Vettel, il piano per battere il rivale Hamilton e vincere il mondiale F1 piloti


Chi sarà il campione del mondo piloti F1 2018?

L’attuale classifica mondiale piloti, dopo i 12 Gran Premio sin qui disputati, vede Lewis Hamilton in prima posizione con 213 punti seguito da Sebastina Vettel (189), Kimi Raikkonen (146) e Valtteri Bottas (132).

Dopo la pausa estiva le gare ancora da disputare saranno 9: si ripartirà con il Gran Premio del Belgio a fine agosto, per arrivare a fine novembre a chiudere il Campionato F1 2018 con la gara di Abu Dhabi.

Per poter recuperare i 24 punti di svantaggio che Vettel ha nei confronti di Hamilton, il tedesco e la Ferrari dovranno mettere in pista il 100%. Numeri alla mano infatti il mondiale piloti F1 2018 potrebbe giocarsi solo all’ultima gara e il divario tra i due rivali potrebbe essere di pochissimi punti.

La nostra analisi parte da alcuni dati oggettivi e da alcune considerazioni sulle gare che restano ancora da disputare. Il primo dato che prenderemo in considerazione è la media punti di Hamilton nei primi 12 Gran Premi del 2018: 17,75 punti a Gp! Lo scorso anno, prima della pausa estiva, la sua media fu leggermente inferiore (17,09 punti / Gp), mentre negli ultimi nove Gp del 2017, il pilota inglese portò il dato all’incredibile media di 19,44 punti / Gp.

IPOTESI A

Una prima nostra ipotesi è stata fatta considerando una media punti per Hamilton nelle ultime 9 gare pari alla sua media punti attuale (17.75 p.ti / Gp). In questo scenario Lewis potrebbe arrivare a totalizzare 159 punti da SPA ad Abu Dhabi, arrivando a fine stagione con 372 punti totali. I 159 punti potrebbero per esempio essere la combinazione di 3 vittorie (75 punti), 3 secondi posti (54 p.ti), 2 terzi posti (30 p.ti) e un risultato fuori dalla zona punti.

Stando a questa prima ipotesi, Vettel dovrebbe chiudere il mondiale con 373 punti per battere il rivale e conquistare il titolo piloti F1 2018. Dati gli attuali 189 punti in classifica, il tedesco della Ferrari dovrebbe conquistare ben 184 punti, ovvero una media di 20,44 p.ti / Gp. Questo risultato potrebbe essere realizzato con la seguente combinazione di risultati: 4 vittorie (100 p.ti), 3 secondi posti (54 p.ti) e 2 terzi posti (30 p.ti).

           12 GP disputati    9 GP da disputare      TOTALE
VETTEL         189                 184             373  
HAMILTON       213                 159             372

IPOTESI B

Una seconda nostra ipotesi è stata fatta considerando una media punti per Hamilton nelle ultime 9 gare pari alla sua media punti dello scorso anno (19.44 p.ti / Gp). In questo scenario Lewis potrebbe arrivare a totalizzare 174 punti da SPA ad Abu Dhabi, arrivando a fine stagione con 387 punti totali. I 174 punti potrebbero per esempio essere la combinazione di 3 vittorie (75 punti), 3 secondi posti (54 p.ti) e 3 terzi posti (45 p.ti).

Stando a questa prima ipotesi, Vettel dovrebbe chiudere il mondiale con 388 punti per battere il rivale e conquistare il titolo piloti F1 2018. Dati gli attuali 189 punti in classifica, il tedesco della Ferrari dovrebbe conquistare ben 199 punti, ovvero una media di 22,11 p.ti / Gp. Questo risultato non potrà essere realizzato se non con almeno 6 vittorie e 49 punti nelle altre tre gare. La somma infatti dei punti data da 5 vittorie (125 p.ti) e da 4 secondi posti (72 p.ti) non sarebbe sufficiente (386 p.ti totali) per battere Hamilton.

           12 GP disputati    9 GP da disputare      TOTALE
VETTEL         189                 199             388  
HAMILTON       213                 174             387

F1 2018 (12 Gp disputati): I PUNTI DI HAMILTON, VETTEL, RAIKKONEN E BOTTAS

The epic battle between silver and red – via @F1 twitter profile

CIRCUITI FAVOREVOLI A FERRARI / MERCEDES

Come abbiamo potuto vedere in questa prima parte dell’anno, non possiamo dire ci siano delle piste più o meno favorevoli a Mercedes o Ferrari. Gli esempi di Silverstone, Hockenheim e Hungaroring sono lì a dimostrare che le monoposto dei due piloti contendenti alla corona iridata F1 2018 sono molto vicine in termini di prestazioni e che non sarà questo fattore ad essere determinante per la conquista del titolo.

La Formula 1 è ora in “ferie” per un paio di settimane: i motori sono spenti e si riaccenderanno il prossimo 24 agosto con le prime prove libere del Gran Premio del Belgio a SPA.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/mipj7nCvZKQ/vettel-il-piano-per-battere-il-rivale-hamilton-e-vincere-il-mondiale-f1-piloti.php

Articoli recenti

  • Volley

La Personal Time batte Sarroch al tie break

Personal Time 3 Sarroch 2 (30-28; 29-27; 25-27; 18-25; 16-14) PERSONAL TIME: Salvador 2, Grespan, Barbon 18, Bellucci 2, Lazzarini…

16 Novembre 2025
  • Volley

Blitz a Reggio Emilia: successo di valore per il Belluno Volley

Il Belluno Volley sfila l’imbattibilità a una squadra che, nelle prime quattro giornate, non aveva lasciato neppure un punticino per…

15 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz alle Atp Finals, dove vedere in tv e streaming

Roland Garros, Wimbledon, US Open e ora Atp Finals. Dopo tre finali Slam consecutive, arriva anche il titolo di Maestro:…

15 Novembre 2025
  • Volley

5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 – TABELLINO ANTICIPO

5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 Conad Reggio Emilia – Belluno…

15 Novembre 2025
  • Volley

Conad si arrende 2-3 al tie break: Belluno spezza l’imbattibilità

La Conad cade al tie-break: Belluno vince 2-3 e interrompe l’imbattibilità granata. Primo set equilibrato nella fase iniziale, con Reggio…

15 Novembre 2025
  • Volley

5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 RISULTATI Conad Reggio Emilia-Belluno Volley…

15 Novembre 2025