Toyota, rilancio ibrido: garanzia estesa a 10 anni

Toyota annuncia l’avvio del nuovo programma Hybrid Service che prevede l’estensione della garanzia per le vetture Full Hybrid Electric fino a 10 anni sia sulle parti elettriche che quelle meccaniche. Il Toyota Hybrid Service, attivo da Ottobre, è caratterizzato da una estensione di garanzia esclusiva e senza costi aggiuntivi per il cliente in caso di manutenzione regolare del veicolo presso le concessionarie e le officine autorizzate Toyota, rinnovabile fino a 10 anni o 250.000 km. Un ulteriore modo per rafforzare la leadership nel campo dell’elettrificazione.

CRESCITA RECORD. Oggi, infatti, la tecnologia ibrida elettrica di Toyota è un successo di mercato con oltre 200.000 clienti in Italia che rappresentano il 70% del mercato elettrificato. Un mercato, quello dell’elettrificato appunto, che continua a crescere in Italia e che a settembre ha rappresentato il 6,1% del totale mercato, la quota più alta di sempre, addirittura +28% rispetto all’anno precedente. Forte di questo primato Toyota rilancia ulteriormente per mettere la tecnologia elettrificata a disposizione di tutti con una proposta unica sul mercato basata su 4 pilastri

I PILASTRI. Si comincia dai prezzi accessibili, allineati a quelli delle auto convenzionali grazie agli Hybrid bonus, il contributo di Toyota e della rete dei Concessionari per favorire la transizione verso una mobilità sempre più sostenibile. Poi ci sono i costi di manutenzione anch’essi allineati alle tecnologie convenzionali e trasparente grazie alle tabelle prezzi chiari, consultabili sul sito della Casa e presso i concessionari. Ancora, la libertà di restituire l’auto in qualsiasi momento grazie a formule di acquisto innovative come il Pay per Drive e infine i 10 anni di garanzia su tutte le componenti della vettura, elettriche e meccaniche, grazie al programma Hybrid Service, la garanzia commerciale rinnovabile ogni anno se il cliente effettua regolarmente la manutenzione presso la rete ufficiale Toyota affidandosi a un team di tecnici qualificati per garantire sempre il massimo livello di efficienza del veicolo. Gli Hybrid Service People, così si chiamano i tecnici specializzati di Toyota, sono tecnici certificati per la manutenzione dei sistemi ibrido elettrici, i più esperti sul mercato grazie a un parco circolante ibrido Toyota di oltre 12 milioni di automobili nel mondo.

I VANTAGGI. “In sintesi – dichiara Mauro Caruccio, a.d. di Toyota Motor Italia – con questi programmi vogliamo garantire ai nostri clienti la massima accessibilità economica in fase di acquisto e nello stesso tempo, la totale tranquillità in fase di possesso, puntando sulla qualità dei nostri prodotti garantiti 10 anni, sui costi di gestione contenuti e la libertà di restituire l’auto in qualsiasi momento. Tutto questo perché crediamo che dopo oltre 20 anni dall’introduzione sul mercato della tecnologia Full Hybrid Electric di Toyota sia una soluzione convincente per una mobilità sostenibile senza compromessi in termini di prestazioni e con evidenti vantaggi: 1) Nessuna infrastruttura di ricarica esterna, il Full Hybrid Electric è una tecnologia dal semplice utilizzo capace di gestire autonomamente il funzionamento dei due motori – elettrico e benzina – in modo esclusivo o combinato nell’ottica del miglior compromesso possibile tra efficienza energetica, emissioni e prestazioni. 2) Consumi ed emissioni ridottissimi – oltre il 50% del tempo in modalità ZEV – zero emissioni – nei trasferimenti urbani, grazie alla capacità di alimentarsi per circa il 30% con l’energia rigenerata in frenata; 3) Prestazioni elevate in autostrada – grazie al sistema Full Hybrid di 4ª generazione (in solo elettrico fino a 100 Km/h); 4) Cambio automatico e i più avanzati sistemi di sicurezza di serie – Toyota Safety Sense di seconda generazione – di serie su tutta la gamma per garantire il massimo confort di guida senza stress e distrazioni insieme alla massima sicurezza per tutti gli occupanti del veicolo. Inoltre, le vetture Full Hybrid Electric Toyota sono già al 100% omologate secondo le nuove normative WLTP.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Troppa Perugia per la MINT Vero Volley: al Pala Barton finisce 3-1

Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3,…

23 Febbraio 2025
  • Volley

I biancorossi tornano alla vittoria con una prova convincente.

Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza.…

23 Febbraio 2025