Nuoto, è il Settecolli dei record: mondiale per Govorov, italiani per Panziera e Cusinato

ROMA – È un’ultima giornata all’insegna dei record, sia iridato che tricolore, per il 55esimo trofeo Settecolli, andato in scena allo Stadio del nuoto del Foro Italico. Ad illuminare la piscina romana è in primis l’ucraino Andriy Govorov, che migliora il primato del mondo dei 50 farfalla: il 26enne campione d’Europa a Londra 2016 e bronzo iridato a Budapest 2017 nuota la finale in 22?27 cancellando quello che apparteneva dal 2009 allo spagnolo Rafael Munoz Perez (22?43). Alle sue spalle il britannico Benjamin Proud (22?93) e l’olandese Mathys Goosen (23?55), quarto posto per Daniele D’Angelo (23?57) davanti a Piero Codia (23?78).

GOVOROV: “CHE EMOZIONE IL RECORD DEL MONDO, POI IN ITALIA” – “Sono veramente contento ma non so proprio cosa dire tanta è l’emozione per questo record del mondo: sono ancora più felice di averlo fatto qui in Italia”, le parole con cui Govorov ha commentato il suo exploit. Soddisfazione anche per il britannico Proud, specie in vista dell’imminente appuntamento continentale: “Il crono mi rende felice. Mi sento in gran forma e spero di migliorare ancora in vista di Glasgow. Il Sette Colli è una delle mie competizioni preferite”.

PANZIERA RECORD NEI 200 DORSO: “ERA SOGNO FIN DA BAMBINA” – Nella domenica romana c’è gloria comunque anche per Margherita Panziera, che 24 ore dopo aver ritoccato anche il limite nazionale dei 100 dorso con il tempo di 2’07″16 polverizza il record italiano dei 200 dorso (e quello del Settecolli stabilito nel 2012 dalla giapponese Terakawa) che apparteneva dal 28 giugno 2009 a Alessia Filippi con 2’08?03. “Sono emozionatissima perché questo record era da tanto che lo aspettavo. Essendo nata come duecentista di lunga è sempre stato il mio sogno fin da bambina – sottolinea l’atleta veneta – Cavoli, questo record era di Alessia Filippi, per me è stato un onore anche riuscire a batterlo. Quando sei piccola sogni di fare il record italiano e questo significa per me tanto. Dopo la mia prestazione di ieri sarebbe stata un’occasione buttata non provarci, sono felicissima. Questo tempo così basso non me l’aspettavo. Speravo di fare qualche decimo in meno ma fare sette e uno. Il pubblico mi ha emozionato tantissimo, sentire tutto questo tifo”.

Margherita Panziera


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025