Valente (Unrae): “Per rottamare i vecchi Diesel, meglio le detrazioni fiscali”

Il problema del rinnovo del parco auto italiano “è anche di sostenibilità sociale: la sostituzione dei mezzi più vecchi avviene a velocità lentissima, per la maggiore difficoltà da parte delle persone con meno disponibilità economica a sostituire la propria vettura”.

Lo ha detto Romano Valente, direttore generale dell’Unrae, l’associazione che rappresenta le Case automobilistiche estere in Italia, commentando lo schema di incentivi varato in Germania, dove i costruttori hanno deciso di offrire dai 3000 ai 5000 euro per sostituire ogni vecchia vettura Diesel con una nuova.

“Partiamo – ha sottolineato – dai dati: se in Germania il 21% del parco di 46,5 milioni di vetture è costituito da mezzi precedenti all’Euro 4, in Italia questa percentuale sale al 36% – pari a 13,3 milioni di unità – su un parco vetture totale di 37,2 milioni. In particolare, le Diesel ante Euro 4 sono 4,6 milioni, mentre 7,6 milioni sono le ante-Euro 3 tutte, Diesel (20%) e le altre motorizzazioni”.

Questi dati, secondo il direttore generale dell’Unrae, indicano che il rinnovo del parco anziano, “come abbiamo già sottolineato in un documento redatto assieme ad Anfia e Federauto, è per l’Italia una priorità, ancora più che per la Germania”. Valente ha così rinnovato le proposte UNRAE per rilanciare il mercato dell’auto. “Non siamo così favorevoli ad incentivi d’emblèe, ma siamo più favorevoli allo sviluppo delle infrastrutture per l’introduzione delle nuove tecnologie. Per sostenere il rinnovo del parco preferiremmo detrazioni fiscali rispetto agli incentivi classiciBisognerebbe però intervenire anche sui sistemi di mobilità urbana, regolamentando in maniera diversa l’accesso ai centri urbani, e armonizzare i provvedimenti di mobilità, che riguardano Regioni e Comuni attraverso una cabina di regia nazionale.

 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner cittadino onorario di Torino, il sindaco: “Un modello per i giovani”

Il Consiglio comunale di Torino ha conferito oggi, 8 settembre, la massima onorificenza municipale al tennista altoatesino, il giorno dopo la…

8 Settembre 2025
  • Volley

Mario Di Pietro è carico per la preseason della Tinet

Di rientro dai Mondiali U21, con una medaglia d’argento al collo e il titolo di Vicecampione mondiale in bacheca, Coach…

8 Settembre 2025
  • Volley

Mencaglia è official partner dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

È un’azienda con sede a Chiusi che si occupa di impianti elettrici civili e industriali e di fotovoltaico L’azienda Mencaglia…

8 Settembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, al via la settimana di allenamenti

Il primo test match è in programma il 20 settembre a Ravenna È già la quarta settimana di allenamenti per…

8 Settembre 2025
  • Motori

Leclerc-Verstappen, c’era una volta un duello tra fenomeni. Poi è arrivata la Ferrari

Questa volta, il miracolo non riesce. Davanti al pubblico di Monza, Charles Leclerc non riesce a superare i limiti della…

8 Settembre 2025
  • Volley

Allianz Milano, via ai primi “sei contro sei” della stagione

Partita la terza settimana di preparazione in casa Allianz Milano, è arrivato il momento di programmare i primi “sei contro…

8 Settembre 2025