Pallanuoto, Europei: Italia super, Ungheria battuta 12-5

BARCELLONA – Seconda vittoria per l’Italia agli Europei di Barcellona. Dopo il successo dell’esordio contro la Germania gli azzurri di Campagna hanno battuto 12-5 l’Ungheria, bronzo nell’ultima edizione di Belgrado 2016. Una vittoria che consente all’Italia di salire al comando del girone A, in attesa dei quarti di finale da formalizzare dopo l’ultimo incontro di venerdì alle 15.30 contro la Georgia. “Non ricordo in quarant’anni l’Italia sopra all’Ungheria di sei reti. Qualcosa d’irreale” ha detto il ct a fine gara.

Una sinfonia azzurra guidata ancora da Bodegas che al centro si muove da felino e staccandosi da falso nueve non lascia punti di riferimento agli avversari. L’attacco è prolifico (12 reti all’Ungheria, ultime tre in controfuga) e la difesa magistrale, guidata da un superlativo Del Lungo che in porta prende solo cinque reti, di cui quattro con l’uomo in più. Dopo un tempo perfetto (5-0) l’Italia va 6-0, 7-1 per poi subire l’unica flessione nel secondo tempo con il mini break magiaro di 4-0. Poi solo Italia con protagonisti Gallo, Figlioli e Di Fulvio, oltre l’ispiratissimo Bodegas, che rifiniscono con doppiette un gioco fatto di ripartenze ma anche di palleggio e tecnica individuale.

Riscattata dunque la delusione dello scorso anno ai Mondiali di Budapest, quando fu 9-9 nel girone e, per differenza reti, gli azzurri arrivarono secondi nel girone e dovettero affrontare il difficile quarto di finale con la Croazia (poi campione del mondo). L’ultima vittoria contro l’Ungheria in un grande campionato risaliva all’edizone iridata di Kazan 2015 quando l’8-7 azzurro ai quarti estromise i campioni del mondo in carica (oro proprio alla Picornell nel 2013) dalla zona medaglie.

UNGHERIA-ITALIA 5-12
UNGHERIA: Nagy, Angyal 1, Manhercz 2, Zalanki, Vamos, Mezei, Jansik, Kovacs, Erdelyi 1, Batori 1, Bedo, Pohl, Vogel.
Allenatore: Marcz.
ITALIA: Del Lungo, F. Di Fulvio 2, Molina Rios 1, Figlioli 2, A.
Fondelli 1, Velotto 1, Renzuto Iodice 1, Gallo 2, N. Presciutti, Bodegas 2, Echenique, Bertoli, Nicosia.
Allenatore: Campagna.
ARBITRI: Stavridis (Gre) e Naumov (Rus).
NOTE: parziali 0-5, 4-2, 0-2, 1-3. Uscito per limite di falli Bertoli (I) a 6’52 del quarto tempo. Superiorità numeriche: Ungheria 4/12, Italia 3/9. Espulsi per reciproche scorrettezze Velotto (I) e Zalanki (U) a 5’12 del terzo tempo, per scorrettezze Fondelli (I) a 7’45 del quarto tempo. Spettatori 3000 circa.
 


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Domotek pronta per la prima, parla mister Polimeni

Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…

23 Ottobre 2025
  • Volley

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cobolli all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…

23 Ottobre 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco si prepara per l’esordio casalingo con Catania

Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Riparte “Scuola Attiva”: al via l’adesione per scuole e tutor

Anche per l’anno scolastico 2025-2026 la Federazione Italiana Pallavolo ha scelto di aderire a “Scuola Attiva”, il progetto promosso da Sport…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp, nasce il decimo Masters 1000 di tennis: si giocherà in Arabia Saudita dal 2028

Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società del fondo PIF, un nuovo torneo Masters 1000 si svolgerà…

23 Ottobre 2025