Valente (Unrae): “Per rottamare i vecchi Diesel, meglio le detrazioni fiscali”

Il problema del rinnovo del parco auto italiano “è anche di sostenibilità sociale: la sostituzione dei mezzi più vecchi avviene a velocità lentissima, per la maggiore difficoltà da parte delle persone con meno disponibilità economica a sostituire la propria vettura”.

Lo ha detto Romano Valente, direttore generale dell’Unrae, l’associazione che rappresenta le Case automobilistiche estere in Italia, commentando lo schema di incentivi varato in Germania, dove i costruttori hanno deciso di offrire dai 3000 ai 5000 euro per sostituire ogni vecchia vettura Diesel con una nuova.

“Partiamo – ha sottolineato – dai dati: se in Germania il 21% del parco di 46,5 milioni di vetture è costituito da mezzi precedenti all’Euro 4, in Italia questa percentuale sale al 36% – pari a 13,3 milioni di unità – su un parco vetture totale di 37,2 milioni. In particolare, le Diesel ante Euro 4 sono 4,6 milioni, mentre 7,6 milioni sono le ante-Euro 3 tutte, Diesel (20%) e le altre motorizzazioni”.

Questi dati, secondo il direttore generale dell’Unrae, indicano che il rinnovo del parco anziano, “come abbiamo già sottolineato in un documento redatto assieme ad Anfia e Federauto, è per l’Italia una priorità, ancora più che per la Germania”. Valente ha così rinnovato le proposte UNRAE per rilanciare il mercato dell’auto. “Non siamo così favorevoli ad incentivi d’emblèe, ma siamo più favorevoli allo sviluppo delle infrastrutture per l’introduzione delle nuove tecnologie. Per sostenere il rinnovo del parco preferiremmo detrazioni fiscali rispetto agli incentivi classiciBisognerebbe però intervenire anche sui sistemi di mobilità urbana, regolamentando in maniera diversa l’accesso ai centri urbani, e armonizzare i provvedimenti di mobilità, che riguardano Regioni e Comuni attraverso una cabina di regia nazionale.

 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025