La Vespa elettrica è una realtà. Bella, bellissima e soprattutto silenziosa. E’ l’icona che si rinnova, il mito che si aggiorna e diventa una foglia che viaggia leggera per le strade di Milano senza farsi vedere, né sentire. Eppure efficace, efficiente e tanto tanto tecnologica. Cento chilometri di autonomia, più di 80 reali, si ricarica in 4 ore collegando la sua batteria – agli ioni di litio da 4,2 kWh, peso solo 25 kg – ad una normale presa da 220 volt. Una batteria geniale sistemata sotto la sella senza togliere spazio al casco che entra comodamente nell’apposito vano, con l’escamotage della ruota posteriore appena più piccola di quella anteriore (da 12” davanti, da 11” dietro). Un cinquantino puro (è omologata così per motivi di codice della strada) che però si comporta come qualcosa di diverso, qualcosa di più, se non un 125 almeno un 100cc, nonostante la velocità massima sia di 50 km/h grazie alla potenza costante del motore 3,5 kW (4,6 cv) con picchi fino a 4 kW (5,4 cv) e una coppia di 200 Nm dosata con intelligenza, senza dimenticare la possibilità di recuperare energia in decelerazione e in frenata con il Kers, sì lo stesso della F.1, fatte le debite proporzioni.
Il display digitale da 4”3 pollici è un altro segno del tempo che passa – non inutilmente – e consente una connettività degna di automobili di medio livello.
Vespa elettrica è già in vendita in Europa a 6.390 euro o in alternativa con una formula di acquisto rateale sino a 72 mesi, con canone mensile di 99 euro e prima rata a 90 giorni dall’acquisto.
L’abbiamo testata sulle strade di Milano: la prova completa potrete leggerla venerdì sul quotidiano cartaceo e sul sito www.corrieredellosport.it
Lucia Bronzetti si qualifica per il 2° turno del Wta 1000 di Cincinnati: l'azzurra batte in rimonta la cinese Zhu…
La Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World hanno annunciato il rinnovo della partnership con la SuperLega Credem Banca, siglando…
Luca Nardi parte con il piede giusto a Cincinnati e si qualifica per il 2° turno. Il 22enne pesarese, n.97…
La quarta tappa della Vuelta si tinge d'azzurro. Ad aggiudicarsela è, infatti, Damiano Caruso: il 37enne della Bahrain Victorious torna a…
Lo staff di supporto medico-sanitario agli atleti di Grottazzolina potrà ancora contare sull’apporto professionale della nutrizionista Valentina Innocenzi, dell’osteopata Luca…
KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…