Nuoto, è il Settecolli dei record: mondiale per Govorov, italiani per Panziera e Cusinato

ROMA – È un’ultima giornata all’insegna dei record, sia iridato che tricolore, per il 55esimo trofeo Settecolli, andato in scena allo Stadio del nuoto del Foro Italico. Ad illuminare la piscina romana è in primis l’ucraino Andriy Govorov, che migliora il primato del mondo dei 50 farfalla: il 26enne campione d’Europa a Londra 2016 e bronzo iridato a Budapest 2017 nuota la finale in 22?27 cancellando quello che apparteneva dal 2009 allo spagnolo Rafael Munoz Perez (22?43). Alle sue spalle il britannico Benjamin Proud (22?93) e l’olandese Mathys Goosen (23?55), quarto posto per Daniele D’Angelo (23?57) davanti a Piero Codia (23?78).

GOVOROV: “CHE EMOZIONE IL RECORD DEL MONDO, POI IN ITALIA” – “Sono veramente contento ma non so proprio cosa dire tanta è l’emozione per questo record del mondo: sono ancora più felice di averlo fatto qui in Italia”, le parole con cui Govorov ha commentato il suo exploit. Soddisfazione anche per il britannico Proud, specie in vista dell’imminente appuntamento continentale: “Il crono mi rende felice. Mi sento in gran forma e spero di migliorare ancora in vista di Glasgow. Il Sette Colli è una delle mie competizioni preferite”.

PANZIERA RECORD NEI 200 DORSO: “ERA SOGNO FIN DA BAMBINA” – Nella domenica romana c’è gloria comunque anche per Margherita Panziera, che 24 ore dopo aver ritoccato anche il limite nazionale dei 100 dorso con il tempo di 2’07″16 polverizza il record italiano dei 200 dorso (e quello del Settecolli stabilito nel 2012 dalla giapponese Terakawa) che apparteneva dal 28 giugno 2009 a Alessia Filippi con 2’08?03. “Sono emozionatissima perché questo record era da tanto che lo aspettavo. Essendo nata come duecentista di lunga è sempre stato il mio sogno fin da bambina – sottolinea l’atleta veneta – Cavoli, questo record era di Alessia Filippi, per me è stato un onore anche riuscire a batterlo. Quando sei piccola sogni di fare il record italiano e questo significa per me tanto. Dopo la mia prestazione di ieri sarebbe stata un’occasione buttata non provarci, sono felicissima. Questo tempo così basso non me l’aspettavo. Speravo di fare qualche decimo in meno ma fare sette e uno. Il pubblico mi ha emozionato tantissimo, sentire tutto questo tifo”.

Nuoto, è il Settecolli dei record: mondiale per Govorov, italiani per Panziera e CusinatoNuoto, è il Settecolli dei record: mondiale per Govorov, italiani per Panziera e CusinatoMargherita Panziera


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Tempo di saluti all’Atlantide Brescia da Tiberti a Hoffer: “Solo elogi per questi ragazzi”

Al termine di una stagione giocata senza risparmiarsi, l’Atlantide Pallavolo Brescia saluta tutti i suoi protagonisti in partenza per nuove…

29 Maggio 2025
  • Volley

Zorzi, Piccinini, Vermiglio e Mangifesta testimonial del Queen of the Beach di serie A

Presso la Sala della Ruota di Palazzo Dogana a Foggia si è tenuta la conferenza di presentazione del cartellone estivo del…

29 Maggio 2025
  • Volley

La VNL con la Nazionale di Velasco è in diretta su VBTV: il programma

Tutto è pronto per l’edizione 2025 della Volleyball Nations League femminile: dal 4 giugno Rio de Janeiro sarà il cuore…

29 Maggio 2025
  • Volley

Le prime conferme del Gabbiano Farmamed Mantova con Gola, Zanini, Baldazzi e Pinali

Inizia a prendere forma la Gabbiano Farmamed 2025-2026, con le prime conferme e le prime partenze che riguarderanno la rosa…

29 Maggio 2025
  • Volley

Igor Novara e lo staff di Bernardi: le parole di Biondi, Marchioni e Simoni

Doppia novità per lo staff tecnico della Igor Volley, che nella nuova stagione vedrà due nuove figure agli ordini del…

29 Maggio 2025
  • Motori

F1, Hamilton flirta con Vasseur: “Se facciamo tutto bene il potenziale della vettura è buono”

Lewis Hamilton è alla diciannovesima presenza nel paddock del Circuito di Barcellona, nell’ambito del Gran Premio di Spagna. Le sue…

29 Maggio 2025