la MINT Vero Volley: al Pala Barton finisce 3-1

Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3,…

23 Febbraio 2025
  • Volley

I biancorossi tornano alla vittoria con una prova convincente.

Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza.…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Sorrento scrive la storia e vince la sua prima Del Monte Coppa Italia A3

Vive affacciata sul mare, ma scrive la pagina più luminosa della sua storia pallavolistica in montagna: a 800 chilometri da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Brescia non sbaglia: tre punti per la volata finale

Con Macerata la Consoli affronta il match rognoso che si aspettava ed è brava a blindare il risultato pieno, sospinta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pinerolo lotta per quattro set, ma è Scandicci ad avere la meglio

Che battaglia a Palazzo Wanny! È uno scontro durissimo quello portato a casa dalla Savino Del Bene Scandicci, capace di…

23 Febbraio 2025