Toyota Verso Proace, nuovo motore da 1.5 e più dotazioni

Il monovolume di Toyota cambia pelle e contenuti, a cominciare dalla motorizzazione, un diesel più efficiente e pulito da 1.5 litri dotato di 120 CV, ora in linea con la normativa Euro 6.2, una scelta che manda in… pensione il precedente propulsore da 1.6 litri e 115 CV. Sulla scheda dati spiccano l’accelerazione da 0 a 100 km/h in 12 secondi e la velocità di 160 km/h con 127 g/km di emissioni di CO2 dichiarate.

LE TRE MISURE Come per il modello precedente, Verso Proace sarà disponibile in tre differenti lunghezze: Compact L0 (da 461 cm di lunghezza e 293 cm di passo), Medium L1 (da 496 cm di lunghezza e 328 cm di passo), Long L2 (da 531 cm di lunghezza e 328 cm di passo) e in tre allestimenti Lounge, Executive e Luxury con doppia porta laterale scorrevole. La versione Lounge sarà disponibile in tutte le lunghezze, ma con la configurazione interna a 9 posti. Invece le versioni Executive e Luxury sono disponibili in unica configurazione a 8 posti.

DIETRO CON L’ARIA CONDIZIONATA L’aggiornamento prevede anche un ampliamento della disponibilità della dotazione di equipaggiamenti, con elementi di comfort importanti a partire dall’aria condizionata per le file posteriori, ora disponibile su tutte le versioni Medium (L1) e Long (L2).

LUXURY, TOP DI GAMMA La versione Luxury, top di gamma, disponibile per tutte le motorizzazioni, è equipaggiata con il “Toyota Safety Sense” che, grazie ad un radar ad onde millimetriche e ad una telecamera, garantisce una serie di sistemi di sicurezza attiva come l’avviso superamento corsia, il riconoscimento segnaletica stradale, i fari abbaglianti automatici, l’avviso stanchezza guidatore e il sistema pre-collisione con riconoscimento pedoni. Il sistema si completa oggi con il Cruise Control Adattivo per una sicurezza senza compromessi consentendo di mantenere l’auto ad una distanza minima prestabilita dal veicolo che precede.

I PREZZI Il Proace Verso MY18 è proposto con il nuovo listino prezzi chiavi in mano, a partire da 33.000 euro necessari per la configurazione Compact (L0) nell’allestimento Lounge con motore 1.5D da 120 CV, e si estende fino ad arrivare ai 49.950 euro per la configurazione Long (L2) nell’allestimento Luxury con motore 2.0D da 177 CV e cambio automatico a 8 rapporti.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Washington, Venus Williams torna in campo a 45 anni e vince in doppio

Venus Williams è tornata al tennis agonistico dopo una pausa di 16 mesi, durante i quali si è dovuta sottoporre…

22 Luglio 2025
  • Volley

EYOF 2025: subito vincenti le nazionali azzurre nei rispettivi match d’esordio

È iniziata nel migliore dei modi l’avventura delle formazioni azzurre impegnate nella diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù Europea…

22 Luglio 2025
  • Volley

Serie A2 Credem Banca, formule e date della stagione

Serie A2 Credem Banca 2025/26Tutte le date e le formule della stagione e degli eventi    Dopo la pubblicazione delle…

22 Luglio 2025
  • Volley

A2 femminile, ecco formula e composizione dei due gironi da 9 e 10 squadre

A seguito della Consulta dei Presidenti di A2 sono stati definiti il planning e la formula della prossima Serie A2 Tigotà. Il campionato…

22 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, si ritira van der Poel: ha la polmonite

La terza e ultima settimana del Tour de France inizia con un ritiro importante: Mathieu van der Poel è costretto…

22 Luglio 2025
  • Volley

Vincenzo Mosca, team manager della Romeo Sorrento in A2

Vincenzo Mosca sarà il team manager della Romeo Sorrento in A2. Resta in A2 per supportare i ragazzi in questa…

22 Luglio 2025