UFFICIALE, Red Bull-Honda: c’è l’accordo per un biennale a partire dal 2019


Con un comunicato ufficiale sul proprio sito, la scuderia Red Bull Racing ha annunciato questa mattina l’inizio della partnership con Honda Motors a partire dal 2019. Il contratto prevede la fornitura delle power unit giapponesi per i campionati 2019 e 2020. Il comunicato è arrivato in anticipo rispetto a quanto affermato da Helmut Marko, che in Canada aveva parlato di un annuncio ufficiale solo al GP d’Austria, tra due settimane.

“Questo contratto biennale con Honda segnala l’inizio di una nuova emozionante fase nello sforzo di Red Bull di combattere non solo per la vittoria di alcuni GP, ma per quello che è sempre stato il nostro target, la vittoria del Campionato del Mondo” ha detto il Team Principal Christian Horner. Ha poi aggiunto: “Dopo alcune attente valutazioni, abbiamo deciso che la partnership con Honda era la migliore direzione da prendere per il nostro team. Siamo rimasti molto impressionati dal lavoro svolto con la nostra “sorella” Toro Rosso e dai veloci miglioramenti effettuati in questa stagione, oltre che dalla loro ambizione. Non vediamo l’ora di cominciare a lavorare con Honda”.

Anche il presidente di Honda Motors Takahiro Achigo si è detto molto soddisfatto del nuovo accordo: “Dopo aver stabilito un’ottima relazione lavorativa con la Scuderia Toro Rosso, abbiamo deciso di estendere il nostro sforzo in F1 coinvolgendo anche Red Bull. Lavorare con due team contemporaneamente ci permetterà di avere accesso a un maggior numero di dati, e crediamo che ci permetterà di raggiungere i nostri obiettivi, che sono le vittorie di gare e campionati.”

Dopo un rientro nel Circus mondiale tutt’altro che facile, con tre stagioni “lacrime e sangue” in partnership con McLaren, in Honda hanno continuato a combattere e a credere nella bontà del loro progetto. Il primo obiettivo, una volta legatisi a Toro Rosso, è stato quello dell’affidabilità e, una volta raggiunta questa, si sono concentrati sulla performance pura. La strada verso il successo è ancora lunga, ma evidentemente la direzione intrapresa dai giapponesi è quella giusta, se un top team come Red Bull decide di dar loro fiducia. Inoltre, dopo essere stati bistrattati dalla scuderia di Woking, sarà l’occasione per Honda di rifarsi anche verso gli ex-partner, i quali già in questa stagione stanno dimostrando che i problemi patiti negli anni passati non risiedevano esclusivamente nella power unit.

“Dopo un anno di collaborazione, ci conosciamo già abbastanza bene e questo ci permette di parlarci francamente e onestamente” ha affermato Helmut Marko. Con questo contratto, inoltre, in Red Bull ottengono la fornitura di un costruttore che potrà concentrarsi quasi esclusivamente su di loro, al contrario di quanto avveniva fino ad ora con Renault, che ha un team di proprietà in griglia. Allo stesso modo, in Honda potranno confrontare il proprio modo di lavorare con quello di un team che è stato recentemente Campione del Mondo, e continua ad essere tra i tre top.

Con questa svolta, quindi, a Milton Keynes si pone fine alla collaborazione con Renault, che durava dal 2007 e ha portato a otto titoli mondiali (quattro Piloti e quattro Costruttori). “Vogliamo ringraziare Renault per il lavoro svolto in questi anni. Abbiamo avuto a volte delle discussioni, ma hanno sempre lavorato al meglio delle loro possibilità. Continueremo a spingere al massimo insieme fino alla fine del 2018 e auguriamo ai ragazzi il meglio per il futuro” ha chiosato Horner.

Con questo annuncio, quindi, Red Bull ha sciolto il primo grande “nodo” relativo al suo futuro. Adesso resta il fattore Ricciardo: nei prossimi giorni arriverà quasi sicuramente la decisione del pilota di Perth sul suo futuro, e, stando alle parole di Marko, la decisione è tutta nelle sue mani.  Vedremo se la nuova partnership lo avrà convinto a restare a Milton Keynes o se sarà in cerca di nuovi stimoli altrove, magari dalle parti di Maranello.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/dApevd-LNoc/ufficiale-red-bull-honda-ce-laccordo-per-un-biennale-a-partire-dal-2019.php

Articoli recenti

  • Volley

Slovenia, che rimonta! Eliminata l’Argentina

La Slovenia accede alla semifinale di VNL maschile: battuta nella gara dei quarti l’Argentina, Urnaut e compagni torneranno in campo…

28 Giugno 2024
  • Volley

Paolo Pontecorvo: “Giocare per la propria terra è un sogno”

Orgoglio e senso di appartenenza. Questa è la storia di Paolo Pontecorvo, libero classe ’98 con la maglia biancoverde tatuata…

28 Giugno 2024
  • Basket

Estathé 3×3 Italia Streetbasket: il DAT Master a Perugia

Nella città umbra, nella splendida cornice di Piazza 4 Novembre, è in programma dal 28 al 30 giugno il DAT 3×3,…

28 Giugno 2024
  • Volley

L’Italia saluta la VNL a testa alta, la Francia passa solo al tie-break

Termina l’avventura in Volleyball Nations League degli azzurri di Fefè De Giorgi, sconfitti dalla Francia di Andrea Giani per 2-3…

28 Giugno 2024
  • Volley

Campionato Europeo U22 femminili al via, azzurrine al lavoro a Lecce

Prenderà il via lunedì primo luglio il Campionato Europeo Under 22 femminile in programma a Lecce e Copertino. La manifestazione alla quale parteciperanno…

28 Giugno 2024
  • Volley

Parigi 2024: sorteggiate le Pool dei tornei olimpici

Si è svolto oggi pomeriggio a Parigi, nella suggestiva location nei pressi della Torre Eiffel, il sorteggio per la composizione…

28 Giugno 2024