Una concept car che ha trovato subito famiglia. Volkswagen ha presentato al Salone di San Paolo una vettura estremamente furba, ufficialmente ancora allo stadio di prototipo ma con i cromosomi in evidenza di una auto già vera, oltretutto non destinata ad essere confinata sul mercato sud americano. Anzi.
Cambiare il nome, almeno per l’Italia, potrebbe essere una eventualità necessaria. Tarok infatti ha assonanze poco piacevoli a queste latitudini, ma nella sigla c’è tutta l’appartenenza alla T-Family, ovvero la gamma di Sport Utility del marchio tedesco. Touareg, certo, ma soprattutto Tiguan, T-Roc e l’ultima arrivata T-Cross.
Tarok del resto, utilizza la piattaforma modulare MQB, la stessa di una sterminata serie di vetture del gruppo, e ha misure comprensibili, anche se non compatte: 491 cm di lunghezza per 183 di larghezza e 167 in altezza. Dunque pick-up nella forma, ma non nella sostanza, perché è 9 centimetri più lunga della Tiguan Allspace, ma ben 18 cm più corta del Amarok (519 cm ) l’unico pick-up finora in gamma per il marchio Volkswagen. Facendo eccezione per il piccolo “Saverio” in Brasile, che di fatto è solo un mezzo commerciale. Tarok invece punta decisamente altrove.
Linee che si richiamano chiaramente alla T Family, frontale semplificato rispetto alla T-Roc e poi l’idea di un mezzo giovane che fa dello stile di vita all’aria aperta una missione, in maniera più disinvolta rispetto a qualsiasi SUV. L’abitacolo a cinque posti nasconde infatti una sorpresa, ovvero la possibilità di abbattere i sedili della seconda fila insieme alla paratia che divide dal cassone, allungando così il piano di carico fino a 2,78 metri, con una portata massima di una tonnellata in peso.
Già decise anche le due motorizzazioni, il quattro cilindri TSI da 1.4 litri e 150 cv che può essere alimentato tanto a benzina che ad etanolo, ma anche il 2.0 TDI da 150 cv, sempre in abbinamento alla trazione integrale 4MOTION.
Aprilia ha ufficializzato il forfait: Jorge Martin non prenderà parte al Gran Premio del Portogallo, in programma sul circuito di…
Un successo pieno, soddisfacente, che, però, non toglie lucidità alla Bcc Tecbus Castellana Grotte, vincente al debutto nel campionato nazionale…
Nello scorso mese di luglio era stata annunciata in Arabia Saudita l’edizione 2025 della Del Monte Supercoppa che si sarebbe…
Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al…
Weekend da ricordare per la compagine femminile di Ivan Tamburello, che sabato sera ha conquistato la terza vittoria consecutiva battendo…
Piacenza, 27 ottobre 2025 – Domenico Pace, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Campione del Mondo in carica…