Yamaha Niken GT: per fare chilometri

La rivoluzione a tre ruote di Yamaha ha subito la sua prima evoluzione. Come era prevedibile, la Niken è diventata una gran turismo. La versione GT presentata il giorno prima dell’apertura dell’EICMA, sempre equipaggiata con un tre cilindri di 847 cm3 e il sistema Leaning Multi-Wheel all’avantreno (caratterizzato da due forcelle e cerchi di 15 pollici di diametro) amplierà la gamma e si affiancherà alla versione che ha debuttato nel 2018.

Sulla GT ci sono un parabrezza più protettivo in caso di intemperie, una sella più confortevole e adatta ai lunghi spostamenti, le manopole riscaldabili, un’ulteriore presa da 12V e il cavalletto centrale: quest’ultimo facilita il parcheggio ma permette una più rapida manutenzione della catena e controllo delle gomme durante i viaggi più impegnativi. Oltre, ovviamente, alle borse laterali semirigide di 25 litri. Sulla base del portapacchi, invece, sono state fissati dei comodi maniglioni per il passeggero. Due i colori per la versione GT: grigio con steli forcella neri e blu con steli oro.

VERSIONE AZZECCATA? – Va detto che, considerando la notevole protezione aerodinamica offerta dall’avantreno della tre cilindri Yamaha, l’arrivo della versione GT non solo era atteso ma era auspicabile. Potrebbe essere questa, infatti, la Niken più azzeccata. Qualcuno si sarebbe aspettato qualcosa di davvero inedito ma è ancora presto, perché la Casa di Iwata, in questo momento, sta ancora cercando di capire se i motociclisti capiranno e apprezzeranno la moto a tre ruote. A quel punto e solo a quel punto, si potranno vedere delle novità, che potrebbero spaziare dal segmento scooter a quello delle naked sportive. Fino a quel giorno, ovvero fino al prossimo anno, Yamaha saprà se la Niken sarà una rivoluzione commerciale, oltre che tecnica.
 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

Marquez che sfortuna, frattura alla spalla confermata: quali gare salterà in MotoGp

Le sensazioni a caldo, subito dopo l'incidente con Bezzecchi nel Gp di Indonesia, sono purtroppo state confermate, anche se a…

6 Ottobre 2025
  • Bike

Israel Premier Tech, la squadra di ciclismo cambierà nome nel 2026

La Israel-Premier Tech cambia nome. Il team, al centro delle contestazioni dei manifestanti Pro-Pal alla Vuelta (con il blocco e…

6 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di martedì: partite e orari

Iniziano gli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Martedì…

6 Ottobre 2025
  • Bike

Coppa Bernocchi 2025, vince il francese Dorian Godon in volata

La 106^ edizione della Coppa Bernocchi, una delle tre corse del "Trittico lombardo", parla francese. A risolvere la corsa è…

6 Ottobre 2025
  • Volley

Savigliano, una bella prova al 24° Memorial Giacomo Cabras

Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre a Sant’Antioco, in Sardegna, è andato in scena il 24° Memorial “Giacomo Cabras”,…

6 Ottobre 2025
  • Volley

La Vero Volley Monza accoglie Atanasov, ora il gruppo è al completo

La nuova settimana di lavoro, la numero sette dall’inizio della preparazione, per la Vero Volley Monza sarà la prima al…

6 Ottobre 2025