Toyota ha fondato una nuova divisione per incrementare gli investimenti e coordinare lo sviluppo della produzione e il progresso della tecnologia delle auto a zero emissioni. Lo ha reso noto l’agenzia Kyodo, che cita fonti vicino al dossier, spiegando che allo stabilimento Toyota Zev si sono aggiunti 200 ingegneri con il compito di coordinare l’approvvigionamento dei materiali necessari alla produzione di massa dei nuovi veicoli elettrici e le vetture con motore a idrogeno. Il secondo costruttore mondiale intende aumentare la manifattura di auto a basso impatto ambientale per accrescere la propria presenza sul mercato cinese e nei paesi europei, dove le direttive anti inquinamento si fanno più stringenti. La divisione Toyota EV, specializzata in auto elettriche – spiega la Kyodo – era stata introdotta nel dicembre 2016, voluta direttamente dal presidente di Toyota, Akio Toyoda. Il dipartimento di ricerca avanzata e sviluppo è adesso diventato parte integrante del gruppo, ed è guidato dal vice presidente esecutivo Shigeki Terashi.
Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…
La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…
Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…
Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…
Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…
Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…