Vespa elettrica, primo contatto: agile, silenziosa e tecnologica

La Vespa elettrica è una realtà. Bella, bellissima e soprattutto silenziosa. E’ l’icona che si rinnova, il mito che si aggiorna e diventa una foglia che viaggia leggera per le strade di Milano senza farsi vedere, né sentire. Eppure efficace, efficiente e tanto tanto tecnologica. Cento chilometri di autonomia, più di 80 reali, si ricarica in 4 ore collegando la sua batteria – agli ioni di litio da 4,2 kWh, peso solo 25 kg – ad una normale presa da 220 volt. Una batteria geniale sistemata sotto la sella senza togliere spazio al casco che entra comodamente nell’apposito vano, con l’escamotage della ruota posteriore appena più piccola di quella anteriore (da 12” davanti, da 11” dietro). Un cinquantino puro (è omologata così per motivi di codice della strada) che però si comporta come qualcosa di diverso, qualcosa di più, se non un 125 almeno un 100cc, nonostante la velocità massima sia di 50 km/h grazie alla potenza costante del motore 3,5 kW (4,6 cv) con picchi fino a 4 kW (5,4 cv) e una coppia di 200 Nm dosata con intelligenza, senza dimenticare la possibilità di recuperare energia in decelerazione e in frenata con il Kers, sì lo stesso della F.1, fatte le debite proporzioni.

Il display digitale da 4”3 pollici è un altro segno del tempo che passa – non inutilmente – e consente una connettività degna di automobili di medio livello.

Vespa elettrica è già in vendita in Europa a 6.390 euro o in alternativa con una formula di acquisto rateale sino a 72 mesi, con canone mensile di 99 euro e prima rata a 90 giorni dall’acquisto.

L’abbiamo testata sulle strade di Milano: la prova completa potrete leggerla venerdì sul quotidiano cartaceo e sul sito www.corrieredellosport.it


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Vasseur ripete sempre la solita manfrina: “Massimizzare il potenziale”

Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Alcaraz in semifinale all’Atp Roma: Draper battuto in due set

È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…

14 Maggio 2025