Volvo V60 Cross Country, la station wagon che ama l’off road

La casa svedese ha presentato la nuova Volvo V60 Cross Country completando così il rinnovamento della sua intera gamma di vetture e consolidato il suo rapporto con la filosofia delle vetture per il tempo libero. La nuova V60 Cross Country è infatti pensata per chi svolge anche una vita attiva all’aria aperta e che vuole sfruttare questa vettura anche in situazioni più estreme ma contempo nel confort di un’auto di lusso. La gamma Cross Country infatti fin dal 1997 è sinonimo di utilizzo della vettura anche in fuoristrada e per utenti che hanno nel proprio DNA un grande spirito di avventura.

La V60 Cross Country si distingue per un’altezza da terra di 75 mm maggiore rispetto alla V60 normale, ottenuta grazie allo speciale telaio Cross Country e a un sistema di sospensioni che potenzia le doti fuoristradistiche della vettura. La trazione integrale è inclusa nella dotazione standard, così come lo sono il sistema Hill Descent Control, in grado di regolare la velocità quando si affronta una discesa ripida, il dispositivo elettronico di controllo della stabilità Electronic Stability Control, il Corner Traction Control per un maggiore controllo della stabilità in curva e la speciale modalità di guida Off Road.

La nuova Volvo V60 Cross Country sarà disponibile con propulsore quattro cilindri da 2 litri T5 benzina da 250 cv e con motore, sempre due litri D4 diesel, sicuramente il più interessante per il nostro mercato, da 190 cv. Entrambe le versioni hanno la trasmissione AWD con un cambio automatico a 8 rapporti. In una fase successiva seguiranno le varianti mild hybrid e ibrida plug in.

Due le versioni disponibili degli allestimenti acquistabili anche attraverso l’esclusivo servizio in abbonamento Care by Volvo di Volvo Cars, che consente l’utilizzo della vettura sulla base di un abbonamento mensile a rata fissa invece che tramite l’acquisto.

Le dimensioni della nuova Volvo V60 Cross Country riprendono quelle della V60 normale con una lunghezza complessiva di 4,78 metri, una larghezza di 1,85 metri, e un’altezza di 1,50 metri. Il peso supera di poco i 1860 kg con prestazioni che raggiungono i 230 k/h per la versione a benzina e i 210 per la versione diesel.

Come tutte le nuova Volvo anche la V60 Cross Country è completa di una serie di servizi di sicurezza attivi e passivi. A bordo troviamo il sistema City Safety con frenata automatica. Il dispositivo Pilot Assist che offre al guidatore un supporto alla sterzata, all’accelerazione e alla frenata sulle strade con segnaletica orizzontale ben marcata e a velocità fino a 130km/h. Inclusi nell’equipaggiamento standard sono anche il dispositivo di attenuazione dell’impatto in caso di uscita di carreggiata (Run off Road Mitigation) e di attenuazione / evitamento delle collisioni con veicoli che viaggiano in direzione opposta (Oncoming Lane Mitigation), oltre ad altri sistemi di assistenza alla guida. Il dispositivo opzionale Cross Traffic Alert con frenata automatica segnala l’eventuale traffico in attraversamento e contribuisce ad aumentare ulteriormente la sicurezza della vettura.

Queste e altre consolidate tecnologie di sicurezza fanno della nuova V60 Cross Country una delle vetture più sicure in assoluto su strada. L’impianto di infotainment Sensus Connect di Volvo Cars è pienamente compatibile con Apple CarPlay, Android Auto e la tecnologia 4G e consente a chi guida di rimanere connesso indipendentemente che si stia attraversando un’area urbana o si stia viaggiando in campagna. L’intuitivo quadro di comando in stile tablet con tasti a sfioramento riunisce le funzioni di controllo della vettura, la navigazione, i servizi di connettività e le app per l’intrattenimento a bordo.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, la 1^ tappa a Lille: percorso e altimetria

Il Tour 112 si correrà interamente in Francia. Nessuna escursione estera, come la Grand Depart del 2024 in Italia. Stavolta…

4 Luglio 2025
  • Volley

Yuasa Battery, ufficiale il quadro delle 12 squadre in Superlega

Yuasa Battery, ufficiale il quadro delle 12 squadre in Superlega. Giovedì 17 luglio varati i calendari a Bologna GROTTAZZOLINA –…

4 Luglio 2025
  • Volley

Tondo e Cargioli ancora al centro della mischia!

L’asse centrale è completo e chiude la rosa della nuova Consoli, pronta al suo dodicesimo avvio di stagione consecutivo in…

4 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati degli italiani: Bellucci eliminato al terzo turno

Finisce al terzo turno il cammino a Wimbledon di Mattia Bellucci. L'azzurro ha perso contro il britannico Cameron Norrie con…

4 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Fritz e Rublev agli ottavi

Taylor Fritz è agli ottavi di finale di Wimbledon. Lo statunitense ha battuto lo spagnolo Davidovich Fokina (numero 27 del…

4 Luglio 2025
  • Volley

Andrea Argenta nuovo opposto della Negrini CTE Acqui Terme

A completare il roster 2025-26 manca all’appello un opposto di grande esperienza. La società accoglie con entusiasmo nel proprio roster…

4 Luglio 2025