Toro Rosso annuncia Alex Albon. Tutti i piloti in F1 nel 2019


Nella giornata di oggi anche l’ultimo tassello del mercato piloti in ottica 2019 è andato al suo posto: Alexander Albon, driver inglese con cittadinanza thailandese, sarà il nuovo pilota della Scuderia Toro Rosso e affiancherà Daniil Kvyat, al rientro nel Circus dopo un anno di stop.  Il giovane Albon (classe 1996) è riuscito a svincolarsi dal contratto che lo legava per la stagione 2018/2019 alla Nissan in Formula E, e ora potrà concentrarsi sul debutto in F1 sulla vettura del team di Faenza.

Albon ha iniziato la sua carriera nei go-kart, all’età di dieci anni, e ha ottenuto la prima grande soddisfazione nel 2010, quando ha vinto il campionato europeo e mondiale nella classe KF3. Il debutto nelle monoposto è avvenuto due anni più tardi in Eurocup Formula Renault 2.0, segnando anche l’ingresso di Alex nel programma giovani della Red Bull. Il terzo posto in graduatoria ottenuto nel 2014 gli consentì il passaggio l’anno successivo in Euro Formula 3, in cui ottenne cinque podi. Nel 2016 si è trovato a contendere il campionato GP3 con il team mate Charles Leclerc, giungendo secondo, ma ottenendo comunque dalla ART la promozione in F2, categoria in cui ha militato fino al GP di Abu Dhabi di domenica, passando però al team DAMS per il 2018.

“Sapere di essere in Formula 1 il prossimo anno è una sensazione incredibile.- ha dichiarato Albon -Durante la mia carriera in monoposto ho attraversato alti e bassi, ma ho lavorato sodo e tutte le volte che ero in macchina cercavo di ben figurare. Un grande ringraziamento va alla Red Bull e al Dr Marko per aver creduto in me e avermi concesso una seconda possibilità. Sono sempre stato pazzo per il motorsport e fin da quando sono salito in macchina per la prima volta, ho sempre sognato di correre in Formula 1. Avere questa opportunità è semplicemente incredibile”.

Con l’arrivo del thailandese (il primo nella storia della F1 dopo il principe Birabongse), la Toro Rosso, si assicura una coppia di piloti estremamente veloci, ma dovrà essere in grado di gestirli al meglio. “La Scuderia Toro Rosso non vede l’ora che arrivi il 2019: con Daniil e Alex, avremo due piloti giovani, molto forti e competitivi” ha dichiarato il Team Principal Franz Tost. Lo stesso manager austriaco ha poi spiegato la scelta effettuata: “Alexander ha fatto una notevole stagione in Formula 2 nel 2018. Ha vinto quattro gare e ha chiuso il campionato in terza posizione. Il modo in cui riesce a sopravanzare i suoi rivali in gara mostra che è pronto e maturo per correre in Formula 1”.

Così come Williams e McLaren, anche la Toro Rosso arriverà a Melbourne a marzo con una line-up totalmente rinnovata; dopo la promozione di Gasly in Red Bull, infatti, Brendon Hartley dovrà farsi da parte. Le sue prestazioni non sono state ritenute all’altezza delle aspettative del team satellite di Milton Keynes, anche se a sua discolpa bisogna dire che è spesso stato vittima di noie tecniche. Per il neozelandese, però, potrebbe aprirsi ora la porta della F.E, grazie proprio al buco lasciato da Albon. In F1, invece, tutte le line-up in ottica 2019 sono ormai delineate. Il sedile Toro Rosso era l’ultimo rimasto vuoto, dopo l’ufficialità arrivata nel weekend del passaggio di Stroll in Racing Point Force India (peraltro mai in discussione). Alexander Albon sarà uno dei rookies, insieme a Russell e Norris, che dovranno misurarsi con i grandi campioni, ma che hanno già dimostrato nelle categorie propedeutiche di avere tutte le carte in regola per poterlo fare. Sicuramente ci sarà da divertirsi!

Qui sotto la line-up definitiva e ufficiale dei piloti F1 2019:
TEAM         PILOTA      -  PILOTA
MERCEDES     HAMILTON    -  BOTTAS
FERRARI      VETTEL      -  LECLERC
RED BULL     VERSTAPPEN  -  GASLY
RENAULT      HULKENBERG  -  RICCIARDO
HAAS         MAGNUSSEN   -  GROSJEAN 
FORCE INDIA  STROLL      -  PEREZ
MCLAREN      SAINZ       -  NORRIS
TORO ROSSO   KVYAT       -  ALBON
SAUBER       RAIKKONEN   -  GIOVINAZZI
WILLIAMS     RUSSEL      -  KUBICA

Articoli recenti

  • Volley

La Lube accelera in palestra, Mattia Gottardo si allena con il gruppo

I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube…

3 Aprile 2025
  • Volley

La OmiFer Palmi vicino al presidente Righi

La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più…

3 Aprile 2025
  • Motori

Gp Giappone F1, Leclerc è ottimista: “La Ferrari SF-25 è competitiva”

Charles Leclerc ha parlato ai giornalisti nella conferenza stampa FIA al circuito di Suzuka e si è detto molto fiducioso…

3 Aprile 2025
  • Volley

Le condoglianze di MV al Presidente Lega Pallavolo Massimo Righi

La società Modena Volley esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Renzo Righi, padre di Massimo, Presidente della Lega Pallavolo…

3 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, Fognini entra in tabellone con una wild card

Fabio Fognini torna al Masters 1000 di Monte-Carlo. Il tennista azzurro, vincitore nel 2019, entra nel main draw grazie a…

3 Aprile 2025
  • Motori

Ferrari, giù la maschera. Quel sospetto che toglie il sonno a milioni di tifosi…

L’atroce dubbio che disturba il sonno di milioni di aficionados della Rossa sta diventando maggiorenne. Correva l’anno 2007, l’ultimo di…

3 Aprile 2025