Nuoto, Europei: Pellegrini in semifinale nei 100 sl, Paltrinieri e Acerenza ok negli 800 sl

GLASGOW – Federica Pellegrini in semifinale nei 100 metri stile libero, Gregorio Paltrinieri e Domenico Acerenza in finale negli 800 metri. Queste le principali soddisfazioni azzurre nella mattinata di gare agli europei di nuoto di Glasgow. Ma non solo perché Fabio Scozzoli e Alessandro Pinzuti centrano l’accesso alle semifinali dei 50 metri rana, Ilaria Cusinato approda in semifinale nei 200 misti e Luca Mencarini e Matteo Restivo sono in semifinale nei 200 dorso.

PELLEGRINI STRAPPA QUALIFICAZIONE ALLA FINALE 100 MT – Federica Pellegrini approda in semifinale con l’ottavo tempo complessivo sui 100 metri. Al Tollcross International Swimming Centre di Glasgow, la “Divina”, terza nella sua batteria, ha strappato la qualificazione con il tempo di 54″51. Niente da fare per le altre italiane in gara: fuori Erika Ferraioli (17esima in 55″24), Giada Galizi (23^, 55″62) e Laura Letrari (30^, 56″29). La 30enne campionessa di Spinea registra l’ottavo tempo dei 100 con 54″51. In testa c’è l’oro a cinque cerchi, la danese Pernille Blume in 52″97; unica sotto i 53 secondi. Segue Sarah Sjoestroem che tante volte ha evitato il confronto con la divina nei 200 stile libero. La svedese campionessa in carica, argento mondiale e bronzo olimpico, nuota in 53″45. Poi in 53″90 c’è la francese Charlotte Bonnet, che ha vinto i primi 200 senza Federica: “Ho l’impressione che il livello medio si sia abbassato rispetto a due anni fa – dice la Pellegrini -; complimenti a Charlotte per il successo. Se darà continuità alla sua nuotata nei tre turni di gara potrà entrare tra il novero delle grandi della specialita'”. Quindi in 53″96 l’amica di tante battaglia nei 200 che ha sempre perso, l’olandese Femke Heemskerk, vicina ai 31 anni. Le prime sensazioni di Pellegrini sono buone anche se c’è la consapevolezza “di dover andare più forte per superare le semifinali” perché “l’obiettivo è la finale”.

PALTRINIERI E ACERENZA IN FINALE –  Gregorio Paltrinieri si è qualificato per la finale degli 800 stile libero. Il 23enne di Carpi, bronzo nei 1500, ha chiuso le batterie con il secondo tempo assoluto di 7’50″08, battuto solo dall’ucraino Mykhaylo Romanchuk (7’49″96). Nella finale in programma mercoledì ci sarà anche Domenico Acerenza che ha staccato il pass con il sesto tempo (7’52″80).
AZZURRI IN SEMIFINALE  – Fabio Scozzoli e Alessandro Pinzuti centrano l’accesso alle semifinali dei 50 metri rana. Scozzoli ha vinto la propria batteria e ha conquistato il secondo posto complessivo in 27″04, dietro soltanto al britannico Adam Peaty (26″50). Pinzuti entra invece con il sesto crono (27″17, record personale). Fuori Luca Pizzini: il veronese, ieri bronzo sui 200 rana, è 25esimo in 27″93. Ilaria Cusinato approda in semifinale nei 200 misti. L’azzurra, già argento nei 400 misti quattro giorni fa, ha chiuso con il quinto tempo complessivo in 2’12″98. Primo crono assoluto per l’ungherese Katinka Hosszu (2’11″09). Avanza anche Carlotta Toni: 2’15″91 e 19esimo tempo. Fuori invece Sara Franceschi (20^ in 2’16″16) e Anna Pirovano (23^ in 2’18″12). Luca Mencarini e Matteo Restivo in semifinale 200 dorso, rispettivamente con l’ottavo e il nono tempo. Miglior crono in batteria per il russo Evgeny Rylov (1’56″67).


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

I Premi di Lega per la stagione 2024/25

Serie A Credem BancaI Premi di Lega e di rendimento della stagione 2024/25 I club della stagione 2024/25 si sono…

14 Luglio 2025
  • Volley

Promozione in prima squadra per il centrale Giulio Colasanti

Promozione in prima squadra per il centrale Giulio Colasanti Come da tradizione uno dei Fiöi biancoblù, al termine del percorso…

14 Luglio 2025
  • Volley

Italia qualificata agli Europei U22. Barotto:«Grato per l’affetto»

CISTERNA DI LATINA – Nel weekend dall’11 al 13 luglio, il Palasport di Viale delle Province ha ospitato con successo una…

14 Luglio 2025
  • Volley

Personal Time, ingaggiato l’opposto Gioele Barbon

La Personal Time San Donà per il prossimo campionato di serie A3 2025/2026 ha ingaggiato l’opposto Gioele Barbon nato a…

14 Luglio 2025
  • Volley

L’Accademia Kioene Pallavolo Padova saluta la stagione 2024_25

Si è svolta nella giornata di ieri, domenica 13 luglio, allo Spazio 21 di Padova, la tradizionale festa di chiusura…

14 Luglio 2025
  • Volley

Enrico Pilotto è il nuovo centrale del Plus Volleyball Sabaudia

SABAUDIA – Enrico Pilotto, centrale padovano di 27 anni, è il nuovo centrale del Plus Volleyball Sabaudia. Il giocatore, alto…

14 Luglio 2025